info su hd Street Bob!!!

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Iscritto: 10/10/2011
info su hd Street Bob!!!

Ciao ragazzi come da titolo vorrei sapere da chi la possiede o l'ha posseduta come va questo modello!!! chiedo perchè per fine anno max inzio 2014 vorrei cambiare la mia vecchia shadow 600!? della street vorrei sapere come si ci trova alla guida se stanca o si puo affrontare viaggi in scioltezza, consumi, costi di gestione e manutenzione insomma un info generale a cosa bisognia stare attenti su moto usate e quale motorizzazione si meglio!!

Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 1/9/2007

AlexAlex88 wrote: Ciao ragazzi come da titolo vorrei sapere da chi la possiede o l'ha posseduta come va questo modello!!! chiedo perchè per fine anno max inzio 2014 vorrei cambiare la mia vecchia shadow 600!? della street vorrei sapere come si ci trova alla guida se stanca o si puo affrontare viaggi in scioltezza, consumi, costi di gestione e manutenzione insomma un info generale a cosa bisognia stare attenti su moto usate e quale motorizzazione si meglio!!

Io ho la shadow 600 del 1994 e un mio amico ha la Street Bob del 2009 da 1584.
Ti dico le mie impressioni che l'ho provata:

non frena. (parlo della moto di serie)
e' pesante parecchio negli spostamentida fermo
il motore ha un buon tiro ai bassi
molto sensibile alla corrosione, quindi olio di gomito perche le cromature non sono Honda
a me ha deluso in confronto al prezzo ma i meccanici sono tutti concordi che e' il modello piu' maneggevole tra quelli HD-
Fa un po te....

Tetoeca Sambao
Offline
Last seen: 7 anni 8 mesi fa
Iscritto: 15/3/2010

fino all'anno scorso guidavo la shadow .... oggi lo streetbob ...... di cromato ho solo il manubrio e le marmitte ...... ovvio che sia pesante da fermo, ma ci son 1000 cc tra le 2, l'unica cosa che puoi fare recarti dal concessionario e provala, se ti innamori capirai la differenza tra un ferro "perché l'HD è un ferro" e lo shadow ...... soldi iniziali a parte x i consumi non è una ferrari.

Everton
Offline
Last seen: 5 anni 7 mesi fa
Iscritto: 19/9/2010

Io ti posso dire che l'ho provata 20/30 minuti, poi mi sono preso la Wide, che come motore e telaio sono uguali, anche se vanno guidate in maniera del tutto diversa.
Pro: La comodità del manubrio, le pedane centrali (anche se a me mi son partiti 2 crampi nell'appogiare i piedi, ma è un problema mio :lol:) e la maneggevolezza nelle curve. Sono sceso da una vt600 e mi sono subito sentito in sintonia con la moto, nelle rotonde piccole e bastarde i 300kg non li ho neppure sentiti.
Motore: Mi aveva parecchio deluso, all'inizio l'ho subito reputato una merda, ma, era tutta chiusa. (cosa non da poco)
Se devo fare un confronto con la mia attuale posso dirti che nelle rotonde c'è davvero una bella differenza, con la wide allarghi un casino, spesso mi ritrovo nell'altra corsia e i 300kg spesso li sento. Ovviamente devo ancora imparare bene a conoscere i limiti, ma la differenza la si nota con la street bob.
Motore con stage 1, è già tutt'altra cosa, non aspettarti comunque un proiettile o la botta del carburatore, ma comunque se apri la moto sale progressiva e ti ritrovi in un attimo a 140 e manco ti accorgi.
La manutenzione se te la fai tu costa come una japponese, o poco piu. I consumi sono inferiori alla shadow in teoria. Ma qui dipende da come imposti la moto e se la rimappi bene. E poi hai un 1580, non un 600.
Di contro che riscontro sulla mia è che c'è sempre qualche rumorino nuovo.. O la primaria che fa casino, o i freni che fischiano, cambio rumoroso, (ma io lo aggiro dando un colpo di accelleratore prima di scalare). Rimane comunque il rumore all'innesto della 1.
Insomma, se vuoi per forza un Harley la streetbob è un ottima moto, ma se non ti interessa la marca io andrei su ben altre moto per quel soldi. Tipo una GS :lol:

Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Iscritto: 10/10/2011

No dai nn ditemi queste brutte cosa mi smontate un sogno!!! No cmq apparte gli scherzi mi preoccupa un po la posizione del manubrio!! Ho paura che mi si addormentano le mani visto che gia ne soffro!!

