Creazione di una compagnia assicurativa per motociclisti

20 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Kuojo
Offline
Last seen: 11 anni 6 mesi fa
Iscritto: 28/5/2009
Creazione di una compagnia assicurativa per motociclisti

Ciao a tutti, in rete ho trovato un sito del Coordinamento Italiano Motociclisti che si propone di raccogliere le firme per proporre una Compagnia Assicurativa in Italia, come vige in Francia.

Riporto parte del testo:

"Nel 1983 i motociclisti francesi presero in mano la situazione e costituirono la propria assicurazione, i cui pilastri sono la prevenzione e l’educazione dei motociclisti: due principi che consentono di abbattere i sinistri e quindi i costi delle polizze.
Nel giro di soli tre anni (dal 1980 al 1983) raccolsero 10 milioni di franchi grazie alle donazioni di 280 franchi per persona (l’equivalente all’epoca di 42 euro) e crearono il fondo necessario per legge a dar vita alla compagnia ovvero ad un’assicurazione studiata dai motociclisti per i motociclisti, con un notevole livello di conoscenza del settore che permette quindi di adeguare il premio pagato dal consumatore all’effettivo livello di rischio.
Fin dalla sua istituzione la Mutuelle des Motards è stata il primo assicuratore che ha legato i contratti ai corsi di formazione e di aggiornamento alla guida della moto. A partire dal 1998 è stata la prima anche ad estendere la copertura al conducente (in caso di incidente), comprendendo il rimborso del casco e degli oggetti trasportati.
Mutuelle des Motards non opera a fini di lucro, a differenza delle altre compagnie assicurative. Il contratto inoltre non prevede clausole di rivalsa: basta che sia rispettata la regola della coerenza tra l’esperienza dichiarata dal pilota e quella effettiva. Lo scopo è proteggere i conducenti di veicoli a due e tre ruote (molto diffusi a Parigi in particolare) e garantire loro le migliori tariffe al fine di incentivare l’uso delle due ruote".

Allego la seconda parte che andrebbe letta:

http://www.cim-fema.it/web/blog/835-proviamo-a-fare-come-i-francesi

Secondo me vale la pena firmare, almeno per smuovere un po' le acque...

Neste
Offline
Last seen: 4 anni 11 mesi fa
Iscritto: 1/2/2012

se tutto va bene qua da noi chi gestirà sto fondo se lo ruba e si spaparazza al sole.sarebbe sicuramente un ottima idea,dopo tra il dire e il fare c'è di mezzo un mare di burocrazia e di leggi di mercato che in italia sarebbe un'utopia,penso che non sia semplice,invece sarebbe piu fattibile l'aquisto di piu polize da una compagnia assicurativa esempio 1000 polize si potrebbe trattar bene sul prezzo.penso come fanno i motoclub,o no mi sbaglio?

Neste
Offline
Last seen: 4 anni 11 mesi fa
Iscritto: 1/2/2012

esempio tutti noi di custommania andiamo dalla stessa compagnia,per mè il prezzo sarebbe ottimo,e aprofitto per lanciare l'idea,magari mi sbaglio, di leggi e scartofie non ne sò.

Offline
Last seen: 10 anni 4 mesi fa
Iscritto: 17/5/2008

sarebbe ora di muoverci.

Street
Offline
Last seen: 9 anni 10 mesi fa
Iscritto: 14/7/2011

In Francia e' da un po' che la fanno....

Offline
Last seen: 9 anni 6 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

Wee Qui Ognuno Fa' I Propri Affari ,del vicino non frega una cippa a nessuno
figuriamoci una cosa del genere :):):9

Lowrider-
Offline
Last seen: 3 anni 9 mesi fa
Iscritto: 24/10/2008

Street wrote: In Francia e' da un po' che la fanno....

ma va!!!
e io ero convinto che il post parlava dell'assinculazione della groelandia

Kuojo wrote: Ciao a tutti, in rete ho trovato un sito del Coordinamento Italiano Motociclisti che si propone di raccogliere le firme per proporre una Compagnia Assicurativa in Italia, come vige in Francia.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Riporto parte del testo:

"Nel 1983 i motociclisti francesi presero in mano la situazione e costituirono la propria assicurazione, i cui pilastri sono la prevenzione e l’educazione dei motociclisti: due principi che consentono di abbattere i sinistri e quindi i costi delle polizze.
Nel giro di soli tre anni (dal 1980 al 1983) raccolsero 10 milioni di franchi grazie alle donazioni di 280 franchi per persona (l’equivalente all’epoca di 42 euro) e crearono il fondo necessario per legge a dar vita alla compagnia ovvero ad un’assicurazione studiata dai motociclisti per i motociclisti, con un notevole livello di conoscenza del settore che permette quindi di adeguare il premio pagato dal consumatore all’effettivo livello di rischio.
Fin dalla sua istituzione la Mutuelle des Motards la regola della coerenza tra l’esperienza
-proviamo-a-fare-come-i-francesi!!!!!!!!!!!!!!!

Frankie-v
Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 6/11/2011

Sarebbe una iniziativa che creerebbe precedente e le associazioni di categoria si farebbero uscire il fuoco dal culo pur di non farla divenire realtà perderebbero capitali e quotazioni in un periodo già nefasto per l'economia sarei felice se si avverasse ma ci credo poco anche per i motivi già citati da Gallo e Neste siamo un popolo di lazzaroni e menefreghisti truffatori e per primi gli assicuratori e tutte le categorie affiliate io nè só qualcosa perchè ci sono stato dentro....

Steel
Offline
Last seen: 6 anni 6 mesi fa
Iscritto: 11/5/2012

si potrebbe fare, bella iniziativa

Street
Offline
Last seen: 9 anni 10 mesi fa
Iscritto: 14/7/2011

Low, era per dire: Kazzo, sti francesi e' da un po' che lo fanno ufficialmente, svegliamoci! ... Non si era capito :/ :D

Lowrider-
Offline
Last seen: 3 anni 9 mesi fa
Iscritto: 24/10/2008

non ti sei spiegato bene.

Pagine