Yamaha xv 125 Virago

84 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Twist
Offline
Last seen: 9 anni 1 settimana fa
Iscritto: 9/7/2009
Yamaha xv 125 Virago

Ciao a tutti, innanzitutto piacere, sono nuovo di qui ^_^

ho appena preso una virago 125
con tutta l'intenzione di farne una bella customina(-totalmente senza pretese di prestazioni)
cercavo qualche informazione da novello :°D
forse un sacco di domande eh...dai vabbeh, rispondete a quelle che vi va se vi va,
sul forum ho trovato molto ma non risposte definitive e poi preferisco affrontare la cosa da novizio totale e trovare certezze poi!
dunque...mettetevi comodi... :°D

-targa e luce laterale sono in regola?o ci sta che ci lascio il libretto?

-l'unico modo per abbassarle il culo (pardon :°D ) è mettere mano al parafango post?

-c'è un modo di posizionare il parafango originale più in basso lasciando stare il retrotreno?tipo inclinarlo, bloccarlo più in basso...

-e eventualmente come "tagliarlo"?con la mola?e va riverniciato sicuro?

-qual è la gomma posteriore più "cicciona" che posso montare?

-che ne pensate delle pedane al posto dei pedalini?a me piacciono tanto, ma per occhi più smaliziati dei miei, sono magari eccessive e molto probabilmente mi stuferebbero presto?

-manubrio: mi piace molto quello della xvs(dragstar), ma con la linea della xv forse si addice di più un t-bar o cmq uno corto e lineare?...quello della xv proprio non mi piace, la fa sembrare ancora di più "una U" e è la prima cosa che cambierò :°D

-una spia della benzina: si può aggiungere/non si può/è un casino/alla fine si fa anche senza/varie ed eventuali?

-esisteranno forcelle springer adatte?

-marmitte, anche levare i silenziatori immagino tanto d'accordo col libretto non vada, ma si sente molto?ho letto su un altro post di no, ma il gioco vale la candela?

poi ogni altro consiglio in merito è graditissimo, ho letto in molti progetti soprattutto che tanti suggeriscono di abbassare dietro...
aggiungo che sono aggeggino e gradirei fare il più possibile da solo,
e vi ringrazio anche solo per la pazienza di aver letto! :D

Twist
Offline
Last seen: 9 anni 1 settimana fa
Iscritto: 9/7/2009

Easy_rider wrote: Twist, guarda ti dico già che gli scarichi che ho sono quelli originali dai quali ho estirpato i db-killer, con un risultato impressionante... Quello che mi chiedevo è, dato che sto apportando una customizzazione del tutto radicale alla moto, se è possibile sostituire solo i terminali con altri del tipo turnout, visto che ho trovato interssanti soluzioni su www.motocustom.it OPPURE se come temo ciò non è possibile dato che sono saldati assieme, se riusciresti/e a passarmi qualche link di negozi online che vendono drag con specifiche per virago 125, in quanto le mie ricerche sono state abbastanza vane fin ora :( Volevo il parere di qualcuno che magari avesse già affrontato il problema :)

Giacchè ho trovato persone gentili a rispondere, mi permetto di porvi un paio di altre domande... E' possibile secondo voi trovare piastre allargate e prolunghe forcelle sempre per la piccolina? Tutto ciò che trovo online ha specifiche riguardanti sempre e solo ALMENO virago 535...

...rischia :°D

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 11 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

ciao e benvenuto... cerkero' di essere conciso:
- se giri senza targa sicuramente sorgono problemi, se hai intenzione di metterla lateralmente ci sono leggi precise a riguardo ma se ti fanno storie o meno dipende da dove ti pizzicano e dalla condizione morale dei tutori dell'ordine. la luce dovrebbe essere omologata... praticamente deve avere il markio CE sul vetrino, ma ho i miei dubbi ke qualcuno venga a controllarla
-l' unico modo per abbassare il culo è utilizzare ammo piu' corti o cambiare i fori di aggancio in modo ke stiano piu' inclinati
-smonta il parafango e cerca di renderti conto se puoi modificarlo, abbassarlo o agganciarlo in un altro modo, io tagliai il mio in due parti in modo ke la meta' anteriore restava cosi' com'era in origine e quella
posteriore era piu' inclinata, poi saldai tutto con la vetroresina, portai dal carrozziere e feci verniciare (non ho una virago pero')
- taglialo con una sega o con un flex
-mantenendo lo stesso cerkio penso puoi montare una gomma di 10 punti piu' larga di quella ke hai ora
- per me sono brutte e scomode... poi su una moto come la tua non credo si addicano tanto... comunque de gustibus
-metti quello ke piu' ti piace e ti fa stare comodo
-spia della benza??? e a ke serve???
-se non esistono si possono adattare, e ammesso ke esistano costano esageratamente troppo
-dipende sempre da quanto siano pignoli i tutori dell'ordine ke ti fermano... comunque si sente.

ti auguro ke riuscirai a fare tutte le modifike ke vuoi, l'unico consiglio ke voglio darti è procurati innanzitutto i ferri e gli attrezzi per lavorare (da queste parti si dice ke " e' fierr fann o' mast " e informati il piu' possibile con tutto il materiale ke trovi .
good luck ! :D

Twist
Offline
Last seen: 9 anni 1 settimana fa
Iscritto: 9/7/2009

grazie!soprattutto per

RocchenRolle wrote: -spia della benza??? e a ke serve???

credo che me ne farò una ragione :°D quella e i muscoli a portarla a mano quando rimarrò a secco :°D

uéué mast nun song ma e fierr e'tieng assa'! : )
o flex, orbitale, saldatore, trikke trakke....tanti bei giochini pericolosi :o

cmq ho trovato giusto ieri su questo fantastico sito una soluzione per la targa,
ho visto nel progetto di un bobberino il portatarga sospeso, ancorato con le staffe
diretttamente ai perni dell'asse post, così posso accorciare il parafango ad libitum
per la misura della gomma mi informerò bene

grazie, grazie davvero!

