Fusibile che salta sempre VT600

10 posts / 0 new
Last post
Pronabbo
Offline
Last seen: 10 years 3 weeks ago
Joined: 9/26/2014
Fusibile che salta sempre VT600

Come da titolo ragazzi... è da un po' che ogni due per tre mi salta sempre il fusibile che controlla frecce, luce di posione, luce freno e spie varie... ho provato a fare la cavolata di mettere uno più alto di amperaggio ma il problema si è solo posticipato... suggerimenti? :/

dado62
Offline
Last seen: 5 years 6 months ago
Joined: 5/21/2005

Controlla che non ci sia qualche filo spelato sopratutto sotto la sella, a me era successo così

Pronabbo
Offline
Last seen: 10 years 3 weeks ago
Joined: 9/26/2014

La cosa mi preoccupa anche perché dando un'occhiata in questo periodo che l'ho smontata bene o male tutta la cavetteria era da mettersi le mani nei capelli.. direi quasi tutti arrotolato da nastri vari.. non era un buon segno e non lo è tuttora... non voglio rivare tutta la cavetteria ! diventerei scemo ahahah

Offline
Last seen: 4 years 11 months ago
Joined: 1/29/2010

mettere un fusibile più alto di amperaggio non è mai buona cosa per il fatto che se assorbe una corrente maggiore con il risultato di scaldare maggiormenteni cavi fino a "saltare" in caso di corto con corrente massima e tensione quasi zero.....un consiglio verifica con un tester impostato sugli ohm la continuità dei fili tra massa (telaio) e i cavi uno alla volta.......auguri comunque

Cobra977
Offline
Last seen: 7 years 1 month ago
Joined: 6/11/2011

se ti può essere utileschema_vt_6001

Raiderisi
Offline
Last seen: 9 years 7 months ago
Joined: 12/31/2009

cavi spellati, attorcigliati e rattoppati con il nastro isolante? le dispersioni sono garantite, ti conviene seguire cavo per cavo e dargli una sistemata. Tanto, nelle lunghe e fredde sere d'inverno non si gira in moto.....

Offline
Last seen: 10 years 2 months ago
Joined: 8/27/2010

Primo se brucia l'originale mettendone uno più grosso rischi solo di bruciare le frecce o gli strumenti ad esso collegato,anche perchè tenendo di pù facile che invece di bruciare il fusibile che protegge l'imianto essendo grosso bruci l'impianto...mai farlo!!

esegui una diagnosi semplice..

prendi una lampadina da auto e gli attacchi due fili..all'altro capo dei fili metti il fusibile e inserisci i fili nella spinetta del fusibile..poi una alla volta accendi tutto l'impianto..frecce luci etc etc..quando la lampadina si accende è su quel accessorio il guasto che brucia il fusibile..allora segui il suo filo fino all'accessorio e risolvi il problema..in genere è un filo scoperto,sbucciato insomma o è lo strumento che all'interno ha un problema..questo ciòche fa un elettrauto tutto chiaro?

Pronabbo
Offline
Last seen: 10 years 3 weeks ago
Joined: 9/26/2014

Ragazzi scusate il ritardo, ma alla fine ho sistemato!! Erano solo i cavi delle spie montate male che non erano collegate a massa e quindi scaricavano sul serbatoio! Ecco la causa del fusibile che saltava! :) Grazie mille a tutti e buona strada!

Offline
Last seen: 7 years 10 months ago
Joined: 7/23/2014

Al posto del fusibile mettici un bel chiodo e via!

Offline
Last seen: 5 years 1 month ago
Joined: 1/5/2020

buongiorno a tutti. volevo il vostro aiuto. ieri ho' sostituito il faro alla mia honda vt 600 shadow. per sbaglio un filo e' andato a massa. la moto parte, ma non funziona piu l'impianto elettrico. ho sostituito un fusibile nella scatola ma il problema non si e' risolto. ho controllato anche quello principale da 30 amp. e niente. oltre a questi fusibili ne porta altri? che puo' essere successo? grazie a tutti-