Vibrazione alla ruota anteriore

23 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 16 anni 10 mesi fa
Iscritto: 17/5/2005
Vibrazione alla ruota anteriore

Ho cambiato da circa due mesi le gomme della mia dragstar 1100 classic montando delle mezeller con fascia bianca . ma dopo circa 1000/1500 km ha incominciato a vibrare il manubrio ad una velocita' intorno ai 50/60 kmh, poi con l'aumnetare della velocità non vibra piu',cosa potrebbe essere successo?la gomma anteriore difettata?chi mi aiuta? grazie

Elefantebruno
Offline
Last seen: 11 anni 1 mese fa
Iscritto: 12/4/2005

Caro Mene, per la vibrazione non so cosa dire, lascio la risposta agli esperti, io ti volevo chiedere (rispondi se lo ritieni opportuno) quanto hai pagato le gomme perchè a settembre anch'io vorrei montare le Metzler ME 880 ww (sono le stesse?) e così mi potrei regolare, ti ringrazio

Offline
Last seen: 16 anni 10 mesi fa
Iscritto: 17/5/2005

SI PENSO SIANO LE STESSE,IO LE HO PAGATE 270 EURO MONTATE E MI HANNO DETTO CHE E' UN OTTIMO PREZZO, VEDI MAGARI SE RIESCI AD OTTENERE DI MEGLIO!DI DOVE SEI TU ELEFANTE? IO DI MONZA...CIAO

Elefantebruno
Offline
Last seen: 11 anni 1 mese fa
Iscritto: 12/4/2005

Cercherò di pagarle ancora meno. Io sono di Tivoli (Roma) Ciao

Offline
Last seen: 15 anni 9 mesi fa
Iscritto: 10/9/2004

Io ho avuto un problemino con la maxxis posteriore..vibrazioni da appena montata..ma dopo qualche chilometro tutto si è sistemato...la cosa strana è che a te è successo dopo parecchi chilometri.prova a controllare la pressione,o al peggio vai da chi te la montata e falla riequilibrare(a volte una buca puo' essene la causa o anche la perdita accidentale di un piombino)

ErZanza
Offline
Last seen: 6 anni 2 mesi fa
Iscritto: 11/2/2004

Mene potrebbe essere che tu abbia preso una buca in velocità e si sia creato un bozzetto sulla gomma oppure che si sia storto leggermente il cerchio o ancora che la cammera d'aria si sia deformata.
Cià
Er Zanza

Bobarco
Offline
Last seen: 9 anni 6 giorni fa
Iscritto: 2/7/2004

Probabilmente avrai già risolto, facile sia come ha detto ER o + semplicemente l'equilibratura; in ogni
caso facci sapere la causa ed il rimedio x l'archivio dati. Grazie.

Bobarco
Offline
Last seen: 9 anni 6 giorni fa
Iscritto: 2/7/2004

PS: sarebbe buona cosa creare veramente una sezione archivio dati, difetto e soluzione, da consultare alla bisogna, Cosa ne pensate?i

Offline
Last seen: 16 anni 10 mesi fa
Iscritto: 17/5/2005

E' UNA BELLA IDEA BOBARCO CIAO

Offline
Last seen: 16 anni 10 mesi fa
Iscritto: 17/5/2005

Sembra sia la gomma difettata, settimana prossima la porto dal gommista me la smontano e cercano di girarla sul cerchio per vedere se va a a posto(questa è la procedura da fare prima di far intervenire il tecnico della metzler).saluti "il mene"

ErZanza
Offline
Last seen: 6 anni 2 mesi fa
Iscritto: 11/2/2004

Mene non ti far fregare cosa assolutamente errata le gomme delle moto hanno il verso di rotazione e non possono essere invertite.
Cià
Er Zanza

Pagine