- Marca e modello:
- SPECIAL
- Stile di customizzazione:
- Stile personale
- Customizzatore:
- Ms Artrix
- Decoratore:
- Ms Artrix
- Biker:
- Msartrix
- Valutazione:
-
(118 votes)
Moto completamente costruita da MS Artrix.
Vi invito a visitare i vari step di lavorazione (molding) sul sito di Ms Artrix www.msartrix.com
Ciao a tutti i CustomMANIACI
MSArtrix
Accessori autocostruiti
Serbatoio, parafanghi, faro anteriore, supporto bobina, puntale, manubrio, telaio e forcellone completamente modificati da MS Artrix
Aftermarket accessories (temporaneo)
Custom Chrome: Telaio hpu, cerchi hardcoore, faro, scarichi Vance&hines, motore Revtech 110, cambio Revtech, cinghia BDL, forcella Goldhammer,
Vance & Hines: Scarichi
Accessori aftermarket montati su Riddick
Catalogo non disponibile per Riddick
- Accedi o registrati per inserire commenti.
Commenti
Ma maa!
(24/2/2010, 23:05)Su quale pianeta l'avete cosruita?
Pianeta
(24/2/2010, 23:08)Il pianeta di msartrix aosta:-)
Ok
(25/2/2010, 21:48)Mi piace
Caro kio
(26/2/2010, 2:55)Non sapendo la moto che ho meglio che non parli d'invidia,sono semplicemente realista,la moto in questione non credo abbia airtail ed anche se li avesse sarebbero inutili,vista la lunghezza gli airtail darebbero "spessore" al retrotreno ma non all'avantreno che con quel puntale s'inchioderebbe ancora piu' facilmente visto che la moto avrebbe una pendenza sull'anteriore..posture tra l'altro sbagliatissima..quindi che la tua hellsing sia guidabile e molto bella non lo metto in dubbio anzi..ma la riddick non la vedro' in giro o di sicuro non quanto dovrebbe starci una moto vera...con rispetto mrkiss
....................Mrkiss
(27/2/2010, 10:07)Rileggendo il mio intervento precedente sembra ce l'abbia principalmente con te Mrkiss, ma non è cosi scusami mi riferivo a tutti quelli che criticano la scomodita di questa moto e poi magari, come dicevo, hanno moto molto più scomode oppure le giudicano in maniera positiva.
per me questa è solo invidia verso un gioiello di questa portata.
a te Mrkiss contestavo il discorso dossi, credo che Riddick sia dotata di ammo ad aria, ma in questo solo Ms Artrix può aiutarci.
questa è una extreme e da tale va giudicata.
non si puoi dire che questa non sia una moto vera, perche è comunque una moto che su strada và, sarebbe come dire che belen rodriguez non è una vera donna perchè non sa cucinare le fettuccine.
io non so che moto hai te ma io una moto cosi la terrei pure per farci 100 metri e me ne frego dei limiti che può avere.
Cari kio e mrkiss
(27/2/2010, 12:43)Sono il proprietario della riddik.ringrazio kio per aver preso le difese della mia motoretta, dimostra di non essere invidioso e quindi di aver lo spirito di un vero motociclista. rassicuro mrkiss sulla mia incolumita dicendogli che il cerchio montato e un 18 da esposizione mentre per circolare monta un 21 all anteriore che gli da un altezza da terra al puntale di 12 cm, piu che sufficenti per i dossi.per finire ha gli ammortizzatori ad aria che gli danno un escursione di 8 cm al posteriore e va in bolla. ps non esistono telai tedeschi rigidi con il monobraccio
Scusate
(27/2/2010, 13:02)Volevo solo aggiungere che chi ama la vecchia scuola lo capisco se non gli piace.ps quel vecchietto nella foto non sono io e non e neanche un signorino da sfilata......e un certo arlen ness ed e il piu grande costruttore di bike di sempre.
JERIKO
(28/2/2010, 1:24)Pollice alto jeriko, complimenti!!
IL RITORNO DI STAR TREK!!!!..............
(28/2/2010, 10:22)NON HO COMMENTI LA PIù BELLA PERVERSIONE IN FATTO DI MOTO !!!!!.....COMPLIMENTI!!!! MHA !!!! I FASER DOVE SONO COLLOCATI?.....
Dati tecnici della riddik
(28/2/2010, 11:35)Premetto che mastico di queste moto da circa 10 anni e non e la prima che costruisco.sull esperienza delle precedenti ho sviluppato un telaio e me lo sono fatto costruire su misura, praticamente me lo sono cucito addosso.e stato detto che e la solita extreme ma credo che bisogna guardarla con un occhio piu esperto.siamo partiti con un monobraccio con uscita a dx per bilanciare il peso della primaria da 5 pollici a sinistra.il puntale dove c e il serbatoio dell olio parte da sotto il canotto e non a ciabatta come le altre, ha 2 serbatoi e sembrano 1 con un lavoro di lamiera mai visto.faro e manubrio inediti e frizione e freno idraulici con le pompe sotto la sella.l unico cavo che si vede e quello obbligatorio del freno.gli ammortizzatori sono sotto il cambio a scomparsa e le 2 selle in silicone.ah.. il motore e un 1900.spero di essere riuscito ad aiutarvi a leggerla meglio.grazie a tutti e se mi vedete ingiro fermatemi che ci beviamo qualcosa insieme.buona strada
Pagine