Domanda semplice semplice:
Mi voglio costruire un serbatoio in lamiera simile a questo:
In teoria con un amico che salda al tig e l'attrezzatura giusta, non dovrei avere troppi problemi a farlo... in caso si rivelasse un impresa al disopra delle mie/nostre capacità, pensa nel modificarne uno originale o di un'altra moto da adattarlo sulla mia VT 600.
La prima cosa che mi hanno detto quando ho esposto il fatto di modificarne uno è stata: "occhio con i serbatoi che possono esploderti in mano mentre lo tagli".
Detto questo non è che sono molto propenso a prenderne uno e tagliuzzarlo, ma ci sarà il modo di pulirlo da lavorare in sicurezza no?
Voi sapete come?
Graaazie mille! :)
esplodere???? non credo basta ce sia senza tappo ,e senza rubinetto ,lavato e per bene,puoi farci quello che vuoi .
guarda il lavoro che aveva postato draco
http://www.custommania.com/viewtopic.php?pid=236824
credo che la parte piu' difficile sia ,trattare poi l'interno.
facci vedere le foto a lavoro ultiamato .....buon lavoro.
ciauzzz
consiglio spassionato:ASSA STARE!!
il fatto di avere il tig è una cosa, esser capaci ad adoperarlo su di un serbatoio è tutta un'altra..
io con la tua stessa determinazione mi sono avventurato nel modificare un vecchio serbatoio ma come lo saldi tende a scendere,la lamiera di cui è composto è talmente fina che si deforma in modo impressionante!il ragazzo che cià provato salda da circa 10anni ed è figlio di un fabbro ma alla fine anche lui ha dovuto dare forfèt!!
poi cmq se non usi il tuo e ne trovi uno a poco vale la pena provare ma...parti già con poche aspettative!cmq per evitare esplosioni basta che lo riempi d'acqua così da eliminare fumi e residui di combustibile....IN BOCCA AL LUPO! ;) ;) !!
al limite prende fuoco ,ma come fa ad esplodere un tank di 15 lt ,con una bocca ( tappo)aperta di 50 mm. ????? e rubinetto tolto ,quasi impossibile .
la fisica non e' un opinione.
:):):)
Ma infatti anche a me pareva strana sta cosa dell'esplosione... ho visto ora questo video di Jesse James:
http://www.youtube.com/watch?v=WHKNkcVZvN8
lui lo salda a cannello, magari così si riesce, al tig sottili come sono avrei provato ma sicuramente non sarebbe stato facile... invece a cannello mi sembra più fattibile :)
Certo che avere anche i macchinari che usa lui... sapete come si chiama quello con i rulli dove passa la lamiera? Perchè pensavo di costruirmi pure quello HaAhAhAhaH :)
si chiamano calandre , e a cannello acetilene ,mi sembra piu' fattibile che a saldare a tig.
ovvio poi da sistemare stuccare e molare + olio di gomito nel carteggiare ,lavoro da carozzieri,e non e' facile.:)
lo strumento messo in foto da te non è lo stesso che usa lui, io intendo quello che usa per dare la curvatura alla lamiera dopo che l'ha presa a mazzate :)
Penso faccia la stessa funzione di quello messo da te ma con la possibilità di muovere il pezzo in base alle tue esigenze...
Si beh, il fatto di stuccare, carteggiare, ecc... era già tutto messo in conto, ma se vuoi un lavoro fatto bene bisogna armarsi di pazienza e provare, provare e riprovare... oppure se hai soldi da spendere te lo fai fare :) EHeHEhEHE! Io opto per farmi un mazzo tanto, se viene ho anche la soddisfazione per dire "l'ho fatto io"! HeheheHE!
In ogni caso come lo voglio io ha una linea abbastanza squadrata, non dovrò impazzire più di tanto... mi sapete dire che lamiera e spessore è meglio usare?
è la stessa domanda che ho fatto a gallo anche se in termini diversi .. ma non c'è stata risposta..:) ... cmq.. me ne sono innamorato pure io... infatti sto tentando di studiare qualcosa... tecnicamente.. anz teoricamente.. sono due perni con due ruote a sfera... o cuscinetti insomma.. uno fisso che è quello sopra.. e l'altro... sotto è fisso ma mobile.. ovvero... lui fa vedere che con i piedi è come se lo avvitasse e lo svitasse.. probabilmente per irrigidire al passaggio... oppure per lavorare con diversi spessori..
salve bikers ,si kiama ruota inglese,serve per appiattire,per lavare i segni del martello in gomma,e per dare una prima curvatura,e poi viene passato sotto un martelleto pneumatico ad aria per rifinirlo....si usava per le curvature dei passaruota delle auto.....ecc....
c e ki ancora la usa....i carrozzieri di una volta....ora fanno tutto a stampo
lo usata un paio di volte...e una figata anke se e un lavoro lungo e duro....ma se ad uno piace ci si puo anke divertire....
ciao
Ma grande! Non fosse che a me serevirebbe solo per questo lavoro e magari pochi altri, avrebbe un prezzo anche accessibile! Se ne trovassi una usata posso farci anche un pensierino :)
bhè potresti prendere ordinazioni per dei pezzi ;) e con una decina di lavori te la sei ripagata ampiamente :)
Pagine