Consiglio aerografo

19 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 1 anno 8 mesi fa
Iscritto: 21/4/2013
Consiglio aerografo

Buongiorno ragazzi , eccomi quì a chiedere consiglio XD uno dei miglioni che chiederò in futuro XD

vorrei aerografare il mio casco però guardando un po' su internet ho trovato una penna aerografo a 20 € , il punto è questo , rischio a spendere 20 danari e prendo una penna di m...a o avete qualche bel suggerimento su qualche tool decente ?

:D spero di essere stato chiaro e di non aver sbagliato sezione XD

grazie ancora :D

Offline
Last seen: 8 anni 8 mesi fa
Iscritto: 7/1/2013

se vuoi fare dei disegni butti via i soldi per niente, perche sarai molto limitato a lavorare sui detagli e sara' difficile a vedere quali sono i tuoi limiti tecnici e dove devi migliorare. il mio primo aerografo era di un marchio spagnolo, costava almeno 40 euro, non mi ricordo esattamente, ma sono passato subito a harder&stenbeck ed e' cambiato tutto. altri marchi profesionali con quali non puoi sbagliare sulla qualita' sono paasche e iwata.

Duca-
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 25/1/2009

dipende da cosa devi farci,se è per disegni semplici,con maschere, a mano libera fiamme realistiche ecc...ovviamente se spendi poco hai poco,il mio consiglio è di trovarne uno in offerta,con un budget compreso tra i 50 e 80euro ne porti a casa di buono e poi calcola che anche il compressore fa la sua parte....
io uso un pasche da anni e mi trovo da dio ;)

Offline
Last seen: 8 anni 8 mesi fa
Iscritto: 11/4/2009

ciao io ho un iwata eclipse con ugello-duse da 0,3
e secondo molti è un aerografo molto versatile però spendi una centa

Offline
Last seen: 1 anno 8 mesi fa
Iscritto: 21/4/2013

ragazzi non potevate essere più chiari :D
nell'attesa di fare patente e trovare il mio bolide , mi cimenterò in questa operazione :D

grazie ancora a tutti

Offline
Last seen: 1 anno 8 mesi fa
Iscritto: 21/4/2013
Offline
Last seen: 9 anni 8 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

meo di 150 euro non e un aerografo ma qualcosa che gli assomiglia .

Offline
Last seen: 1 anno 8 mesi fa
Iscritto: 21/4/2013

ok ok XD ho capito toccherà fare qualche lavoro extra , grazie XD

Offline
Last seen: 5 anni 1 mese fa
Iscritto: 29/1/2010

AlexMw wrote: Buongiorno ragazzi , eccomi quì a chiedere consiglio XD uno dei miglioni che chiederò in futuro XD

vorrei aerografare il mio casco però guardando un po' su internet ho trovato una penna aerografo a 20 € , il punto è questo , rischio a spendere 20 danari e prendo una penna di m...a o avete qualche bel suggerimento su qualche tool decente ?

:D spero di essere stato chiaro e di non aver sbagliato sezione XD

grazie ancora :D

voglio sperare che il compressore ce l'hai però??!! E' sottointeso

Offline
Last seen: 8 anni 8 mesi fa
Iscritto: 11/4/2009

acquista da quà e affidabilissimo io il mio iwata l?ho preso usato da loro,sono quelli che usano x i corsi di aerografia quindi usati poco in piu garanzia di 5 anni
www.spraypal.com

Offline
Last seen: 1 anno 8 mesi fa
Iscritto: 21/4/2013

rinnovo i ringraziamenti a tutti , siete molto gentili e disponibili :D

allora

@Paul75it : il compressore ne ho diversi a disposizione , uno abbastanza piccolo quasi 6 litri , uno da 50 litri ( i classici compressori con le 2 ruote dietro e la maniglia per portarlo in giro , che si usano spesso e volentieri nei garage ) e in costruzione ne sto facendo uno con il compressore del frigorifero e un estintore co2 ( classico progettino che si trova in rete ) visto che lo vorrei utilizzare senza fare un rumore della madonna .
Hai percaso qualche consiglio su quale utilizzare ?

@Mario84 splendido sito , ieri sera stavo cercando qualche penna che avevano suggerito i ragazzi e ne ho trovato alcune davvero interessanti , con tante specifiche XD che ammetto di non sapere a che servono , uno di questi è l'aerografo a doppia azione XD .

Ad una prima occhiata , qualcuno si domanderà del perchè spendere magari 150 euro e poi non sapere le caratteristiche basilari , ma voi provate a immaginare a non conoscere le cose da principiante e in più utilizzare strumentazione del c...o XD ....
Come si potrebbe imparare in queste condizioni ? XD

grazie ancora a tutti :D

Pagine