problema su moto harley 883

22 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/6/2008

ciao RocchenRolle ti ringrazio della tua cortesia e vedo che sei un vero esperto, appena mi è possibile volevo riscriverti in maniera più dettagliata e chiara la storia della mia moto.
spero di non disturbarti
ti ringrazio nuovamente a presto

Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/6/2008

Ciao RocchenRolle come Ti avevo promesso ti scrivo il mio problema sulla mia moto e cercherò di essere più chiaro possibile:
moto : HARLEY DAVIDSON XL883 L anno 2005
1) Moto originale; funziona correttamente nessun problema
2) Sostituzione filtro aria con uno della K&N la moto funziona bene
3) Sto correndo con la moto e ad un certo momento si accende la spia motore e poi dopo qualche kilometro si spegne.
4) La porto dal meccanico e mi sostituisce il regolatore di tensione e lo statore, la moto corre regolare e bene
5) Dopo circa un paio di mesi e precisamente dopo averla lavata e lavato il filtro aria succede che dopo che si è scaldata e quindi dopo un pò di kilometri alle marce 1° 2° e a bassi giri strappa, sembra che ci manchi la benzina o che la marcia sia troppo alta per la velocità che sto andando ( 40 Km/h )
6) Porto la moto dal meccanico il quale controlla il carburatore e mi sostituisce il vacuometro la moto continua ad andare male come prima
7) La riporto dal meccanico il quale mi dice che il problema è sul carburatore e deve essere sostituito, allora viene sostituito con un MIKUNI HSR42, la moto corre bene da luglio 2009 fino a aprile 2010 percorrendo circa 2000 Km. Dopo questa data il problema si ripresenta prima ogni tanto adesso dopo pochi kilometri cioè quando si è ben riscaldata .
8) Ti elenco alcune cose che o osservato:
a) A moto freddo tutto ok
b) Spesso quando accelero di colpo dal carburatore la moto fa uno sbuffo
c) Quando è ben calda fa un forte tichettio sulle valvole
d) A velocità sopra i 40 Km/h la moto funziona bene
e) Le candele sono nuove e spesso le controllo sono della NGK DPR7EA-9

Ecco tutto quello che sono riuscito a scriverti sul mio problema, ti ringrazio nuovamente della Tua attenzione
A presto ciao Nicola ( NIKY63)

Intrudermaniac
Offline
Last seen: 12 anni 8 mesi fa
Iscritto: 14/2/2010

scusami, provo a dire la mia sperando non sia una gran fesseria;)
hai cambiato il filtro con un kn giusto? e hai anche cambiato il carb con un mikuni, ok?
ma gli scarichi?? sono gli originali?

Offline
Last seen: 12 anni 6 mesi fa
Iscritto: 31/5/2009

a però c'è un esperto a due passi e non ne sapevo niente,qualcosa l'avevo intuito tempo fà,ciao michele prima o poi ci si incontra,qizz trà qualche giorno se ne và in vacanza,beato lui,e noi del circondario vogliamo una buona volta vederci? siamo quattro gatti e ci sentiamo solo attraverso il forum,ok ,ciao a risentirci,franco

Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/6/2008

Intrudermaniac wrote: scusami, provo a dire la mia sperando non sia una gran fesseria;)
hai cambiato il filtro con un kn giusto? e hai anche cambiato il carb con un mikuni, ok?
ma gli scarichi?? sono gli originali?

Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/6/2008

si gli scarichi sono purtroppo ancora gli originali
grazie ciao

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

NIKY63 wrote: Ciao RocchenRolle come Ti avevo promesso ti scrivo il mio problema sulla mia moto e cercherò di essere più chiaro possibile:
moto : HARLEY DAVIDSON XL883 L anno 2005
1) Moto originale; funziona correttamente nessun problema
2) Sostituzione filtro aria con uno della K&N la moto funziona bene
3) Sto correndo con la moto e ad un certo momento si accende la spia motore e poi dopo qualche kilometro si spegne.
4) La porto dal meccanico e mi sostituisce il regolatore di tensione e lo statore, la moto corre regolare e bene
5) Dopo circa un paio di mesi e precisamente dopo averla lavata e lavato il filtro aria succede che dopo che si è scaldata e quindi dopo un pò di kilometri alle marce 1° 2° e a bassi giri strappa, sembra che ci manchi la benzina o che la marcia sia troppo alta per la velocità che sto andando ( 40 Km/h )
6) Porto la moto dal meccanico il quale controlla il carburatore e mi sostituisce il vacuometro la moto continua ad andare male come prima
7) La riporto dal meccanico il quale mi dice che il problema è sul carburatore e deve essere sostituito, allora viene sostituito con un MIKUNI HSR42, la moto corre bene da luglio 2009 fino a aprile 2010 percorrendo circa 2000 Km. Dopo questa data il problema si ripresenta prima ogni tanto adesso dopo pochi kilometri cioè quando si è ben riscaldata .
8) Ti elenco alcune cose che o osservato:
a) A moto freddo tutto ok
b) Spesso quando accelero di colpo dal carburatore la moto fa uno sbuffo
c) Quando è ben calda fa un forte tichettio sulle valvole
d) A velocità sopra i 40 Km/h la moto funziona bene
e) Le candele sono nuove e spesso le controllo sono della NGK DPR7EA-9

