Non ero molto soddisfatto del posteriore della mia moto, avevo messo un portapacchi Yamaha ma si perdeva nel candore del colore della carrozzeria, così ho trovato su eBay qualcosa di carino: un portapacchi diverso come linea e un Tuxedo Tail della Hopnel di colore nero da interporre tra il railpack e il parafango. Risultato: molto schic ... ne ha guadagnato in look e a me piace molto. Per far vedere la differenza ecco qui sotto le foto:
Prima 1
Prima 2
Dopo 1
Dopo 2
Dopo 3
Dopo 4
Ho scritto questo per dimostrare che a volte basta un semplice oggetto per far cambiare
decisamente il look. :)
PS: ho dimenticato di dire che l'Hopnel serve soprattutto a proteggere il parafango dagli strofinamenti delle cinghiette di fissaggio al portapacchi
VISTO CHE IL GROSSO è STATO FATTO................... SI LAVORA DI FINO!!!!! BRAVO
Naba..... ti rinnovo i miei complimenti!! hai degli ottimi gusti!!! ;)
Bravo come sempre Naba...;)
molto..."fine", davvero, anche se con il Tuxedo forse avrei visto bene anche il primo portapacchi. Cmq, il colore del tuo ferro è una meraviglia! :)
Veramente un tocco da maestro. Un gusto squisito per il particolare. Naba sei davvero un maestro!
Ciao Naba,
seguo con interesse questo forum, perchè ho intenzione di customizzare, appena possibile, la mia nuova Honda Shadow Spirit ( comprata da pochi mesi ). Ho notato il gusto e la finezza nelle scelte che hai operato per la tua moto, oltre che la competenza che dimostri nei tuoi post.
Vorrei chiederti un consiglio: data la cura "quasi" maniacale ( il quasi è d'obbligo, se no si scivolerebbe involontariamente in un'offesa ...) che riservi alla customizzazione della moto, mi consiglieresti, vista l'assenza di pezzi afer market per la mia ( di produzione troppo recente ), di aspettare che il mercato si "metta al passo", dedicando qualche "attenzione" alla mia, o cominciare già con pezzi però da adattare...
Aspetto consigli ( cfr. anche il mio post un po' prima del tuo ultimo ): grazie in anticipo e complimenti per la tua moto, che mi piace particolarmente per il gusto raffinato ( le esagerazioni che si vedono in giro, per quanto a volte di realizzazione impeccabile, non rientrano nei miei gusti...).
Un lampeggio.
Ciao Squalobianco, grazie per i complimenti che accetto con piacere. Se vuoi possiamo parlarne in privato su MSN se ce l'hai, mi puoi aggiungere ai tuoi contatti: nababalao@hotmail.com in questa maniera non riempiamo di disserzioni il forum che potrebbero non interessare a nessuno.
Per quanto riguarda l'after market effettivamente per la tua moto c'è ben poco, ma qualcosa si potrebbe cominciare a fare con lo nascondere, a titolo d'esempio, i cavi elettrici sul manubrio. Purtroppo le scelte di customizzazione dipendono soprattutto dal budget che uno ha, ma ti suggerisco di non buttarti a capofitto in modifiche se non hai ancora chiaro in mente come vorresti avere la tua moto. Io ci ho messo oltre tre anni e un pò alla volta, sia per motovi di carattere economico sia per essere certo che le scelte fossero ben fatte, senza compromettere il buon assetto della moto. Come esempio ti dico che ho penato non poco con il manubrio, ne ho cambiati 3 prima di trovare quello giusto, raiser compresi. Purtroppo ciò che va bene a me potrebbe non andare bene a te, perchè ognuno di noi ha una conformazione fisica differente e la scelta di un accessorio dipende dall'uso che uno ne fa. In definitiva ti sto suggerendo solo di fare le tue scelte in modo oculato, mirate oltre a costruire un look personalizzato, quello di rendere confortevole il tuo mezzo senza penalizzarlo in sicurezza.
Bellissima Naba :D
curiosità: il manubrio dove l'hai beccato? è esagerato!!
x squalo
Effettivamente per la spirit non c'è moltissimo, ma gli accessori universali come specchi, riser, manubri, frecce, pedane li puoi sempre montare, l'unica che richiedono modelli specifici credo siano marmitte e parti motore.
hehehe Omar, hai ragione, è esagerato! forse fin troppo... :D L'ho comprato qui: http://www.cruisercustomizing.com
La marca è Burley Brand tipo Beach Bar da 38 pollici (1 metro) diametro da 1" ... non mi ricordo quanto l'ho pagato ma credo intorno ai 135 dollari. Ha compunque i dimples per farci passare dentro i cavi elettrici, tripla cromatura ecc... ma c'è anche quello normale che costa leggermente meno. Comunque sul sito c'è l'imbarazzo della scelta. Se hai bisogno di altre info sono a tua disposizione. Ciao
Pagine