Colle d'Oggia - Passeggiata itinerante nell'entroterra di Imperia

14 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 7 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005
Colle d'Oggia - Passeggiata itinerante nell'entroterra di Imperia

Stamattina ero abbastanza introverso, così sono uscito in moto per rilassarmi... un traffico bestiale, un caldo soffocante e la gente fuori di minchia.. poi una donna al volante fa inversione di marcia senza nemmeno preoccuparsi del traffico e per poco mi ci schianto contro. La mia reazione è stata di mandarla a fare in cu.lo ma lei voleva aver ragione e da nevrastenica che era ha continuato a gridare come un'oca e a suonarmi dietro tirando il dito medio all'insù... alla fine l'ho affiancata e le ho detto che era una ... ç)!?@§#!£%!!! baldracca cecata e di comprarsi un dildo da piantarsi dove non batteva il sole invece di guidare una macchina... avevo una gran voglia di scendere dalla moto, aprirle la portiera e trascinarla per i capelli sull'asfalto perchè la rabbia stava diventando incontenibile e mi stava facendo salire la pressione dell'olio, ero quasi quasi deciso per tornarmene a casa...

Ma mi sarebbe dispiaciuto lasciar perdere, così in un lampo decido per starmene per i fatti miei senza una meta. Faccio benzina in un distributore nei pressi dei Piani, la ragazza del bar scorcia e esce chiedendomi se la porto a fare un giro da qualche parte. Io le indico che dietro la sella non c'è ma se si procura qualcosa di morbito la porto dove vuole. Lei mi ammicca dicendomi che ci sarebbe venuta sul serio ma che doveva lavorare. La saluto e lei mi si avvicina prendendomi per mano e mi bacia sulla guancia.

Me ne vado e decido di passare da Dolcedo, poi al bivio decido per Prelà. All'ingresso del paese con la coda dell'occhio vedo una Drag Star Classic.... azzz lo stesso colore della mia ma col parafango posteriore avvolgente. Mio fratello mi aveva raccontato che aveva notato una moto quasi identica alla mia e a portarla era una ragazza dai capelli biondi. Sarà mica questa? Ma sono ancora introverso, non ho voglia di mettermi a cercare e poi per cosa? Salgo su per i tornanti, lentamente e senza fretta, curva dopo curva. Non ho fretta di arrivare e non ho fretta di tornare. Così mi trovo a Pantasina, un paese in mezzo agli ulivi come del resto tutta la valle. Ad un bivio c'è un cartello: Imperia 11,5 Km e l'altro indica Colle d'Oggia.....decido per Colle d'Oggia. Salgo lentamente e non trovo nessuno per la strada.. finalmente sono solo. Comincio a rilassarmi e nuovamente comincio a sentire me stesso. Mi godo il panorama e il profumo degli Oleandri e degli alberi di Tiglio, dei roseti selvatici e i fiori di campo. Mi faccio tutta la strada che un tempo percorrevo in auto quando facevo il secondo sull'Apripista Zero all'epoca dei WRC Rally di Sanremo e delle Valli Imperiesi. Ci sono sempre passato di corsa e di notte con bolidi da oltre 500 CV, invece questa volta ci passo a 30 all'ora anzi, meno..... è uno spettacolo.. non c'è nessuno tranne che me. Mi fermo in vetta Colle d'Oggia 1167 metri slm, è un incrocio, da una parte scende verso Carpasio nella valle Argentina, dall'altra parte scende verso Colle San Bernardo.