Ecco tutto quello che sono riuscito a scriverti sul mio problema, ti ringrazio nuovamente della Tua attenzione
A presto ciao Nicola ( NIKY63)

scusami ma sono impegnatissimo e con la testa da un'altra parte per cui non potro' essere esaustivo, dammi qualke giorno per rileggere tutto il thread con calma e ragionare.
quello ke posso dirti ora è ke probabilmente dovrai cambiare meccanico :D
Procedendo per come hai elencato le vicende ti dico che, quando cambi filtro aria la moto va ricarburata, e va ricarburata a tutti i regimi, quelle del 2005 mi pare siano ad iniezione, ma tu citi un carburatore, quindi precisa il tipo di alimentazione.
se è a carburatore hai probabilmente la moto ke corre esageratamente magra e questo potrebbe spiegare parecchi problemi. se è ad iniezione è tutto apposto.
la spia del motore non esiste, esiste la spia dell' iniezione (ammesso sempre che la tua moto lo sia) che indica quando la pressione del carburante a monte dell' iniettore è inferiore ad una (calcolata) che dovrebbe assicurare il buon funzionamento del motore. l'altra spia alla quale potresti riferirti è quella con indicata la batteria, questa indica che il sistema di carica non funziona a motore acceso. io presumo ke ti si sia accsa la spia con la batteria e il meccanico ti ha sostituito un po' di tutto dell' impianto di carica.
il vacuometro all' interno di un carburatore, aimè non l'ho mai sentito, ammetto i miei limiti.
nonostante il meccanico abbia sostituito il carburatore (quindi la tua moto dovrebbe essere a carburatore) non si è minimamente preoccupato di pensare alla messa a punto nè del vecchio nè del nuovo... e arrivati a questo punto direi che è proprio quello il problema.
carburazione eccessivamente magra o eccessivamente grassa, potrebbe essere entrambi. il ticchettio forte delle valvole indica olio vecchio oppure surriscaldamento del motore, compra un tappo del serbatoio olio provvisto di termometro e renditi conto di che temperatura raggiunge.
il problema forse è questo della carburazione, ma ti ripeto lasciami qualche giorno per rileggere e per pensarci.

ciao harley53, scusami ma davvero non so quando possiamo vederci, ci aggiorniamo verso il fine settimana.
saluti a tutti

Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/6/2008

harley53 la mia moto è a carburatore, ciao e grazie della tua attenzione aspetto buona giornata

Intrudermaniac
Offline
Last seen: 12 anni 8 mesi fa
Iscritto: 14/2/2010

allora ti dico la mia. secondo me la moto è settata male. hai cambiato il filtro aria e il carb, ma hai gli scarichi di fabbrica, ergo la moto è soffocata. quando si cambia uno di questi elementi bisogna poi cambiare anche gli altri 2. penso che la tua moto "muri", proprio perchè in uscita è strozzata (un po come sugli scooter con i tappi). non so, forse c'è anche dell'altro, ma io a questo punto gli scarichi li cambierei e farei ricarburare! ;)

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

NIKY63 wrote: harley53 la mia moto è a carburatore, ciao e grazie della tua attenzione aspetto buona giornata

scarburata totalmente... rileggendo un tuo post dicevi ke se tiri il choke la moto non va su di giri, possibile che sia stato montato male sul nuovo carburatore e magari l'arricchitore è sempre attivo (povero motore)
l'unico rimedio è andare da un buon carburatorista (di quelli con la barba tutta bianca).
sulla mia per effettuare una ricarburata decente ho montato una sonda lambda e controllavo il rapporto su strada intervenendo dove di dovere sul carburatore, ma ero supportato da persone parecchio competenti

Pagine