in questo periodo sono in vena di lavori sulla bimba.....vorrei fare il cambio suicida ma non riesco a capire come far passare il cavo frizione per collegarlo al pedale....quindi se qualcuno su un vn800 lo avesse fatto, mi può dare qualche consiglio gentilmente?
cambio suicida
Sab, 06/06/2009 - 12:05
#1
cambio suicida
devi fare un sistema tipo il pedale per il freno a tamburo, non è semplicissimo... cerca un po' in rete , si kiama jockey shift
consigli non te ne so dare però ti chiedo la cortesia,se non ti è di disturbo, di postare e fotografare ogni passaggio che quest'inverno pensavo di di farlo anch'io e sempre su vn 800...
ora mi informo...se la cosa non richiede troppo tempo lo faccio a breve....ma se è lunga se ne parlerà questo inverno anche per me. cmq se fattibile le foto e posto volentieri
ne ho visto uno che portava la leva frizione applivata all' asta del cambio, credo che così sia molto più semplice.
vero!!ma anche molto meno pratico......immaginati una partenza in salita...o una frenata d'emergenza!
Forse e' scomodo per la partenza in salita ma se devi frenare di colpo e magari tenere in equilibrio la moto, non puoi assolutamente togliere il piede sx dalla pedivella e nn so se e' piu' facile tenere su un vn col suo peso con un piede solo o con una mano sola. Io lo sto facendo su uno sporty. E' molto piu' semplice perche' il cavo frizione e' gia' a sx ma il mio dubbio abitando in montagna e' proprio quello di non poter mollare la pedivella nel caso che debba bloccare di colpo o anche solo perdessi l'equilibrio per qualsiasi motivo. Stavo pensando alla leva direttamente sul cambio, con la possibilita' di bloccarla tirata, sai tipo per un semaforo o nel caso che ti fermi un secondo, cosi' da non dover mettere infolle ogni volta.
se non sbaglio TOTORE ha il cambio suicida sul guzzi e mi sembra di aver capito che usa questa soluzione da anni....sarebbe utile sapere come mai ha usato la frizione a piede e come trova l'idea di metterla direttamente sulla leva..
TOTORE DOVE SEIIIIIIIIII?!?!?!?!?
:) :) :) :)
Eccomi.
Il "cambio suicida" non esiste. Esiste la cosiddetta "frizione suicida", ed è quella a pedale.
La differenza tra frizione a pedale "normale" e quella "suicida" è che la prima ha un pedale a bilanciere con sistema tacco/punta, come le vecchie WLA. Con la punta si disinnesca e col tacco si innesca. Questo sistema permette di levare il piede dal pedale anche a marcia inserita.
La frizione "suicida" invece se levi il piede torna su da sola e quindi ti parte la moto.
Per quado riguarda il comando direttamente sulla leva del cambio (per me) è una cazzata, specialmente per moto pesanti. Provate a partire in salita, fare una manovra o un'inversione girando il manubrio con una sola mano... ;)
Io ho la frizione sucida dal 2002 e mi ci trovo benissimo...
sfrutto la tua disponibilità e ti chiedo che tipo sei???non fraintendermi...fai tanta strada o vai solo al bar?? la usi solo per raduni o ti muovi quotidianamente col mezzo?io ad esempio uso la moto per andare a lavoro(traffico e partenze in salita..)ed amo viaggiare...per tua esperienza,ovviamente dopo aver preso dimestichezza,mi trovo comunque svantaggiato con la frizione suicida o ci si fa tranquillamente tutto come una normale??
in due parole:tu la monti per estetica andando a scapito della praticità?
Io ho solo la moto.
Pagine