Bene signori , ho provato a cercare qualcosa sull'argomento ma ho trovato ben poco
dunque
Queste sono le sospensioni
Questa è la sospensione smontata
Vorrei tagliare 4 cm lo stelo filettato e rifilettarlo , ma la filettatrice che ho io ha un'altro passo .
Se avete qualche idea su come abbassare di 4 centimetri sto coso :D sarei molto , molto interessato alle vostre opinioni :D
Và che cosi siamo tranquilli. Ormai ci si conosce come si scrive, non era nulla di offensivo. Solo scambio di pareri. Magari per te non sembra. Quando ci si scanna davvero volano insulti di tutti i tipi e appuntamenti per regolare i conti. Siamo fatti cosi. ;)
ragazzi tranquilli :D non cè bisogno di scaldare gli animi
grazie per la spiegazione dell'ammortizzatore che va a pacco , grazie per avermi sconsigliato il telaio rigido XD (la mia schiena e relative vertebre ringraziano) :D e ora tutti al bar !!
Evidentemente con il rigido sei sempre andato a 50km/h.
Il telaio rigido fa uscire le ernie e comprime le le vertebre sai perchè? Perchè la moto non ammortizza le buche e le asperità della strada, quindi arrivano direttamente sulla schiena. Comprimendo cosi la colonna vertebrale. Come è capitato a me, è successo a molti altri. Poi sei tu sei fortunato benvenga, ma tanti non lo sono stati, anche perchè la moto la usano davvero. Io non sò cosa tu ne faccia, ma se la usi per farti i giretti del paese ne puoi fare anche 10 milioni di kilometri, basta che fai sempre strade senza buche e a basse velocità.
Vale la pena rischiare di non poterci piu andare poi in moto per aver un rigido? La mia risposta è no. Perchè ci sto passando io da quasi 2 anni. Poi oh, se volete farlo cazzi vostri, il male lo sentite voi. Senza contare che è pericoloso dopo i 100, prova a prendere una buca/dislivello a 120/140 con effetto catapulta. Poi fatemi sapere quanti giorni di oespedale. :lol:
Con le molle sottosella mai provato.
Alex, non vale la pena soffrire di mal di schiena, che è parecchio invalidante, per aver una moto scomoda. Sarà figa quanto volete, verissimo, ma se ci viaggiate motoraduni/cazzi vari, che non conoscete le strade che farete lasciate perdere.
Altrimenti auguri. :)
se volevi abbassare il culo alla moto, tagliare gli steli degli ammo non serve è la molla che deve esser + corta,
Ma non 4 cm xke : se gli ammo fossero perpendicolari al perno ruota ok ma di norma son inclinati..... magari basta un cm, ma devi sempre sapere quanta corsa ti serve x non andare a pacco col parafango
non me ne intendo molto di telai rigidi e sistemi per ammortizzare però so che le molle hanno dei carichi sopportabili e sarebbe sufficiente usare molle tarate al peso .......
state sempre a dire che i telai rigidi spaccano la schiena,le conoscete le cosidette molle sottosella?ho trovato delle molle da mettere che funzionano meglio degli ammortizzatori nn ho mai avuto problemi alla schiena nemmeno dopo svariati km e addirittura con la springer anteriore,se riesci a trovare le molle giuste vai tranquillo che la schiena nn ne risente
OTTIMO! Cosi a pacco ci vanno le tue vertebre e le tue ernie usciranno come dei fringuelli rapaci che si lanciano sugli squali.
Però poi possiamo stare ore e ore a parlare dei nostri problemi di schiena, quindi scelta giusta. Si. Si. Si.
Bravo,fatto ben!
ohhhh finalmente un disegno che spiega sto ammortizzatore che va a pacco , bene preso ammortizzatore 1 e ammortizzatore 2 e buttati nell'immondizia , vai di telaio rigido ! XD
Vero, quello che mi auguro è che avendo caricato al massimo il precarico e non avendo tagliato la molla, quest'ultima sia rigida a tal punto da impedire all'ammo di andare a pacco, e magari che ci vada prima lei stessa :|
Perchè altrimenti ho paura che possa accadere come nella figura "2" :) anche se girando perlopiu' senza passeggero non dovrei avere problemi con il mio peso piuma ;) che ne dite?
Pagine