Irrigidimento mono Dragstar 1100

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Vinx
Offline
Last seen: 15 anni 8 mesi fa
Iscritto: 11/8/2008
Irrigidimento mono Dragstar 1100

Ho notato appena presa la moto che il posteriore è veramente molto morbido, non che sia così strano su un custom ma in 2 basta poco per arrivare a fine corsa, e poi con le borse rigide sulle buche scende tanto e va a toccare su delle parti meccaniche con le borse.

Siccome c'è un comunissimo mono jappo, ma purtroppo è molto imboscato e non riesco a vedere..
oltre al precarico sulla molla è possibile regolarne la durezza? Dovrebbe esserci una vitina..
(a proposito, come si fa a regolarlo visto che è infilato lì dentro? da sotto?)

Leonard
Offline
Last seen: 11 anni 10 mesi fa
Iscritto: 22/3/2008

Ciao! Se guardi nel libretto di manutenzione in dotazione è spiegata tutta la procedura,comunque,in seguenza :smonta prima la sella passeggero e poi quella del pilota;togli tutti gli agganci rapidi dal pannello dell'accenzione elettronica e lo estrai verso dx;togli gli agganci rapidi dal pannello in plastica fissato sul parafango e smontandolo avrai accesso all'ammortizzatore;usando la chiave in dotazione potrai aggangiandola ai fori nella parte alta dell'ammortizzatore regolare la precarica della molla. Se la giri verso dx renderai l'assetto piu rigido,verso sx piu morbida.Le posizioni sono da 1 a 7,normalmente è nella posizione 3. Io personalmente l'ho spostata nella posizione 5 e credo che sia un buon compromesso tra confort e stabilità. Lamps.

Vinx
Offline
Last seen: 15 anni 8 mesi fa
Iscritto: 11/8/2008

grazie Leonard, pensavo non ci fosse sul libretto, non ci ho neanche guardato.

Comunque quella di cui parli è solo la regolazione del precarico, quella ho visto che si poteva fare, io parlavo della durezza in compressione ed estensione.

Comunque in effetti comprimendo la molla starà magari un pò più in alto ma almeno non scenderà a fine corsa quando ho un passeggero, grazie! ;)

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 10/2/2008

In caso d'aumento di peso e' sempre meglio prima regolare il precarico e solo dopo eventualmente (e se l'ammortizzatore lo consente, ovvio) regolare lo smorzamento.

Vinx
Offline
Last seen: 15 anni 8 mesi fa
Iscritto: 11/8/2008

è che col precarico aumenta l'altezza...
il mio obiettivo era trovare il giusto compromesso tra altezza e durezza.

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 10/2/2008

L'altezza e' data dalla geometria della sospensione che ha la sua escursione predefinita, e il precarico non varia l'altezza, dato che e' una ghiera che si sposta sul corpo dell'ammortizzatore.
L'unico modo di variare l'altezza e' montare una sospensione piu' corta o piu' lunga.

Vinx
Offline
Last seen: 15 anni 8 mesi fa
Iscritto: 11/8/2008

Gunslinger wrote: L'altezza e' data dalla geometria della sospensione che ha la sua escursione predefinita, e il precarico non varia l'altezza, dato che e' una ghiera che si sposta sul corpo dell'ammortizzatore.
L'unico modo di variare l'altezza e' montare una sospensione piu' corta o piu' lunga.

eh no..
L'ammortizzatore se riduci il precarico non sta esteso al massimo perchè la molla non ha sufficiente forza da ternerlo esteso.
La modifica alla geometria di cui parli serve per variare di molto l'altezza, ma con il precarico si riesce a variare anche di qualche cm.

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 10/2/2008

Calma, quello che stai dicendo e' che l'ammortizzatore lavora in modo sbagliato, ossia che il semplice peso della moto si mangia corsa d'ammortizzatore, e vuol dire che il precarico e' troppo basso e va assolutamente aumentato, o che l'ammortizzatore e' andato (molla "stanca").
Il precarico della molla serve proprio per far si' che l'ammortizzatore lavori nelle sue condizioni normali.
Se smolli il precarico, certo che quando ti siedi, magari con passeggero e borse zeppe, la moto s'abbassa, ma l'ammo a quel punto praticamente non ha piu' spazio di lavoro e appena prendi un'irregolarita' anche ridotta va a tampone.
Proprio per quello l'atezza DEVE essere cambiata cambiando l'ammortizzatore: perche' te la modifica senza magnarsi troppa escursione della sospensione.
E' normale che salendo sulla moto, questa s'abbassi un po', ma deve assolutamente restare corsa bastante a garantire una marcia regolare.
Poi ovvio che se viaggi su strade nuove e perfette, chissenefrega, basta che ci sia abbastanza corsa da gestire i trasferimenti di carico in tiro-rilascio e qualche crepetta, ma se giri su strade come quelle che ci sono a Milano, ti serve tutta la corsa possibile e un'ammo che funziona davvero.