Vn 800 classic - Bobber

39 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 9 anni 11 mesi fa
Iscritto: 29/8/2008
Vn 800 classic - Bobber

Ciao a tutti. Finalmente a breve comincieranno i lavori sulla mia moto. Quello che vorrei fare è:

-cambiare manubrio, manopole, specchietti.
-montare la sella a molle e costruire il sottosella in vetroresina.
-frecce piccole.
-eliminare i foderi delle forcelle.
-verniciare di nero: piastre, manubrio specchietti, supporti del parafango posteriore, faro anteriore.

Intanto questo. Poi devo vedere se sta meglio col parafango lungo dietro o se è meglio tagliarlo, in caso ho già contattato una persona che mi vende un parafango e dovrò di conseguenza accorciare anche quello anteriore. In teoria dovrei anche eliminare i blocchetti dal manubrio e mettere dei pulsantini ma questa modifica è in forse.
Le altre cose da fare saranno montare una borsa laterale, scarico 2in1 con le fascie termiche, nuova scatola filtro con filtro k&n e altri piccoli dettagli.

La moto al momento è così

http://photos-b.ll.facebook.com/photos-ll-snc1/v1697/174/109/1545999154/...

Tra i lavori in forse c'è anche una nuova verniciatura..pensavo un colore blu più chiaro sempre brillantinato su tutto il serbatoio, eliminare i fregi e fare delle scallops..ma vedremo..i lavori più importanti sono altri!

Vi terrò aggiornati con i lavori.

Offline
Last seen: 9 anni 11 mesi fa
Iscritto: 29/8/2008

si alcuni pezzi cromati li farò verniciare a polvere nero opaco. Per il colore del serbatoio deciderò più avanti.

REDFOX
Offline
Last seen: 12 anni 7 mesi fa
Iscritto: 27/3/2008

Ottima idea il colore farei un classico nero opaco....sono curioso di vedere il risultato..buon lavoro!!

Davidepinci
Offline
Last seen: 11 anni 5 giorni fa
Iscritto: 11/8/2008

Bravo, datti da fare che la stagione è alle porte......Bon lavoro eeeeee, faci poi vedere il risultato!
ciao e di nuovo buon lavoro :D

Offline
Last seen: 9 anni 11 mesi fa
Iscritto: 29/8/2008

Bene..oggi è arrivato il manubrio, uno tipo dirt track 87 cm di larghezza, le molle per la sella e una piastra per la sella ora manca quella che tiene le molle e quella per lo snodo davanti da attaccare al telaio.
Settimana prossima vado a ritirare manopole, tiracavi, specchi, le staffe che mancano per la sella, le frecce e il fanalino posteriore.
Poi ho deciso di prendere su ebay i pulsantini per togliere i blocchetti dal manubrio, e appena mi arrivano faccio i buchi sul manubrio e smonto il resto dei pezzi da far verniciare a polvere; nel frattempo avrò il tempo per sistemare il discorso sella a molle e se mi arriva di tagliare il parafango e montare il fanalino. Penso che lascerò il parafango lucidato grezzo almeno per un pò.

Offline
Last seen: 9 anni 11 mesi fa
Iscritto: 29/8/2008

http://photos-a.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2376/174/109/1545999154/n15...

ecco comincia a prendere forma..è ancora in versione "fantasma" ma con un po di immaginazione...

In settimana dovrebbe arrivarmi il parafango posteriore da tagliare e verniciare nero lucido e le manopole in gomma con il tiracavi che però finchè non arrivano i pulsantini non posso montarli.
La settimana prossima arriverà il fanalino posteriore e spero i pulsantini.

Sti pulsantini mi tengono in scacco perchè senza di quelli non posso fare i fori sul manubrio e quindi non posso mandare manubrio e company in verniciatura!

Vi terrò aggiornati comunque.

Offline
Last seen: 15 anni 7 mesi fa
Iscritto: 18/2/2009

ke bello il conta km e i segnalatori sul serbatoio ...ank io li vorrei alla mia! ma nn li trovo da nessuna parte! e poi nn credo che sul mio serbatoio andrà bene (red rose classic 50) anke se mi piacerebbe un casino averlo...attendo le foto del lavoro...molto bello lo sterzo

Offline
Last seen: 12 anni 6 mesi fa
Iscritto: 23/8/2004

Ciao se puoi , mi spieghi come attacchi la sella con le molle alla carrozzeria della moto? Io l'ho gia presa , stile police ma sto studiando un sistema comodo anche per smontarla quando serve, tipo facendo una piastra unica .
Se puoi con qualche foto. Ho anch'io una vn 800 per adesso ho fatto poche modifiche, quella più significativa riguarda le borse , dove gli ho costruito un sistema per lo smontaggio rapido tipo harley, inserirò le foto prossimamente.
Comunque stai facendo un buon lavoro. =D
Facci vedere prestoil risultato

see you on the road ;)

Offline
Last seen: 9 anni 11 mesi fa
Iscritto: 29/8/2008

allora per quanto riguarda la sella ho escogitato un sistema che spero funzioni (la certezza la avrò quando mi saranno arrivati tutti i pezzi).

in pratica per il perno anteriore utilizzo il bullone di fissaggio del serbatoio, le molle sono avvitate sotto alla sella e vanno a inserirsi in due rispettivi perni posti su una piastra che si collega al trasto sopra alla batteria, tutto questo obrobrio di cose lo coprirò con un sottosella che farò con calma.

per toglierla basta sfilarla dai due perni posteriori e svitare quello anteriore, ma in teoria la batteria è accessibile semplicemente ribaltando la sella.

Non sono riuscito a spiegarmi troppo bene..cmq vedo di fare un disegno.

Cmq purtroppo i lavori sono fermi perchè finchè non arrivano i pulsantini non posso andare avanti.

Offline
Last seen: 12 anni 6 mesi fa
Iscritto: 23/8/2004

Ti spiego invece qual'è la mia idea ( magari in due si quaglia qualcosa di buono).

Io volevo fare una piastra abbastanza spessa che segua il profilo del sotto sella dove saldare i 3 punti della sella a molle ( la parte anteriore con il perno trasversale mobile ed i 2 posteriori con i 2 perni verticali saldati sulla piastra, dove vengono avvitate le molle).

Poi sullla piastra gli volevo creare nella parte anteriore, un'appendice che si incastri, più o meno, perfettamente sotto il serbatoio, nello stesso punto della sella originale. Poi trovare altri due punti dove avvitare 2 bulloni per fissare la piastra con tutta la sella sulla moto.

Non sò se son riuscito a spiegarti.

In questo modo , se mai ci riuscirò, il tutto è bloccato su 3 punti, e svitando solo sue bulloni posso togliere la sella ed accedere alla batteria e via dicendo.

il mio problema è che devo trovare dove attaccarmi alla carrozzeria , cercare un punto robusto, per non piegare la piastra con il mio peso.

Cmq studierò meglio la situazione se ci riesco ti faccio sapere, magari anchio con un disegno.

Ciao a presto ;)

Offline
Last seen: 9 anni 11 mesi fa
Iscritto: 29/8/2008

puoi avvitarla su quella piastra trasversale che c'è sopra alla batteria..se fai due fori filettati secondo me tiene da dio..unico problema..per la piastra dovrei farla fare invece con il mio metodo sicuramente più spartano era tutto fai da te..e cmq se fissi tutto sul telaio e fai un sottosella amovibile la batteria è sempre accessibile!

Pagine