Velox wrote:Dado geometra??????? :( Ma dai???? E gli studi fatti li sfrutti facendo il brodo? Magari senza dado? :lol: :lol: :lol:
Gallo!!!!!!!!!!!!!! Io non sono ancora un 50enne, :) ma hai ragione tu per quanto riguarda il coprirsi bene, anche se io sulla mia non ho il parabrezza, odio le auto e ancora di più gli scooter!
bene allora occhio alle ossa ,quando sari grande ...dirai azz non ho ascoltato il gallo :):):)
Qui con quella temperatura è ancora estate. ;) Facile fare gli sboroni con il clima secco e temprature alte. Venite al Nord a girare con -5 e freddo umido.
concordo in pieno.....è bello ciullare col pirillo duro, provate a farlo quando è molle in altre parole
mio nonno diceva: se trovo quella che gli piace molle la faccio morire e io gli risposi : si ,ma dal ridere =)
la frase completa termina cosi ( perché da molle lo mette dentro doppio )
quelli sono un discorso a parte, incuriosito da un precedente post in merito, ho scoperto che usano la tessera hog per gli sconti, quelli che conososco però tirano la moto solo per i motoraduni hog.
anche in questo possiamo imparare dai tedeschi.
loro vanno in moto anche con temperature polari.
ma vanno vestiti di GORETEX.
l'uso della moto in inverno è ottimo.
qui da me ci sono persone che alle 8 impiegano con le loro quadrupedi 1 ora per fare 10 km.(se piove poi non ne parliamo)
e riesci a vedere la loro espressione stupita quando una persona ben vestita li sorpassa con la moto come se volessero dire: beato te che tra 5 minuti sei in ufficio!
per non parlare dei parcheggi che per le macchine sono quasi tutti a pagamento. e pagare tutti i giorni 2.5 euro di parcheggio, veramente ti ci esce la benzina per la moto
Zorro80 wrote: anche in questo possiamo imparare dai tedeschi.
loro vanno in moto anche con temperature polari.
ma vanno vestiti di GORETEX.
l'uso della moto in inverno è ottimo.
qui da me ci sono persone che alle 8 impiegano con le loro quadrupedi 1 ora per fare 10 km.(se piove poi non ne parliamo)
e riesci a vedere la loro espressione stupita quando una persona ben vestita li sorpassa con la moto come se volessero dire: beato te che tra 5 minuti sei in ufficio!
per non parlare dei parcheggi che per le macchine sono quasi tutti a pagamento. e pagare tutti i giorni 2.5 euro di parcheggio, veramente ti ci esce la benzina per la moto
anche in questo possiamo imparare dai tedeschi.
loro vanno in moto anche con temperature polari.
ma vanno vestiti di GORETEX.
l'uso della moto in inverno è ottimo.
qui da me ci sono persone che alle 8 impiegano con le loro quadrupedi 1 ora per fare 10 km.(se piove poi non ne parliamo)
e riesci a vedere la loro espressione stupita quando una persona ben vestita li sorpassa con la moto come se volessero dire: beato te che tra 5 minuti sei in ufficio!
per non parlare dei parcheggi che per le macchine sono quasi tutti a pagamento. e pagare tutti i giorni 2.5 euro di parcheggio, veramente ti ci esce la benzina per la moto
usare la moto d'inverno non fa sentire particolari, almeno per me che la uso sempre durante la settimana per lavoro e mi spingo normalmente o alcune volte giornalmente fino a 110/130 km da casa per consegnare una pratica, controllare un cantiere o altro, poi il sabato/domenica solitamente per svagarsi un pò, un giro sulla litoranea per un caffè con vista sul mare.
i vantaggi sono che non occorre cercar parcheggi in centro ove sono la maggior parte degli uffici, evito le code (specialmente a bari), e poi si fa un po di economia.
bene allora occhio alle ossa ,quando sari grande ...dirai azz non ho ascoltato il gallo :):):)
la frase completa termina cosi ( perché da molle lo mette dentro doppio )
per velox : studiomolendini@hotmail.it
cell. 3288955213
ciao
Fortuna che ci sono i veri biker qui, almeno non sfiguriamo con gl HOG...... :lol:
quelli sono un discorso a parte, incuriosito da un precedente post in merito, ho scoperto che usano la tessera hog per gli sconti, quelli che conososco però tirano la moto solo per i motoraduni hog.
c'è un motivo molto pratico: i geometri lavorano sulla riga
anche in questo possiamo imparare dai tedeschi.
loro vanno in moto anche con temperature polari.
ma vanno vestiti di GORETEX.
l'uso della moto in inverno è ottimo.
qui da me ci sono persone che alle 8 impiegano con le loro quadrupedi 1 ora per fare 10 km.(se piove poi non ne parliamo)
e riesci a vedere la loro espressione stupita quando una persona ben vestita li sorpassa con la moto come se volessero dire: beato te che tra 5 minuti sei in ufficio!
per non parlare dei parcheggi che per le macchine sono quasi tutti a pagamento. e pagare tutti i giorni 2.5 euro di parcheggio, veramente ti ci esce la benzina per la moto
che scooter hai ?? :)
ho una fantastica yamaha xvs 950
usare la moto d'inverno non fa sentire particolari, almeno per me che la uso sempre durante la settimana per lavoro e mi spingo normalmente o alcune volte giornalmente fino a 110/130 km da casa per consegnare una pratica, controllare un cantiere o altro, poi il sabato/domenica solitamente per svagarsi un pò, un giro sulla litoranea per un caffè con vista sul mare.
i vantaggi sono che non occorre cercar parcheggi in centro ove sono la maggior parte degli uffici, evito le code (specialmente a bari), e poi si fa un po di economia.
Pagine