Ciao a tutti ragazzi! Mi chiedevo se qualcuno avesse efficacemente tolto la pompa della benzina dalla shadow a doppio carburatore, e quindi portando l'alimentazione del carburante direttamente dal serbatoio ai carburatori per caduta.
Secondo voi causerebbe qualche problema di alimentazione? il mio unico dubbio sta sul fatto che magari ad alti regimi le vaschette non si riempiono abbastanza in fretta.
Voi che ne dite?
Qualcuno l'ha fatto, ci deve essere qualche vecchio post a riguardo....io sono sempre del parere che se i japan hanno messo qualcosa sulla moto un perchè deve esserci....
l'ho tolta per motivi di dover far spazio, si funziona senza problemi
Ottimo, volevo avere qualche parere da chi l'ha già fatto e collaudato. Grazie ragazzi!
Aggiorno questa discussione dopo aver collaudato e aver effettuato varie prove sia statiche che giri di prova.
Innanzi tutto ribadisco che sono state fatte su honda shadow 600 del 92, con doppio carburatore.
Per cominciare ho collegato direttamente il serbatoio all'ingresso dei carburatori, cosi che venissero alimentati per caduta, togliendo quindi pompa e relativo relè.
Al banco tutto più o meno regolare, non si sentono rumori anomali ne a caldo ne a freddo. Quindi l'idea sembrava essere valida.
I problemi nascono con le prove su strada. Anche a regimi medi e in ripresa, la moto va davvero male. Ci sono frequenti vuoti e scoppietti in continuazione, dovuti allo smagrimento eccessivo della miscela aria/benzina, che solamente per caduta non tiene testa ad una coppia di carburatori.
Smontate le candele confermano che la miscela è magra.
Rimonto la pompa, ricolaudo e la moto torna ad essere regolare, si sente infatti che la pompa si attiva molto frequentemente, indicando una richiesta di carburante dai carburatori abbastanza alta, tale da non essere sufficente per caduta.
In conclusione su questo tipo di modello sconsiglio vivamente di togliere, a chi volesse farlo o si trovasse in condizione tale da esserne costretto, la pompa del carburante. La miscela aria/benzina smagrisce vistosamente, con conseguente surriscaldamento eccessivo del motore, rischio di grippaggio e di rifare la testa, insomma niente di buono.
Infatti continuo ad essere dell'opinione che se non serviva non ce l'avrebbero messa !
Non hai provato a ricarburare, dopo averla levata??
Probabilmente andava aumentato il flusso in ingresso....
Suppongo eh, io non l'ho mai levata. Ma so che, chi l'ha fatto (Come il buon cobra) nn ha avuto problemi....
infatti modello 95 due carburatori la moto va bene ma è stata ricarburata
Si ragazzi anch'io ho provato a ricarburare, ma considerando che gia ho un tipo di filtro aperto, la carburazione più di cosi non si poteva ingrassare. Discorso diverso se smonti i carburatori e cambi getti, alzi spilli ecc, insomma tutto quello che serve per dare più carburante. Quello che voglio dire è che non basta togliere la pompa ingrassare dalla vite sui carburatori e apposto. Ci si deve lavorare parecchio a mio parere.
Eh.
Ma io intendevo quello eh: ricarburre, per la maggior parte delle volte (Sopratutto quando si lavora su filtri e scarichi) bisogna andare a modificare i getti. Lavorare sulle viti serve a ben poco, quando si anno modifiche di sto tipo.
Comunque, per curiosità, perchè la volevi levare???
Ok ok allora ci siamo dai.. La volevo togliere per motivi di spazio principalmente, ma ho fatto in altro modo. Alla fine il risultato mi sta bene comunque.
Pagine