Ho una dragstar 1100 del 2001 comprata da circa due mesi. 24000 km.Sento un rumorino di ferri come un tintinnio, qualcuno mi ha detto che sono le punterie.
Vorrei sapere per favore intanto cosa sono le punterie e a che sevono, scusate l'ignoranza, poi vorrei sapere se questo tintinnmio deve preoccuparmi o no!!
punterie??
Gio, 27/03/2008 - 00:27
#1
punterie??
metti un olio buono e vedi ke gia' diminuisce di parekkio
http://it.wikipedia.org/wiki/Punteria
per il tintinnio credo dipenda dall'olio, ma lascio la parola ai più esperti.
Allora. Premesso che a 24.000 km un rumorino lo puoi sentire, controlla il livello dell'olio. Se è ok fai registrare le punterie al meccanico.
Se manca olio, ti conviene portare la moto dal meccanico e fargli fare un cambio olio e registro punterie.
Comunque sappi che se il rumore non è esagerato non è un problema, nel senso che io appena ritirata dal concessionario, ho dovuto far registrare le punterie al primo tagliando perché tintinnavano. Il meccanico mi ha detto che comunque quello del 1100 è un motore un po' "rumoroso".
Quindi, se non hai circolato senza olio non ti preoccupare, registratina e via.
cosa sono le punterie: dando per scontato il funzionamento e le caratteristiche del motore 4 tempi, le punterie rappresentano il sistema che aziona l'apertura delle valvole (anche la chiusura nel sistema desmo della ducati). Indipendentemente dal sistema in oggetto (idrauliche, a bilanciere, a bicchiarino, unicam, desmo) per motivi di dilatazione termica, è previsto un certo lasco tra il sistema che spinge la valvola e lo stelo della valvola stessa; nell'ordine del 0,1- 0,2 mm aspirazione e 0,2 - 0,35 per lo scarico. Quando questo lasco è eccessivo determina un tintinnio in testa. Ora, la diagnosi dipende dal sistema che impiega la tua moto. Il sistema idraulico è autoregisrante e il rumore potrebbe essere causato dall'olio. Il sistema a bilanciere in genere è più rumoroso ma facilmente regisrabile. il sistema a bicchiarino prevede la sostituzione di spessori chiamati "pasticche", di più complessa registrazione(prevede la rimozione degli alberi a camme). LO stesso vale per il sistema unicam. IL sistema desmo (molto rumoroso) è solo ducati. Concludo dicendoti: per attribuire il rumore alle punterie, vanno misurati i giochi valvole, successivamente valutare il da farsi. un gioco valvole ampio può causarare danni diversi a secondo del tipo di sistema. Più esposto a danni è quello a bicchierini (spiattellamento con perdita della cementazione dell'albero a camme). Spero di averti fatto una panoramina generale soddisfacente, se vuoi particolari più approfonditi....chiedi. Ciao
Se leggi attentamente quello che ha scritto Scorpy800, diventi professore...hehe!
A parte gli scherzi...
Quando il tintinnio è molto evidente a freddo e, a caldo si ridimensiona, al 99% si tratta di un'eccessivo gioco/valvole che è bene tenere sotto controllo sia per la durata delle punterie stesse che x la resa motore.
Comunque sarebbe peggio se le valvole non avessero il gioco minimo...in quel caso si, che uscirebbero fuori i danni.
Grazie Kreps!
P. S. le valvole puntate provocano esclusivamente malfunzionamento...ma tu già lo sapevi.