Frecce harley

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Atreiu
Offline
Last seen: 15 anni 3 settimane fa
Iscritto: 15/5/2009
Frecce harley

Ciao a tutti, deo montare le frecce sulla mia moto che monta comanderia HD. I comandi per le frecce sono sia a dx che a sx con pulsanti che non restano "attivati" come i consueti comandi per indicatori di direzione. immagino occorra un qualche dispositivo tipo centralina per il corretto funzionamento, pena il mantenere premuto il pulsante per tenere attiva la freccia, giusto? potete cortesemente confermare o smentire? e se quello che dico è giusto, avete un'idea del prezzo del dispositivo in questione? grazie a tutti!

Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 9/6/2009

Prezzo e tipo di centralina non te li so consigliare, ma posso dirti che sulla mia HD metti la freccia e quanto finisci la curva la freccia si disinserisce in automatico, quindi la centralina mi sa che costa una fucilata e che non deve nemmeno essere tanto facile da mettere. Mi sa che ti conviene farti un piccolo circuitino per i pulsanti dove quando schiacci la prima volta attivi la freccia e quando schiacci di nuovo la disattivi

Atreiu
Offline
Last seen: 15 anni 3 settimane fa
Iscritto: 15/5/2009

capito. già mi sa che farò come dici... immagino anch'io che costi qualche centinaio di euri...

Atreiu
Offline
Last seen: 15 anni 3 settimane fa
Iscritto: 15/5/2009

una domanda stupida (non sono molto ferrato nella parte elettrica...): avete qualche metodo particolare per il passaggio dei cavi all'interno del telaio?

Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 9/6/2009

i fori di passaggio già ci sono? se sono presenti puoi usare una sonda da elettricista o un fil di ferro con l'estremità protetta per non fare graffi accidentali e con la punta leggermente curvata in modo da poter entrare nei fori di uscita con estrema facilità

Atreiu
Offline
Last seen: 15 anni 3 settimane fa
Iscritto: 15/5/2009

si, fori già presenti, mancano solo le frecce, stop e fanale ci sono... proverò col fil di ferro (la sonda che ho io temo sia un po' troppo grandicella...) grazie!

Atreiu
Offline
Last seen: 15 anni 3 settimane fa
Iscritto: 15/5/2009

ancora una domanda sulle frecce, stavolta di carattere legale: vedo molte moto pubblicate che hanno solo le frecce posteriori: non è che c'è qualche simpatica normativa che permette di avere solo quelle? e per quanto riguarda gli specchietti? necessari entrambi o basta il sinistro? la mia moto è nata senza frecce, è un peccato... grazie mille!

Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 9/6/2009

mah...su questo non ti so aiutare, ma penso che ci vogliano sia davanti che dietro, però se vuoi puoi montare della frecce che si mettono dove certe moto montano i contrappesi di bilanciatura o stabilizzatori su manubrio

Atreiu
Offline
Last seen: 15 anni 3 settimane fa
Iscritto: 15/5/2009

si, ho visto ma in realtà a me non piacciono molto... se potevo risparmiare almeno le frecce davanti (e uno specchietto) ero molto più felice... meno c'è e meglio è!

Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 9/6/2009

gli specchietti se vuoi puoi metterli dal basso, comunque tutte quelle "cose" servono

Atreiu
Offline
Last seen: 15 anni 3 settimane fa
Iscritto: 15/5/2009

mmm... capito