ciao atutti sono px83 sono nuovo del forum tra poco diventero proprietario di una kawa vn 800 del 95 come prima custom puo andare? come oto come .......affidabile isomma tutte le opinioni sono utili che le critiche ciao e grazie
kawasaki vn 800 del 95 opinioni ed esperienze
Lun, 09/07/2012 - 07:09
#1
kawasaki vn 800 del 95 opinioni ed esperienze
Ciao,io hoil VN 800 del 2003,comprato usato ci ho fatto poco piu di 20 mila km in quasi 2 anni e non ho mai avuto problemi solo normale manutenzione e benza. Io mi trovo molto bene tranquilla e piacevole da guidare.
grazie pax per la risposta io la vado a prendere domani poi ti diro
Allora portato a casa la bella?Come primo impatto che ne pensi?
ciao pax si e arrivata e bellissima da lucidare ed ingrassare ede pronta per far strada.... ora cercavo di controllare lolio ma nn riesco a svitare il tappo col taglio che sitrova sul carter e durissima comemai... nn dovrebbe essere comodo per il controllo del olio?grazie a tutti e a te pax in particolare...ps ma il rubinetto della benza ce scritto ress? ameta prr in giu vabe on
Non serve che togli il tappo per controllare l'olio ce la finestrella sotto che ti indica il livello,la scritta res. è la riserva.
grazie px martedi vado a fare il foglio rosa cosi mx x il sabato un bel giro al mare x testare il tutto
Io ho un vn del 96 è lo stesso della tua, a parte qualche problemino al carburatore la moto non ha avuto mai nulla. E' uno spettacolo da guidare, se guidata bene ti fa 20 km/l e in due si fanno viaggia molto comodi.
Un consiglio che ti posso dare è il seguente: quando ti ritroverai a dover cambiare corona catena e pignone compra il kit con un dente in più al pignone. Perdi pochissimo in ripresa ma ne guadagni in consumi e confort di guida. Diminuisce il colpo che da in rilascio acceleratore. Inoltre per me che ho gli scarichi aperti ne hanno giovato le orecchie perchè a pari velocità diminuisco i giri motore di circa 400-500 rpm. Io lo consiglio a tutti.
Per il resto goditela e attento a mettere il rubinetto della benzina sotto il serbatoio su on e non su prim o riserva perchè rimani a piedi con il serbatoio secco. In pratica metti la freccia verso il basso. Quando la moto singhiozza o ti si spegne giri il rubinetto verso l'alto su ris e vai di riserva. Hai 4 litri più o meno quindi fai i conti su km. La terza posizione quella con la freccia messa verso di te per intenderci, serve per gli avviamenti dopo lungo fermo o tanto caldo. In pratica la benzina arriva per caduta e non a depressione al carburatore.
Ciao e buona strada
eh?
Ottima scelta comunque. ce l'avevo anch'io,raggiunti i 65000 km senza particolari problemi,a parte qualche parte elettrica che partiva,ma niente di particolare.
Uploaded with ImageShack.us
Ora (credo) sia dalle parti di brescia,darfo boario
ciao ragazzi una domanda secondo voi meglio una vt 600
ho vn 800 volevo sapere come costi di bollo e consumi
e come manutenzione grazie
ne cerco una in vendita sono di roma