Per chi la già fatto,è molto difficile smontare il motore della VT600?vorrei fare riverniciare il
letalio;servono chiavi speciali?
Sul manuale d'officina cè scritto che serve la chiave dinanometrica per i serraggi.
Se non la uso?
Smontare il motore dal telaio...
Mar, 07/02/2012 - 18:15
#1
Smontare il motore dal telaio...
il difficile non è smontare il motore ma la cosa che risulta più complessa è tirarlo fuori dal telaio e poi rimettercelo senza rovinare il blocco e le tue mani. per la dinanometrica si può fae anche senza .
È vero! :( È un casino rimontare il motore nel telaio senza avere gli attrezzi adatti! Non mi riferisco solo alle chiavi dinanometriche.....
praticamente quando lo rimonti mettiti dei guanti ed il telaio rivestilo con la guaina nera da tubi per idraulico,poi meglio essere in due perchè il blocco pesa e finchè uno sorregge l'altro deve infilare i perni
ciclicc dove hai trovato i pistoni e quanto li hai pagati
Ragazzi, quando ho dovuto rifare un motore delle mie Shadow, ho deciso di inventarmi un sistema x fare tutto da solo e senza fatica..vi spiego cosa mi ha suggerito l'ingegno:
prima di tutto ho fissato un tubo di acciaio al soffitto del garage tramite degli appositi tasselli da cemento e fasce da tubo. A questi ho poi agganciato 2 paranchi, uno a destra ed uno a sinistra. Dopo di che ho posizionato la moto sotto il tubo in maniera che i paranchi possano scorrere in modo trasversale rispetto all'asse della moto, che dovrà essere mantenuta verticale, quindi non sul cavalletto ma su dei SUPPORTI STABILI.
Ora viene la parte un po' più difficile da spiegare..dunque..il motore disegna una V, giusto? Bene, davanti e dietro a questa V ho fatto passare 1 tubo ed 1 tubo da parte a parte lunghi più o meno 1 metro e mezzo, a questi ho legato due corde da sollevamento, una che abbraccia entrambi i tubi a destra, e l'altra entrambi quelli di sinistra. Agganciate ogniuna delle 2 corde al paranco corrispondente, in questo modo il peso stesso del motore conferirà un effetto molletta ai tubi che stringeranno saldamente il motore senza rischiare di farlo cadere. Da questo momento in poi non dovrete far altro che sollevarlo lentamente e togliere tutte le viti di fissaggio man mano che il peso del motore le sblocca. Una volta tolte tutte vi basterà regolare le altezze e far scorrere i paranchi verso destra x estrarre il motore dal telaio..sarà un gioco da ragazzi, fidatevi, io l'ho già fatto parecchie volte! Un consiglio, il carter di sinistra vi darà un po' fastidio, è consigliabile scaricare l'olio motore prima di tutto e poi toglierlo, rischia di segnarsi sia in smontaggio che in rimontaggio! Quanto al contatto tra i tubi e la V del motore, basterà mettere degli stracci x evitare di rovinare l'estetica del motore. Se avete domande..
si io ho una domanda....
di che ti fai???? cioè hai fatto un macello e se dovevi togliere un motore di un auto???
bastano 2 persone e protezioni sul telaio piano piano entra senza fare danni.
Uhhh ma sempre polemiche chiaro che se sei in due è + facile e puoi fare tutti i movimenti del caso + facilmente, ma lui ha esposto un ottima idea in caso che uno voglia farsi il lavoro in solitaria....bravo buona soluzione...
Consiglio a tutti meno polemiche e + fatti.....RISPETTO A TUTTI...........
:D Basta un paranco, tasselli piu grossi. :D
Q8 Ossorotto :D
........................sei un grande!!!!! ;)
Pagine