Milly
Offline
Last seen: 11 anni 3 settimane fa
Iscritto: 30/1/2004

Ti do un bel consiglio:
mi pare di capire che sei un uomo (intendo sesso maschile)...e non so quanti anni tu abbia..
ma fossi in te non toccherei questa moto a meno che queste modifiche non siano a costo zero o non ti scocci buttare soldi.
Il motivo è semplice: se sei un uomo con più di 18 anni e hai la passione per la moto o hai intenzione di fartela venire, dubito parecchio che tu tenga questa moto per più di 6 mesi...
Se invece te la sei presa al posto di uno scooterino per girare il paese (ma non mi pare di capire che sia così..) allora altra faccenda...

Io sono una donna e ho un virago 250 da un anno e mezzo e già non vedo l'ora di cambiarla...L'ho presa per imparare ad andarci (e sto ancora imparando :) ) e sentirmi più sicura all'inizio (avevo paura del peso), ma in autostrada è piccola e fa fatica... con un 125 in autostrada non puoi neanche andarci...

Quindi il mio consiglio è vacci prima un po' facci un po' di km e se sei sicuro di volerla tenere allora facci sopra ciò che vuoi

Twist
Offline
Last seen: 9 anni 1 settimana fa
Iscritto: 9/7/2009

piacere e grazie del consiglio Milly,
però invece è proprio quello, il motivo per cui l'ho presa,
la tua ipotesi era proprio pertinente in effetti:
in quanto io incallito automobilista,
non gradisco gli scooter

...-anzi possiamo proprio dire che li DETESTO!ghgh

non ho nessun interesse a girare in autostrada in moto,
non cerco velocità ne' pieghe, mi serve una moto "pratica",
robusta, economica, leggera, bassa -e rocksteady :cool:

un mulettino, insomma, senza pretese(però figo.)

hai colto nel segno qui:

Milly wrote: Se invece te la sei presa al posto di uno scooterino per girare il paese (ma non mi pare di capire che sia così..) allora altra faccenda...

cmq ho 25 anni

Ilrelucertola
Offline
Last seen: 12 anni 9 mesi fa
Iscritto: 15/3/2009

ciao twist, io ho un virago 125 come te, ce l'avevo da quando avevo sedici anni, adesso dopo 3 anni ha subito molte modifiche e ci ho speso abbastanza soldi...il segreto è spendere i soldi su cose che potresti montare anche sulla tua prossima moto come stop,sella,specchietti e robe simili in modo da non buttarevia i soldi...cmq per abbassarla io l'ho fatta rigida dietro e adesso è a filo di ruota...certo non è il massimo della comodità, ma è un 125 e problemi di sicurezza non ce ne sono dato che difficilmente raggiunge i 100 km/h...pero se hai intenzione di togliere anche te le sospensioni ti dico gia in partenza che ti ritroverai con l'idea di comprare una sella a molle dopo due giorni perche diventa vermente faticoso guidare...fammi sapere! ciao!

Twist
Offline
Last seen: 9 anni 1 settimana fa
Iscritto: 9/7/2009

ciao relucertola, piacere

hai sostituito gli ammortizzatori con delle barre?
pensi che sia possibile montare le molle a vista sulla sella originale?

Ilrelucertola
Offline
Last seen: 12 anni 9 mesi fa
Iscritto: 15/3/2009

si, ho montato due regolotti di ferro neri al posto delle sospensioni...per la sella ti dico che si può far tutto, ma non so come venga il risultato...la sella della virago è ingombrante e troppo grande...io ho messo una monoposto in cuoio, bellissimo l'effetto, un pò meno il prezzo...lavoro e tutto è venuto 200 euro...
se ti conviene metterla o noè un punto di vista personale, e poi puoi sempre portare la sella su un altra moto se decidi cambiarla...la spesa si limiterebbe al costo dell'attaco della sella che va sui 40 euro...quindi tutto sommato ragionevole... poi per il manubrio ti sconsiglio il drag bar perche la posizione di guida e l'esetica non saebbero delle migliori, iosto cercando di trasformarlo in un bel chopperino e dato la piccola dimensione viene anche bene. prova con uno z bar , secondo me fa il suo effetto...poi fammi sapere se ti serve qualche altro consiglio, io sono qui! =) buona trasformazione!!!

Twist
Offline
Last seen: 9 anni 1 settimana fa
Iscritto: 9/7/2009

sì no per carità
a parte son moto differenti, anche come apparenza

ma son totalmente diverse da quello che rispecchia le mie esigenze
con la mia non ho nessuna intenzione di raggiungere velocità da extraurbana,
cercavo una moto leggera, prima di tutto -ecco la dragstar già sarebbe diversa anche per l'impostazione estremamente low, solo anche quella, 125...

si parla di moto con cilindrate minimo di un ordine di grandezza di differenza!
è chiaro che non possono andare a soddisfare le stesse esigenze...

come dire, sono sicuro che anche da neopatentato, sarei stato in grado di guidare in tutta sicurezza un'Aston Martin...ma -anche potendomela permettere :°D - non me la vado a comprare se ci devo girare per il quartiere, sarebbe quasi insensato!

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 11 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

... la voglia di passare ad una cilidrata superiore viene quando non si è abituati a guidare una moto di 250-300 kg a secco :D

Pagine