Harley Davidson 883 e turismo

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 18 anni 8 mesi fa
Iscritto: 18/8/2006
Harley Davidson 883 e turismo

Ciao a tutti!!!
Ormai sono convinto. Quando avrò dato l'esame per la patente A e (soprattutto) quando avrò abbastanza €€€€) mi sa proprio che porterò a casa una 883 custom.
Come dicevo in un altro post, mi piacerebbe usare la moto anche per fare viaggi medio lunghi (3000 km). Quindi: c'è qualcuno di voi che ha esperienza di viaggi con questo mezzo? Come vi siete trovati? Insomma, raccontate...

Grazie,

Max

Spago
Offline
Last seen: 6 anni 5 mesi fa
Iscritto: 18/11/2005

Harley, bene ottima scelta, di stazza un po piccina per fare lunghi viaggi!!!!!
Forse va meglio questa:
O almeno un po più grande dell'883.
Cmq si combina tutto lo stesso!!!!!!
Ciao

Offline
Last seen: 17 anni 7 mesi fa
Iscritto: 25/6/2006

ma...non è una shadow 750? :|

se lui vuole per forza una harley magari una road king o una electra non pensa sarebbero male.almeno da quello che ho potuto vedere devono essere piuttosto comode.ma andresti da solo o con una "zavorrina"?

Spago
Offline
Last seen: 6 anni 5 mesi fa
Iscritto: 18/11/2005

Appunto Hellknight. Si è un Shadow 750, indendevo qualche cosa del genere (ma Harley) per i lunghi viaggi. Quella della foto è la mia e va da dio. Penso che per viaggiare (viaggi lunghi) a poter scegliere le migliori sono le cruiser. Ciao

Nababalao
Offline
Last seen: 3 anni 7 mesi fa
Iscritto: 28/9/2005

Per me le giapponesi vanno benissimo, grandi o piccole che siano vanno sempre. Avete mai parlato con un meccanico HD? bhè io si... mi dice che a volte c'è gente che va in concessionaria solo per farsi stringere i bulloni, perchè fa tanto figo entrare in un motosalone dove un tizio prende in consegna la moto e dice " passi stasera" WOW !.. 300 euro di mano d'opera con il controllo generale del mezzo e la ricevutina con il logo HD che rimane a casa a testimonianza di essere stato nell'officina autorizzata. Un amico mio mi ha raccontato che un tizio con una Road King doveva portarla a Genova (l'officina autorizzata HD più vicina) a sistemare la carburazione, ma non avendo tempo ha chiesto lui se era in grado. Il mio amico meccanico gli ha risposto certo che si e quindi il tizio gliel'ha data in consegna per fare il lavoro. Nel pomeriggio il tizio ritorna a prendersi la moto che è pronta e chiede al meccanico "quanto pago?" Lui pensa un attimo e poi: "dunque, ho pulito i carburatori, li ho rimontati, 40 minuti di lavoro.. mi dispiace.. devo chiederti almeno 40 euro.. sai.. per via che ho smontato gli ugelli che erano sporchi.." l'altro: " cheeeeee... maaa.. siiiiiiiiiiiiiiiii... anzi te ne dò 50..sono contento perchè a Genova mi hanno fatto un preventivo di 800 euro!" "azz.." mi ha detto poi il mio amico... "allora gliene potevo chiedere 100 e morta lì"....

Ecco cos'è HD Italia.. volete mettere un bravo meccanico con le mani sporche di grasso che si prende cura della vostra moto e, fatto non trascurabile, mentre ci lavora sopra voi potete vedere quello che fa, magari passandoci anche i ferri per fare prima?...

naaaaaaa... Harley Davidson? forse in un altro contesto.. ma le giapponesine con gli occhietti a mandorla vanno troppo bene e costano meno della metà delle spaccone americane... Sayonara, domo arigato.

Offline
Last seen: 17 anni 7 mesi fa
Iscritto: 25/6/2006

c'è da dire che le HD hanno alle spalle una certa storia e quindi vengono abbastanza venerate,ma basta guardarsi un pò in giro e si trova di meglio.Con questo non voglio dire che le HD fanno schifo(ci mancherebbe!!!) ma con quei prezzi sono e saranno sempre moto per una cerchia ristretta.Per quanto riguarda le concessionarie italiane non so che dire perchè non ci sono mai andato perchè uscirei con le lacrime agli occhi per i ferri e i prezzi(soprattutto).C'è da dire che se chiedono dei prezzi cosi alti non conviene per niente prenderla e poi sborsare ancora camionate di soldi per qualche cazzatina ogni tanto da loro.A questo punto però mi sorge un dubbio...non è che è solo in italia che chiedono cosi tanti soldi per le riparazioni?

Spago
Offline
Last seen: 6 anni 5 mesi fa
Iscritto: 18/11/2005

Concordo con quanto sopra!!!!!
Logicamente se prendi una Hd poi ne paghi anche le conseguenze, capisco l'immagine o il prestigio, bisogna vedere però a che prezzo.
Le Jap, non metto in dubbio che hanno scopiazzato parecchio e non hanno magari lo stesso carisma, non hanno costi di gestione elevati e vanno discretamente bene.
Cmq ognuno è libero di avere la moto che più gli piace!!!!!
Un lampeggio!!!!!

Bobarco
Offline
Last seen: 9 anni 2 mesi fa
Iscritto: 2/7/2004

Suppamax wrote: Ciao a tutti!!!
Ormai sono convinto.......
Max

Bene! se sei convinto acquistala e goditela. La moto è passione irrazzionale, piace una
punto e basta....poi se non è il non plus ultra....pazienza.
Rispondendo alla tua domanda ti dico che se cerchi, con raziocinio, una moto x lunghi viaggi "cambia tipologia" ma questo non significa che non puoi farli!!! Con calma, con
spirito d'addattamento, con qualche sacrificio.....e vai in capo al mondo, senza fretta|||
Parlo x esperienza, ho una 883-R attrezzata x viaggiare in coppia, ed accettando i suoi limiti....."telaio rigido" "sospensioni anke o vai a fondo corsa" "senti tutte le imperfezioni dell'asfalto" "frenata non ottimale" ecc... ho fatto diversi tour con signora e bagagli al seguito. Certo con l'attuale Breva 1100 attrezzata ad hoc è un'altra musica, si viaggia
sul velluto, capacità di carico + che sufficente, non stanca il passeggero e nemmeno la
schiena del pilota, 600\700 km di seguito si fanno tranquillamente con una custom no!
...sempre esperienza....Kawa VN1500 tourer....pare comodissimo...pare...
Concludo con un "segui il cuore".