mi è piaciuto disegnare e dipingere da bambino ma non ho studi nel ambito del arte. sono autodidatta. per gli ammortizzatori la cosa più semplice è di usare lo spray. se vuoi usare il trasparente bicomponente è meglio andare da un carrozziere, soprattuto per il lucido. il trasparente spray non è affidabile nel tempo e viene via anche subito se entra in contatto con benzina per esempio. ci sono vernici spray resistenti, di solito quelle opache per alte temperature.
Catartist wrote: mi è piaciuto disegnare e dipingere da bambino ma non ho studi nel ambito del arte. sono autodidatta. per gli ammortizzatori la cosa più semplice è di usare lo spray. se vuoi usare il trasparente bicomponente è meglio andare da un carrozziere, soprattuto per il lucido. il trasparente spray non è affidabile nel tempo e viene via anche subito se entra in contatto con benzina per esempio. ci sono vernici spray resistenti, di solito quelle opache per alte temperature.
Lavori veramente bellissimi,ed eseguiti alla perfezione!
Potendo esprimere un giudizio a numeri...da 1 a 10....direi 11
se, come hai detto, non è il tuo lavoro ma una passione .
Complimenti meritatissimi.
vi ringrazio! l’aerografia mi ha tenuto impegnato circa 3 settimane, 2-3 ore al giorno, non tutti i giorni. come e’ stata abbinata con una sostanziale modifica della moto, ho trascorso in garage gran parte del mio tempo libero questo inverno . questo è il risultato:
come gia' detto spettacolari
ti rinnovo i complimenti, ma hai studiato qualcosa inerente all'arte o disegno?
mi è piaciuto disegnare e dipingere da bambino ma non ho studi nel ambito del arte. sono autodidatta. per gli ammortizzatori la cosa più semplice è di usare lo spray. se vuoi usare il trasparente bicomponente è meglio andare da un carrozziere, soprattuto per il lucido. il trasparente spray non è affidabile nel tempo e viene via anche subito se entra in contatto con benzina per esempio. ci sono vernici spray resistenti, di solito quelle opache per alte temperature.
Ok, grazie.
Ti faccio i miei complimenti per i tuoi lavori
...complimenti !!!
Lavori veramente bellissimi,ed eseguiti alla perfezione!
Potendo esprimere un giudizio a numeri...da 1 a 10....direi 11
se, come hai detto, non è il tuo lavoro ma una passione .
Complimenti meritatissimi.
complimentoni
Che dire, delle opere d'arte. Tempo di realizzazione?
vi ringrazio! l’aerografia mi ha tenuto impegnato circa 3 settimane, 2-3 ore al giorno, non tutti i giorni. come e’ stata abbinata con una sostanziale modifica della moto, ho trascorso in garage gran parte del mio tempo libero questo inverno . questo è il risultato:




Pages