Ho plobblemi con la verniciatura della moto
dopo aver sabbiato tutto, dato il fondo epossidico, verniciatura con nero opaco ,ora sto dando il trasparente opaco 2K
una volta asciutto se passo con lunghia sopra il trasparente, si lucida .
Preciso che il trasparente opaco e' 2 komponenti.
io ho la moto nera non piu opaca come prima, perche forza di strofinare si è, non dico lucidata, ma quasi,la prima volta ,faccio benza ne và dappertuttoo,carta e asciugata,risultato il serbatoio è restato quasi lucido,mai piu e mai altro farò un nero opaco,bello fin che vuoi ma ha troppi contro,adesso in generale è un nero ne opaco ne lucido,mi spiegava il carozziere che ci sono prodotti specifici per lavare e mantenere il nero opaco senza "lucidarlo".
Il tuo è un problema comune. Le verniciature opache sono molto difficili da conservare come tali. Proprio per il fatto che una finitura opaca a forza di essere pulita strofinata ecc, anche solo lavandola col tempo perderà le sue caratteristiche. Fai sempre attenzione quando vernici a non manipolare troppo presto la parte trattata. Anche se alcuni colori o solventi asciugano apparentemente presto, i colori in generale polimerizzano anche dopo 2 o 3 giorni completamente.
La verniciatura opaca non è facile, ed intendo soprattutto l'applicazione, non basta un opacizzante mescolato al trasparente 2K ma richiede un'applicazione diversa, le ultime mani vanno date oltre il tempo di opacizzazione e applicate ad alta pressione in modo che la superficie non risulti liscia ma "micro bucciata" questo permette di renderla un pochino meno delicata ;)
fatto
lo fiiti di verniciare, non lo' data ad alta pressione ,ma con pistola a serbatoio sup.
ed e' venuta benissimo