Sono di fronte ad un dilemma... monto o no il parabrezza sulla shadow?
Non ho mai viaggiato con il parabrezza e non so le senzazioni che dà, quelle che toglie :(
E poi esteticamente come ne risente la moto?
Raga scrivete tutto quello che vi passa per la mente.... esperienze... ideee.. consigli!
Non costa poco e vorrei fare una scelta con la "Testa"...
Cosa ne dite?
Questa è la mia moto allo stato attuale...
Questo è il parabrezza in questione...
Guarda ke sia funzionale non ci sono dubbi..eliminerà aria, insetti, aiuta in caso di pioggia.
Credo ke sia un accessorio ke dipende molto da come tu intenti la moto e come la usi.
Personalmente non lo monterei mai..almeno ke non mi debba sparare una Modena-kapo Nord in Gennaio...e poi cmq ci penserei su lo stesso :-)
Io ho messo quello della Givi (costa molto di meno).
Sincerammente non mi trovo male, serve sia d'inverno che d'estate (ti evita tanti moscerini).
Poi se lo fai a sgancio rapido puoi scegliere quando metterlo con molta semplicità.
Sotto l'aspetto estetico non è il massimo ma non mi sono pentito dell'operazione, anzi!!!!!
Ciao
esteticamente non mi piace, ma riconosco che è funzionale............dipende quindi da questo, almeno per me............
piuttosto mi metto una tuta di vetroresina io ma il parabrezza alla moto MAI!
Però dipende dai gusti eh....su una classica come la tua beh...fai tu...
personalmente non lo monterei,dipende dall'uso che ne devi fare, sulla tua moto così classica non dovrebbe star male . ciaoo
q8
Io il parabrezza non lo monterei mai, non mi piace assolutamente, inoltre sulla mia Black Sheep 80 non legherebbe minimamente, comunque Bikervic lo monta sulla sua VN e devo dire che sulla sua non ci sta male. Lui é molto soddisfatto ed ora non potrebbe più farne a meno. La soluzione del sistema a sgancio rapido potrebbe essere una soluzione di compromesso.
Io sulla mia Nomad ho il parabrezza e devo dire che ha vantaggi e svantaggi...
I vantaggi sono che ti ripara dalla pioggia (ti bagni meno), meno moscerini e cagate di uccello, meno impatto dell'aria ad alte velocità, tocco di classico alla moto.
Svantaggi: effetto "buffeting" ovvero mulinelli d'aria che ti squotono il casco se nn è regolato perfettamente, vista limitata in caso di nebbia se è troppo alto (si appanna ed è difficile sporgersi a pulirlo), tocco di classico alla moto.
Come vedi il "classico" l'ho messo da tutte e due le parti, perchè ad uno può piacere o no.
Vedi tu come intendi presentare a tua moto, se una dalla linea classica o una "quasi" dragbike...
Consiglio: evita soluzioni troppo economiche, rischi di prendere un parabrezza che poi ti distorce la visuale...il mio è di serie, ripeto, ma ci vedi attraverso come ad un vetro.
La stessa cosa nn si può dire con altri parabrezza economici...
A me la tua moto con il parabrezza mi piace un casino...
io ho smontato il mio.......................ma ora lo rimonto........... troppo comodo.....
Ciao, io l'ho avuto il parabrezza sulla mia Drag ma poi l'ho tolto per una serie di motivazioni. Indubbiamente è funzionale in caso di pioggia e di freddo, ripara pure dagli insetti che a volte sono un tormento e per ultimo fa tanto di american bike. Però la mia scelta di toglierlo è dipesa dal primo grosso problema riscontrato durante la notte: i fari delle auto dietro di me si riflettevano sul retroparabrezza tanto da non farmi vedere più la strada abbagliandomi.... in secondo luogo mi sono accorto che il parabrezza faceva più resistenza durante la marcia e limitava la velocità e quando c'era vento era un grosso problema controllare la moto. ... senza dubbio ho preferito la sicurezza che l'estetica.
Pagine