Salve ho iniziato da poco a interessarmi di custom,a dicembre vorrei prendere uno sportster (possibilmente 2004) 1200 e mi piacerebbe avere qualche parere circa l'eventualita' di montare una gomma da 230(?) o piu' su uno sportster.Si riescono a compiere lunghi tragitti? E se nonostante la gomma piu' larga si fa l'omologazione anche per il passeggero la moto risulta sempre facile da guidare ? Quali sono essenzialmente i contro di una modifica di questo tipo ? Cosa cambia nel guidare la moto in questa condizione? Vedete bene una modifica tale sullo Sportster e cosa dovrei modificare nel contempo (altezza moto,manubrio,ecc.) ? Quanto costa generalmente un'operazione del genere compresa l'omologazione ?
Gomme piu larghe su uno sportster
Mar, 11/10/2005 - 14:50
#1
Gomme piu larghe su uno sportster
E chi te la omologa???!!!! :-)
Come chi la omologa ? Ho gia parlato con i ragazzi di un officina di Napoli che si occupa di customizzazioni di moto (hanno inserito alcuni loro lavori in uno speciale di FREEWAY).Con circa 3500 euro fanno tutto il lavoro e si occupano anche dell'omologazione.
Assicurati bene...potresti avere grosse fregature riguardo l omologazione...sopratutto se ti rivolgi a napoli...chiedi consiglio a madmax o erzanza...hola
In risposta a te Chopper...riguardo NAPOLI nn hai grosse fregature..in particolare per il mondo delle customizzazioni essendoci li, una bella realtà .-))
Quello che ti hanno detto i ragazzi di napoli è realta hanno fatto anche degli articoli su note riviste biker come freeway per esempio.
Io ne ho una copia e confermo quello che ti hanno detto. L'unica cosa che ti conviene chiedere e il discorso del disassamento della gomma posteriore, potrebbe portare problemi alla guidabilità della moto, irrigidendola e rendendola non omogenea a secondo di dove pieghi per curvare.
In italia riusciamo a omologare gommoni del genere!!!?????? io che sognavo ancora la germania!!!!!! BESTIA SPIEGATI, IN ITALIA LA MOTORIZZAZIONE OMOLOGA MODIFICHE ALLE MOTO??!!
Ma FREWAY lo leggo solo io (da due mesi) o cosa ?
Si si può omologare ma nn in italia, e da qui vengono i 3500 euro... Il "giochino" che si può fare è portare la moto in inghilterra o germania, farla omologare da un'officina autorizzata che ti rilascia un libretto per il paese, riportarla in Italia e chiedere la traduzione del libretto e la rimmatricolazione. Così facendo ed essendo in europa nn è necessario fare i test tecnici ma basta tradurre i documenti. Io però so di ufficine dalle mie parti che lo fanno per 2000 euro circa...
E GRAZIE QUESTO SI SAPEVA DA TEMPO.
Grazie per queste informazioni,non ero al corrente di questo.Sai dirmi qualche altra cosa per questo tipo di modifiche?
Pagine