Tetoeca Sambao
Offline
Last seen: 7 anni 8 mesi fa
Iscritto: 15/3/2010

AlexAlex88 wrote: No dai nn ditemi queste brutte cosa mi smontate un sogno!!! No cmq apparte gli scherzi mi preoccupa un po la posizione del manubrio!! Ho paura che mi si addormentano le mani visto che gia ne soffro!!

se x quello ...... il manubrio si cambia

Offline
Last seen: 8 anni 9 mesi fa
Iscritto: 1/9/2007

Tetoeca wrote: fino all'anno scorso guidavo la shadow .... oggi lo streetbob ...... di cromato ho solo il manubrio e le marmitte ...... ovvio che sia pesante da fermo, ma ci son 1000 cc tra le 2, l'unica cosa che puoi fare recarti dal concessionario e provala, se ti innamori capirai la differenza tra un ferro "perché l'HD è un ferro" e lo shadow ...... soldi iniziali a parte x i consumi non è una ferrari.

Allora diciamola tutta: io abito a 1 km dal mio amico, a 5 km dal mare.
La mia Shadow dorme fuori coperta, la sua in garage:
La ruggine ha fatto camole alle forcelle nella zona tra le piastre, negli ammortizzatori, cromati,croste sugli steli dove lavorano ma sono riuscito a toglierla senza danni, il manubrio e' inox ma il resto : attacco frecce, vernice pompa freno con bolle, attacchi tubi freno e acceleratore, pedane e pedane pesseggero con vernice con bolle.
Non e' che uno puo' stare dalla mattina alla sera a oliare la moto........la mia il prossimo anno ha 20 anni e dorme fuori, la sua e' del 2009 h aavuto questi problemi l'anno dopo che l'ha acquistata....
Non e' tutta nera.....ci sono le cromature e fanno letteralmente cagare, la moto e' accessoriata di serie, l'ho detto.

Mikele
Offline
Last seen: 6 anni 11 mesi fa
Iscritto: 18/11/2007

qualitativamente parlando ti consiglio vivamente di non prendere quella col motore grigio miseria e se non vado errato è quella del 2008... che vale anche meno...
ammenocchè tu non abbia intenzione di customizzarla in stile SO.CAL, CLUB, o tipo battistinis e arlen ness...

Io a occhi chiusi scarterei il 2008 e la prenderei con motore nero.
Fatto questo passo se vuoi il top della finitura:
-o prendi il modello 2006 1450cc o 2007 1585cc(gli unici con le alette del motore tutte fresate)
-oppure quella 2013 magari col motore 103 limited edition (con cover batteria vecchio stile e alette del motore parzialmente fresate con teste nero grinzato)

riguardo a tutte le altre menate, di sicuro insieme al superglide è il big twin più manegevole e che ti permette curve e di divertirti...
va cmq fatto lo stage 1 per apprezzarla a pieno e qualche altra modifica estetica per portarla al top...
i comandi centrali danno una guidabilità notevole nonostante il peso e son anche comodi ripetto a quelli avanzatissimi degli altri dyna...
il rake dello sterzo e la gomma da 19 anteriore ri permettono di curvare in sicurezza...
e la posteriore da 160 la rende molto manegevole al contrario dei dyna col 180...
i freni a me vanno più che bene... certo non sono da staccata all' ultimo metro però per migliorarli basta mettere pastiglie sinterizzate brembo, bracking o SBS, cavi in treccia metallica e dischi freno flottanti...
te la cavi con 550 euro per un upgrade dei freni... anche se io necessità simili non ne sento... e 550 euro li spendo in prosciutto, culatello e vino buono

ps- lo stage 1 è d'obbligo e il top è con scarico thunderheader e filtro S&S e centralina thundermax

Rio_N
Offline
Last seen: 6 anni 11 mesi fa
Iscritto: 23/5/2007

io dico solo una cosa,
prima di comperare una moto, bisogna provarla, non ci vogliono i consigli, si prova, se piace la guida, si compera altrimenti niente,
devi guidarla tu mica chi te l'ha consigliata.

Everton
Offline
Last seen: 5 anni 7 mesi fa
Iscritto: 19/9/2010

Non prenderla fidati di uno che ha fatto lo sbaglio! Le Harley non valgono quello che costano. :P
Vai di Jap, che vanno sempre bene e non ci spendi mai nulla..