A tutti gli Irlandesi...ma anche a quelli che si sentono Irlandesi dentro...
BUON St. PATRICK DAY.
Che tutte le Fate, tutti i Folletti e tutti gli Elfi dell'Isola di Smeraldo...siano con voi.
E CON LA TUA GUINNESS.
CIAUZZZzzz...
A tutti gli Irlandesi...ma anche a quelli che si sentono Irlandesi dentro...
BUON St. PATRICK DAY.
Che tutte le Fate, tutti i Folletti e tutti gli Elfi dell'Isola di Smeraldo...siano con voi.
E CON LA TUA GUINNESS.
CIAUZZZzzz...
...ma brother... vale anche x chi dell'irlanda non ne sà molto??? :(
cmq ho vissuto a lungo in un luogo dove questo giorno è proprio festa grande..anche se non era l'irlanda, ma una comunità di irlandesi trasferiti nel nord d'america (e ovviamente hanno contagiato tutti ;) )......sembrava di vivere in una favoletta....;)
ovvio...ho rinunciato alla GUINNESS,ma non a godermi la favola di quel momento ;)
BUON S.PATRICK DAY a te ELFO!! ;) :)
Tieni conto che il primo St Patrick non si è tenuto in Irlanda, ma a Londra e in America (sembrerà strano, ma è così).
La testimonianza più remota risale a Jonathan Swift (l'autore dei viaggi di Gulliver) che nel suo Diario annotava che nel 1713 il Parlamento di Westminster era chiuso perché era St. Patrick's Day e che Londra era talmente piena di decorazioni da pensare che tutto il mondo fosse irlandese.
Ritornanado all'america, il primo incontro di irlandesi in onore di S. Patrizio risale al 17 marzo 1737 a Boston, festa protestante e non cattolica, come molti credono.
Mentre la prima parata in onore di San Patrizio si tenne a New York, intorno al 1760, quando un gruppo di soldati irlandesi si stavano dirigendo a festeggiare il St. Patrick's Day in una taverna, e decisero di marciare dietro la loro banda e mostrare i loro stendardi reggimentali... la cosa piacque così tanto che da allora il 17 marzo a NY si tiene la famosa parata a ritmo di melodie irlandesi.
Il motivo per cui è nata in America e non in Iralanda risiede nel fatto che nel XIX secolo, causa forte carestia, gli irlandesi emigrarono verso le Americhe, e come per tutti gli emigranti la mancanza di casa si trasformò in nostalgia, quindi il St Patrick's Day sembrò l'occasione perfetta per unirsi e celebrare la propria nazionalità.
In irlanda, la prima parata risale verso la fine dell'800, ma ha assunto un connotato religioso e non di convivio (infatti fino ai primi anni 80 in Irlanda durante St.Patrick i Pub erano obbligati ad esser chiusi, per rispetto religioso).
Da sapere che St.Patrick è festa Nazionale in Irlanda solo dal 1995, e il primo St.Patrick's Day ufficiale si è tenuto nel 1996 della durata di un giorno. Poi vista l'afflenza di turismo dal 2000 si è deciso di farla durare dai 4 ai sette gg.
Slaintè ... for Guinness
...grazie Principino!!! ;)
allora BUON S.PATRICK DAY anche a te!!! ;)
smakkete!!
Dia duit!
mi sa che stasera faccio scorta di guinness.... :P:P
buon san patrizio a tutti! ;)
:) :) :) :)
Ecco come la passerò domani:
ore 13.00: Pranzo Beaf and Guinness al St.Brandon
ore 15.30: Ri-Pranzo Beaf and Guinness al Garabombo
ore 17.30: Cork's INN
ore 18.30: Shamrock
ore 19.30/21.00: Druids and The Fiddlers' Elbow and Surge
ore 22.00: St.brandon
e adesso a riposare :D
Buon St Patrick a tutti
e...........................................a suon di Guinness.
Bobby Jean
Buon St. Patrick day a tutti
credo che mi farò nero di Guinnes
Principino.....i miei complimenti
Slainte
Pagine