Decido per Colle San Bernardo e una volta arrivato ho la scelta per tornarmene verso Imperia passando da Caravonica o per Colle San Bartolomeo, oppure per Rezzo passando in mezzo ai boschi. Decido per quest'ultimo. E' pace assoluta e le ombrosità del bosco rendono l'aria più fresca che trasporta alle mie narici tutti gli odori del sottobosco. E' la pace dei sensi. Lentamente, mi godo la strada tutte curve e mi sento colpevole del rumore che faccio con la moto. Scorcio una poiana solitaria in caccia e poco più giù attravarsano frettolosamente la strada due ricci... forse la poiana sta dando caccia proprio loro. Mi faccio la strada fino a Rezzo paese, poi prendo per Pieve di Teco e alla fine mi fermo. Ho fatto un anello di 80 chilometri, ho attraversato tre vallate e ora sono pronto a ritornare a casa sulla statale 28 del Col di Nava. Una giornata iniziata male, poi un'improvvisazione che mi ha rimesso le lancette dei bioritmi a posto, per fortuna. L'unico dispiacere è che non avevo dietro la mia macchina fotografica digitale e mi sono dovuto arrangiare con le foto e il video del cellulare... me è sempre meglio del niente.

Il video:
http://it.youtube.com/watch?v=Br7yzkzJ0fU

Draco69
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 24/5/2008

grande nababalao mentre leggevo il tuo racconto mi sono immedesimato nella situazione per un attimo mi sono visto con la mia moto che percorrevamo le strade in mezzo ai boschi al fresco degli alberi (specialmente con sto caldo) eheheheh ma il sogno del fresco è durato poco
adesso ho un altro itinerario da scoprire
anchio quando sono nervoso mollo tutto e salgo sulla moto mi aiuta a rilassarmi e a dimenticare i problemi almeno per quel breve periodo di tempo
grazie naba
ci vediamo sulla strada

Draco

Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 7 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005

Grazie Draco, spero proprio di incontrarti da qualche parte. A presto quindi, ciao!

NEGRIERO
Offline
Last seen: 11 anni 2 mesi fa
Iscritto: 20/10/2006

Nababalao wrote: Stamattina ero abbastanza introverso, ......................................................................................................................................................
poi una donna al volante fa inversione di marcia senza nemmeno preoccuparsi del traffico e per poco mi ci schianto contro.......................................................................................................

alla fine l'ho affiancata e le ho detto che era una ... ç)!?@§#!£%!!! baldracca cecata e di comprarsi un dildo da piantarsi dove non batteva il sole invece di guidare una macchina...

......................................la ragazza del bar scorcia e esce chiedendomi se la porto a fare un giro da qualche parte. Io le indico che dietro la sella non c'è ma se si procura qualcosa di morbito la porto dove vuole. Lei mi ammicca dicendomi che ci sarebbe venuta sul serio ma che doveva lavorare. La saluto e lei mi si avvicina prendendomi per mano e mi bacia sulla guancia.

Lasciarle il numero di cellulare per un eventuale prossimo giro: 90 cent(il caffè)

Scoprire che era la donna che ti aveva tagliato la strada: 20 euro(il pieno di benzina)

Constatare che aveva comprato il dildo e voleva che lo usassi tu con lei, non ha prezzo...

ahahahahhahhaha :lol:

(il solito menabelini eh Giuse??!!!!)

Scherzi a parte, bel giro davvero, complimenti per le foto, belle belle.....

Negher

Bobarco
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 2/7/2004

Mi fai venir voglia di tornare.....ripenso ai giri fatti d ragazzo con il minarelli......Gouta....
Melosa.....il rifugio del C.A.I. con il sole o con la neve......brutta bestia la nostalgia...

CICO
Offline
Last seen: 13 anni 8 mesi fa
Iscritto: 30/9/2005

Ma quell'ambulanza a due ruote parcheggiata sul bordo della strada è della Croce Rossa Italiana? hahahahahahahaha...................
Mi deludi Naba, è sporchina, un colpetto di straccetto ogni 10 Km ci vuole, hahahahahaha....
Grande nonnino, te voggggggghiu bene assaie.
CIAUZZZzzz...

Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 7 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005

Ciao Merco... hehehehe si... hai ragione non ha prezzo... aveva proprio la faccia da megera come quelle che si trovavano nei bordelli sul porto zona Caricamento durante il ventennio... ti lascio immaginare... per tirarla giù dalla macchina avrei dovuto usare i guanti in caucciù :D ... per la ragazza del bar la conosco... è una over 40, però 20 anni fa era meglio ;).... per il giro sì... Gli entroterra di Imperia sono da favola, praticamente a detta del CAI itaiano sono il meglio della Liguria. In pochi chilometri si passa dal livello mare a quota 2200 metri. Un giorno quando vorrai venire, ti porto a Passo Teglia, prendendo un bivio dalla strada del bosco di Rezzo e che sale su per una strada stretta con dei tornanti mozzafiato che poi scende a Molini di Triora... ma merita davvero, non è alto perchè sfiora appena 1400 metri, ma da lì per oltre 200 gradi nord ovest, si possono vedere tutte le cime delle Alpi Marittime: il gruppo del Marguereis, l'Argentera, il Glapier, il Matto per citarne alcune e tutte le altre cime oltre i 3200 metri, uno spettacolo della natura delle Alpi Marittime che si può vedere solo da qui.
Questo è solo un esempio di quello che si può vedere dal Teglia:

Pensa di vedere questo spettacolo in prima persona... non ha davvero prezzo.

Tempo fa avevo fatto decine di foto dei posti ma le ho perse formattando erroneamente l'HD di archivio... :(

Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 7 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005

Bobarco wrote: Mi fai venir voglia di tornare.....ripenso ai giri fatti d ragazzo con il minarelli......Gouta....
Melosa.....il rifugio del C.A.I. con il sole o con la neve......brutta bestia la nostalgia...

Loris, quando vuoi venire i giri li rifacciamo assieme. La nostalgia è davvero una brutta bestia. Ti aspetto! ;)

Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 7 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005

CICO wrote: Ma quell'ambulanza a due ruote parcheggiata sul bordo della strada è della Croce Rossa Italiana? hahahahahahahaha...................
Mi deludi Naba, è sporchina, un colpetto di straccetto ogni 10 Km ci vuole, hahahahahaha....
Grande nonnino, te voggggggghiu bene assaie.
CIAUZZZzzz...

Hehehehe lo straccetto umido ce lo avevo nella borsa davvero! :) però questa volta non ho fatto il maniaco e non l'ho usato. :D Ciao fratello e vienimi a trovare quando puoi! ;)

Ghost
Offline
Last seen: 11 anni 4 mesi fa
Iscritto: 4/5/2006

Complimeti bel giro ....però io avrei anche indagato un attimo sulla drag classic col parafango avvolgente .....fare un giro in two is mej che one ....hehehehehehehe

Ciao Patrizio ...un abbraccio ;-)

Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 7 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005

Ghost wrote: Complimeti bel giro ....però io avrei anche indagato un attimo sulla drag classic col parafango avvolgente .....fare un giro in two is mej che one ....hehehehehehehe

Ciao Patrizio ...un abbraccio ;-)

Ora che l'hai detto mi farò i boccoli :D

Una volta credo di averla beccata sul Capo Mimosa, se ne andava lentamente troppo presa a guardare la strada come se fosse in difficoltà. Tempo fà c'è stata gente che si è fotografata la mia moto, magari motivo di ispirazione per un po di customizzazione... il fatto che noi luguri siamo curiosi persi, basta una pulce all'orecchio e zac! : ahh sciiee? ma chiulè? Cussufà? Cumme se ciamma, undu va? da dunde vegne?... ecco tanto per fare l'esempio. Credo che quando sono passato, nonostante non c'era un cane in strada, hanno visto e sentito tutti e i commenti si sono sprecati da buoni paesani. Ora se ci ripasso tra breve, penseranno che sono uno spasimante e cominceranno a romanzare, a infiorire il discorso per renderlo più succulento e interessante. Ci sono i pro e i contro nei piccoli borghi liguri: ci possiamo dimenticare la porta di casa aperta e ci saranno mille occhi a vegliare, ma basta un minimo peto che in 1 minuto lo sa tutta la vallata, altro che telecom o Wind!! :lol:
Ora sono curioso e alla prima occasione mi faccio un altro giro da quelle parti, però ci vado con l'enduro di mio nipote per non dare nell'occhio :D :D

Pagine