allora, ho cercato nei millemila topic ma in nessuno si spiega bene cosa serve e come si fa a creare dei cavi per l'acceleratore (apertura e chiusura).
bene, come si fa? cosa mi serve?
tenete conto che non so NULLA, quindi fate finta di parlare con un bambino e spiegatemi bene :D
Ho letto in giro che ne vendono al metro che si tagliano al momento cosi sono della lunghezza giusta...ma...come si fissano poi? i cilindretti alla fine del cavo come si riattaccano se si taglia?
poi immagino serva rifare tutto, comprese le guaine...che guaine servono?
ho visto che qui sul forum molti consigliano i flessibili da idraulica, ma poi? dentro cosa ci devo mettere?
guarda il mio compagno di garage ha aperto una discussione "aaaaaaaaaaaaaaaatooooo cavi apehagen " qualcosa del genere gli amici dicono che costa un kaz e che è la cosa più facile di questo mondo ma...................
1 i ricambisti che ho girato hanno solo cavi da catalogo per auto e moto nulla fai da te
2 gli unici che hanno qualcosa sono i ricambisti di motocross e kart con loro ti devi confrontare ...
3 per lo shadow il mio amico si è rotto i coglions e.....................ha esso mano al portafoglio e 35,00 euro a kavo se li è ordinati .....................perchè?????? il tempo costa !!!
ti faccio i migliori auguri ............ comunque se non hai fretta i kavi li puoi fare sicuramente anche spendendo meno di 35 euro a kavo ma dei avere il tempo di girare telefonare e montare.
io in 15 giorni sono riuscito a scoprire che la guaina esterna costa 1 euro al metro ,il filo che scorre dentro alla guaina ha lo stop di partenza ma non quello di fine corsa ,che va sul carburatore , i kavi elettrici vanno tagliati a scalare e allungati condel filo elettrico da 24\12volt..........................altro non so .......ti rigrazio ancora per le info sugli esposi che mi hai dato ! ciao
il problema è dove trovare i materiali!
Ho chiesto al meccanico del quartiere e mi ha detto che bisogna farseli su misura, gli ho chiesto dove trovare i materiali e mi ha detto anche lui che prende quelli da motocross che son più resistenti...ma non mi ha detto dove li prende, credo da qualche rifornitore.
ps. sto per mandarti la mail con i manuali, erano troppo grossi e quindi non me li allegava alla mail...ti sto creando un link per scaricarteli con calma!
guarda su torino ci sono i materiali ......................ma trovare tutti i pezzi che compongono un cavo può risutare indagginoso nel nostro caso bisognava distruggere i vecchi e nel cao di un dietro front ..........................ecc ecc .ti dò un cosiglio usa il web per cercare i distribbutori a te piu vicini ,prenditi un giorno di libertà , la tua lista ,tutti i tuoi kavi in borsa, due telefonate per conferma che in quel posto hanno ciò che ti serve e poi con molte pazienza parti!!!!
io non lo fatto perchè la moto non era mia...............e fare le cose per gli altri è un rischio.............su la moto il kulo non lo metto io e la responsabbilità di fare qualcosa per gli altri non mi piace....insieme va bene ma da solo no !!!!!
se recupero delle nuove news te le giro.
ciao, io i cavi per acc e frizione li ho trovati da un meccanico del mio paese che ripara motorini... cavo frizione e acc lungh. 1,50 più tre metri di guaina ho speso 4 €, hanno già i fermi che si incastrano sulle leve e per fissarli all'altra estremità utilizzi i fermi originali.
eccomi qua!
ho trovato il materiale:
due cavi da 2 metri (da accorciare su misura)
4 metri di guaina
morsetti da mettere dove taglio il cavo
ora, come si fa?
vanno ingrassati presumo prima di infilarli nelle guaine...che grasso devo usare?
e per attaccarli agli attacchi sul blocco comandi (regolatore del gioco del cavo ecc)?
