a volte capita di essere assaliti dalla noia, vorreste fare qualcosa, magari ne potreste approfittare per sistemare quel piccolo difetto che ogni tanto infastidiva il vostro ferro... la solita sciokkezza grazie alla quale si puo' passare un po' di tempo a smanettare con la vostra piccola...
...ma una volta finito?
eravate cosi' presi dalla situazione, sistemavate il tutto con eccezionale naturalezza, infilavate e sfilavate la chiave a stella dalla testa del dado in quel posto scomodissimo con movimenti piu' ke automatici ... e adesso? gia' finito davvero?
se proprio vi trovate nella mia stessa situazione di ieri, ve lo do' io un'idea:
alzate le testate e i cilindri, portateli a ribassare, e sostituite i pistoni con una versione piu' leggera ;)
avevo un paio di cilindri "di riserva" in condizioni eccellenti, e dato il mio amore per l'usura immediata ho ben pensato di sfruttarli per vedere come gira il mio macinino con un rapporto di compressione un po' piu' alto, purtroppo o per fortuna le teste (delle quali non ho ricambi) non possono essere ribassate, le sedi valvole sono al limite del bacio con il pistone, allora ho passato la rogna alla rettifica kiedendo di accorciarmi i cilindri (ke attendo con ansia)
ora il rapporto di compressione almeno in via teorica dovrebbe superare il 9,6:1 ma se sono fortunato e trovo le guarnizioni ribassate potrebbe ancora salire.
ne approfittero' per montare un paio di pistoni nuovi di zecca (non i 1200 sigh!) decisamente piu' leggeri dei miei ai quali voglio cercare di ridurre il peso ulteriormente
questa è una rullata di qualke tempo fa... speriamo ke dopo quest'operazione si noti qualcosa di buono:
le teste non le ho ridotte ancora a pezzi, appena lo faccio vi terro' informati se si puo' adattare qualcosa di casa fiat dentro :D
si comincia con lo smontare le valvole e fare una bella lavata alle testate.
ne approfitto per ringraziare IL MASTO dei suoi preziosissimi consigli e consulenze ke ci dà ogni qual volta ne abbiamo bisogno, ke ci supervisiona e ke ci mette a disposizione le sue attrezzature e la sua destrezza
Urka!
Certo cosi' e' piu' leggera!
:D
Avevo un problemino ad un dado di un telaietto, l'ho stretto......................ed è finita lì! :D :D :D :D
Hihihihihihihi io non ho questa manualità nello smontare tutto il motore (e per fortuna sennò sarebbero guai) ma mi succede lo stesso....basta un bullone da stringere perchè mi vengano in mente almeno una decina di pezzi da progettare.. disegnare e realizzare..dovrei evitare di mettermi a guardare troppo la moto!!! :lol: :lol:
...che invidia!!!! Io non ho un posto dove poter fare queste cose, senno' smonterei tutto anche solo per vedere come funziona ^^
nemmeno io, infatti ho colonizzato parte della discarica (comunemente detta garage) del palazzo occupando un paio di posti auto rikiamando le bestemmie di tutti ;)
kmq ora i cilindri sono su, vorrei lavorare un po' le teste ma nn ce la faccio a stare senza moto :D
bel lavoro, però se aumenti troppo la compressione attento che il motorino di avviamento fa fatica a fartela partire oppure potrebbe cedere il cuscinetto di banco... poi altro consiglio evita nelle marce alte a bassa velocità di aprire tutto gas perchè riducendo la corsa del pistone (logico se la riduci di un po) il pistone lavora meno sulle pareti ed è piu facile il grippaggio... io sulla mia (softail custom 1340) monto i pistoni alta compressione della wiseco compressione pari a 10.5:1 e questi sono i consigli che mi ha dato spassionatamente il mio meccanico :) :D però che coppia ragazzi!! ...ma apertura albero motore carburatore scarici come sei messo??
gio88
per cambiare la corsa del pistone devi sostituire l'albero motore, io ho ridotto la lunghezza del cilindro cosi' da abbassare la camera di scoppio. il rapporto di compressione originale è 8,9:1 io l'ho portato a 9,4 circa con la piallatura e ho montato le guarnizioni di banco leggermente piu' sottili, quindi non dovrei superare il 9,5:1
i giri molto bassi dovevo gia' evitarli perkè, come puoi vedere è la 4 marce con finale a catena, e i perni saltano via ke è una bellezza :D
i cuscinetti di banco nn dovrebbero risentirne assolutamente, considera ke convertendo il gruppo termico con il 1200, ke è la modifica piu' stupida ke solitamente si fa con la 883, ottieni un aumento notevole della cilindrata e raggiungi la compressione di 10,5:1
c'è qualcuno ke ha allargato il basamento e ha montato i cilindri della 1340 ... vabbè qui siamo a livelli esagerati e comunque non avrei la strumentazione per eseguire da solo un lavoro del genere.
no, l'albero motore per stavolta lo lascio stare, il carburatore è il cv standard ovviamente rijettato, filtro aria K&N e scariki aperti (dovrebbero essere degli SE ma non ne sono sicurissimo)
per il motorino di avviamento vale lo stesso ke per l'albero, anke se fortunatamente con la messa a punto ke ho basta mezzo giro e la moto parte, o almeno partiva fino a qualke giorno fa :D
giusto ho sbagliato io a scrivere... e per dire il vero ho sbagliato anche a leggere o meglio ho interpretato alla mia maniera ahahahah... quindi tu stai facendo abbassare i cilindri monteresti pistoni più leggeri ed una guarnizione più bassa, ma se i pistoni non sono scanalati dove ci sono le valvole facendo così non rischi che picchiano le valvole?? cioè i pistoni che ho montato io della wiseco ad alta compressione non sono piatti o con disegnate le valvole sul cielo ma hanno il cielo a due livelli alto nel centro e basso dove ci sono sedi valvole appunto per non spaccare... comunque complimenti per lo sporty, quelli a catena sono i miei preferiti!! ...di che anno è??
gio88
è una 88
dovresti avere i pistoni "domed" cioè con una sorta di tronco di piramide al centro... servono appunto a ridurre il volume della camera di scoppio.
l'alzata delle valvole è parekkio ridotta, anke i tempi sono molto brevi, comunque c'è parekkio spazio tra il cielo e le valvole, non si dovrebbe intaccare nulla
Pagine