Eliminazione catalizzatore

2 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Wicked
Offline
Last seen: 12 anni 8 mesi fa
Iscritto: 9/8/2011
Eliminazione catalizzatore

come da titolo voglio togliere il catalizzatore in modo da liberare un po' il mio 1600... :) a questo punto ho qualche domanda da sottoporre a chi ne sa più di me.

partendo dal fatto che il mio è un bicilindrico fronte-marcia (classico motore triumph) ci sono i due collettori che escono parallelamente dal lato anteriore dei cilindri, si uniscono nel catalizzatore sotto al cambio e, al catalizzatore, si innestano i terminali (uno per parte) praticamente a formare una H.

1° quesito: eliminando il catalizzatore la "H" deve rimanere? cioè, volendo mettere due tubi diretti tra i collettori e i terminali devono comunque rimanere comunicanti fra loro o possono essere indipendenti?

2°: i terminali e i collettori sono già fissati in più punti quindi il cat non ha funzione strutturale. i giunti che lo sostituiscono devono per forza essere rigidi o posso raccordare con due tubi flessibili e fascette? la seconda opzione sarebbe decisamente più economica e sbrigativa. l'estetica non verrebbe compromessa tanto c'è un carter che copre il tutto (vedi foto in fondo).

3°: sonda lambda. questa maledetta. non si trova nel catalizzatore, vero? io guardando la moto da sotto non sono riuscito a individuarla. ci sono problemi relativi alla sonda con l'eliminazione del catalizzatore?

metto qualche foto:

[IMG=http://img585.imageshack.us/img585/2130/20120528180911.jpg][/IMG]

[IMG=http://img442.imageshack.us/img442/8050/20120528180901.jpg][/IMG]

perdonatemi le eventuali castronerie ma è la prima volta che affronto l'argomento.... :)

Wicked
Offline
Last seen: 12 anni 8 mesi fa
Iscritto: 9/8/2011

Nessuno che sa aiutarmi? :(