Prima di smontare tutto vorrei almeno avere una minima idea di come conviene procedere, poi credo di riuscir da solo...diciamo che serve lo spunto iniziale :D
raga nessuno?
che se non risolvo il prima possibile rischio di andarmi ad ammazzare :P
solitamente i cavi di serie hanno le boccole per la regolazione del gioco fissati alla guaina, prova a smontare il blokketto, capisci come funziona e provvedi magari a posizionare quelle boccole sui tuoi nuovi cavi (se possibile con i ferri ke hai in garage) altrimenti fai bene le misure e il gioco te lo regoli dai bombolotti mobili ke fissi sull'estremita' ke vanno sul carburatore.
ke grasso usare? ma skerzi? uno vale l'altro, se proprio ci tieni compra del grasso al litio, solitamente è di colore bianco, gode di parekkie proprieta' comode.
taglia la guaina della lunghezza che ti occorre (cercando di essere abbastanza preciso) magari puoi smontare le guaine vekkie e regolarti con quelle; dopo aver ingrassato il cavo in treccia metallica per tutta la sua lunghezza lo infili nella guaina, una volta infilato tutto cominci a scervellarti come fissare le nuove guaine al blocchetto e metti le estremità con il finecorsa fisso al tiracavi del gas. fatto tutto questo passi i cavi per i posti giusti fino ad arrivare al carburatore...
a questo punto infili i bombolotti di finecorsa sul cavo in treccia e con l'ausilio di un cacciavite o della apposita kiave (mi pare sia da 6 o 7) li stringi fissandoli nel punto dove ti servono (prima di stringerli ma dopo averli messi sul filo puoi infilarli nella ghiera ke comanda il carburatore cosi' non dovresti sbagliare)
fatto tutto questo, avendo provato e riprovato il gioco dei cavi, cambiando posizione ai bombolotti se necessario tagli i cavi con un paio di tronckesi (non farti venire in mente di tagliarli prima o si sfilacciano e ammesso ke riesci ad infilarli dove vuoi la tenuta peggiora.
buon divertimento ;)
intanto grazie mille rocchenrolle, sempre disponibile e preciso ;)
quindi in pratica la cosa più "difficile" è cercare di attaccare il pezzo con le regolazioni alla guaina, vabbè qualcosa mi inventerò.
Bravo a dirmi che non devo tagliare subito i cavi, sarebbe stata la prima cosa che avrei fatto ahahahah
Poi, sul lato tagliato ci va il morsetto in modo che faccia da fermo per incastrarsi o nel vano del carburatore o nel vano del tiracavi...conviene tenere questo morsetto dal lato carburatore o dal lato manopola?
Ho intenzione di metterci un po di fermafiletti sulla vite cosi che non si sviti per motivi strain, ma mi da lo stesso l'idea di una cosa non cosi stabile come il suo fermo ben saldato...
Ora laurea di un amico, oggi pome smonto il cavo di chiusura e vediamo cosa combino..mal che vada girerò un paio di giorni senza quello ehehe
grazie ancora! ;)
no, non mettere frenafiletti, è sufficiente stringere bene il bulloncino... questo lato qui (praticamente il lato dove devi tagliare i cavi va sul carburatore) altrimenti non riusciresti a fare le regolazioni con il blokketto aperto e poi gli spezzoni di cavo ke escono dal bombolotto darebbero fastidio allo slittamento del tiracavi. non preoccuparti per l'affidabilità, è un sistema piu' ke collaudato
allora ieri pomeriggio ho fatto il cavo di chiusura del gas...alla fine mi bastavano 7 cm in più e non i 15 di cui avevo fatto conto ahahah, beh meglio.
Quando avrò un po' di tempo mi metterò a fare anche quello di apertura, giusto per far le cose fatte bene perchè non da troppi problemi col giro che fa ora.
grazie mille ancora a tutti, gentilissimi e prontissimi come sempre ;)
Pages