Molle Forcelle 883

11 posts / 0 new
Last post
Offline
Last seen: 11 years 7 months ago
Joined: 6/2/2008
Molle Forcelle 883

CIAO A TUTTI
VORREI UN VOSTRO CONSIGLIO PER CAMBIARE LE MOLLE DELLA FORCELLA ANTERIOPRE DELLA MIA 883 DEL 2005, PERCHE' SONO TROPPO MOLLI E SPESSO VANNO A FINE-CORSA, HO CAMBIATO GIA' L'OLIO MA IL RISULTATO NON CAMBIA DI MOLTO, A ME PIACCIONO LE FORCELLE RIGIDE.
ALTRA COSA VORREI SAPERE QUANTO OLIO CONTIENE UNO STELO E QUALE GRADAZIONE è LA MIGLIORE

RINGRAZIO DI CURE CHI MI DA UN SUO CONSIGLIO

A PRESTO CIAO BIKERS

TOTYHD1340
Offline
Last seen: 10 years 7 months ago
Joined: 2/20/2009

CIAO MONTA IL KIT PROGRESSIVE SUSPENSION, l olio metti quello adatto per forcelle,ohlins se lo puoi fare xche costa un botto, o motul.....un 10W15 se vuoi le forcelle piu dure....,per la quantita calcolati dai 260 ai 305 ml di olio..... per ogni canna,se metti le progressiv io ti suggerisco intorno ai 270 ml di olio...

ciao

Pezzodiferro
Offline
Last seen: 11 years 1 month ago
Joined: 11/23/2008

Ho risolto il problema inserendo 2 spessori nelle canne.....

Polpomannaro
Offline
Last seen: 13 years 8 months ago
Joined: 12/12/2009

Precaricare le molle o usare olio più denso sono solo dei palliativi che non risolvono il vero problema, ovverosia lo scarso comfort delle sospensioni di serie. Mi appresto a montare delle progressive, mi scoccia seriamente affondare con l'anteriore di 10 cm ogni volta che uso il freno

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 years 7 months ago
Joined: 1/12/2007

Polpomannaro wrote: Precaricare le molle o usare olio più denso sono solo dei palliativi che non risolvono il vero problema, ovverosia lo scarso comfort delle sospensioni di serie. Mi appresto a montare delle progressive, mi scoccia seriamente affondare con l'anteriore di 10 cm ogni volta che uso il freno

amen

TOTYHD1340
Offline
Last seen: 10 years 7 months ago
Joined: 2/20/2009

tira un po le somme......e vedi il dafarsi..... :)

Pezzodiferro
Offline
Last seen: 11 years 1 month ago
Joined: 11/23/2008

Polpomannaro wrote: Precaricare le molle o usare olio più denso sono solo dei palliativi che non risolvono il vero problema, ovverosia lo scarso comfort delle sospensioni di serie. Mi appresto a montare delle progressive, mi scoccia seriamente affondare con l'anteriore di 10 cm ogni volta che uso il freno

Hai perfettamente ragione ma quello che dovrebbe scocciare veramente cari amici e' commercializzare un prodotto che NON FUNZIONA....ed in alcune situazioni e' potenzialmente PERICOLOSO...come si fa ad omologare una "forcella" a queste condizioni che sembra fatta di cioccolata?
OK la moto vibra...sai e' un harley ci deve fare....la frenata nn e' un gran che.....sai e' un harley ci deve fare..... trasuda olio ....sai e' un harley ci deve fare.....fin qui teoricamente ci posso anche stare...anche se l'evoluzione dell harley da 50 anni ad oggi sono i giunti elastici ed una specie di centralina ...ma dopo una curva se trovo ,neanche una buca, ma un avvallamento, la forcella si chiude in un istante e....BUM.....vi assicuro che nn e' una bella sensazione....e il capo officina mi dice e' fatta cosi'.... x LORO va bene.....scusate lo sfogo ma io i soldi nn li trovo x strada.....

TOTYHD1340
Offline
Last seen: 10 years 7 months ago
Joined: 2/20/2009

CON la sicurezza non si skerza!!!!!

Offline
Last seen: 13 years 11 months ago
Joined: 11/13/2010

Non so che Sportster avete tutti, o se solo io mi trovo bene, ma per le sospensioni ho risolto così il problema. Cambiato le molle, + rigide, uno spessore da 20 mm, olio sae 15 per forcelle. In frenata mi affonda di circa 30 mm le buche le ammortizza, cosa vuoi di più..... un amaro lucano.... ciao buona strada a tutti

Polpomannaro
Offline
Last seen: 13 years 8 months ago
Joined: 12/12/2009

PIRATA1966 wrote: Non so che Sportster avete tutti, o se solo io mi trovo bene, ma per le sospensioni ho risolto così il problema. Cambiato le molle, + rigide, uno spessore da 20 mm, olio sae 15 per forcelle. In frenata mi affonda di circa 30 mm le buche le ammortizza, cosa vuoi di più..... un amaro lucano.... ciao buona strada a tutti

Purtoppo non abbiamo tutti la sporty, ma quello dell'affondamento dell'anteriore e' un problema che affligge tutti i custom/cruiser, a quanto pare. Per il prossimo fermo invernale di fine dicembre, alla scadenza dell'assicurazione, ho programmato la sostituzione delle molle con una coppia di progressive rinforzate, e l'anodizzazione o la verniciatura a polvere dei foderi. Sara' un lavoraccio, ma ne varra' sicuramente la pena

Offline
Last seen: 10 years 5 months ago
Joined: 5/17/2008

ho montato le molle progressive della IMCO sula mia drag,650, a dir poco stupende.non solo si è alzata davanti, ma tenuta ottima in tutte le condizioni . Noto però dopo un anno e mezzo e ventimila km, che se ne sono scese di un cm. ca , sarà anche il degrado dell'olio?
Il prossimo anno toccherà a lui esser cambiato per la normale manutenzione, vedrò.
Salutoni