Quale Harley per viaggiare

91 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Everton
Offline
Last seen: 5 anni 9 mesi fa
Iscritto: 19/9/2010

WoodLand, nono, se ne parla l'anno prossimo minimo.
Zaro, di moto personalizzata non ne voglio piu sapere. La prossima punto tutto sulla guidabilità e comodità visto che ci faccio strada alla fine.
Nessuno che le ha ste mooto e sa dirmi le differenze sostanziali? Il Road e il Fat son belli, ma d'inverno mi gelo i coglioni, qui andiamo sotto zero.
Vedo parecchie Street con il para gambe e il cupolone deve essere comodo per l'inverno, al contrario le altre sono scarenate e prendi tutto il gelo. Il parabrezza della road è inguardabile dai.

Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 8/11/2004

Ciao Everton, le moto da te citate le ho avute tutte 3 (in ordine di tempo prima la Road King, poi la Street adesso ho il Fat Boy Special 2012), secondo me sono sono tutte 3 belle moto, poi tutto dipende dall'uso che ne facciamo: Il King e la street sono ambedue touring quindi molto comode per viaggi lunghi e in due, la street con il cupolone forse fa più tamarro,(specialmente con lo stereo acceso) ma tra le 2 è quella che preferisco, da questo inverno posseggo un Fat Boy special e per l'uso che ne faccio io (viaggi medi 400-500 km, cercando di evitare autostrada e superstrada), quasi sempre da solo (alla mia donna la moto non piace molto) penso sia un giusto compromesso; dopo il test estivo potrò trarre delle conclusioni più precise. Se ti servono delle precisazioni non fai altro che chiedere. Ciao

Offline
Last seen: 10 anni 6 mesi fa
Iscritto: 5/12/2009

La road glide ti piace?

Everton
Offline
Last seen: 5 anni 9 mesi fa
Iscritto: 19/9/2010

Jacche wrote: Ciao Everton, le moto da te citate le ho avute tutte 3 (in ordine di tempo prima la Road King, poi la Street adesso ho il Fat Boy Special 2012), secondo me sono sono tutte 3 belle moto, poi tutto dipende dall'uso che ne facciamo: Il King e la street sono ambedue touring quindi molto comode per viaggi lunghi e in due, la street con il cupolone forse fa più tamarro,(specialmente con lo stereo acceso) ma tra le 2 è quella che preferisco, da questo inverno posseggo un Fat Boy special e per l'uso che ne faccio io (viaggi medi 400-500 km, cercando di evitare autostrada e superstrada), quasi sempre da solo (alla mia donna la moto non piace molto) penso sia un giusto compromesso; dopo il test estivo potrò trarre delle conclusioni più precise. Se ti servono delle precisazioni non fai altro che chiedere. Ciao

Ciao Jacche, ecco, questo mi interessava.
Se hai pazienza, visto che comunque sono 3 bellissime moto ma sarei piu orientato sulla Street Glide per i motivi già detti. E anche perchè mi piace un casino.
Tu hai mai avuto problemi seri con la moto? Il motore come si comporta? Immagino in viaggio sia bello rilassato, al contrario della mia che sto quasi a manetta e le vibrazioni mi addormentano mani e braccia. I consumi come sono? Ma soprattutto, consigli una a carburatore o iniezione? A me del minimo basso sinceramente mi frega nulla, mi interessa che la moto vada bene in viaggio e che sia affidabile.
In inverno il cupolone ripara bene dal freddo/aria?
Grazie

Offline
Last seen: 12 anni 11 mesi fa
Iscritto: 8/11/2004

la street la presi usata (aveva un anno di vita),ci ho fatto quasi 40.000 km, nessun problema, solo la rottura delle staffe interne che sostengono il cupolone (risistemate con 40 euro di spesa) poi solamente spese ordinarie (tagliandi) Era un 1450 a iniezione, con centralina S.E. (con cui si può regolare il minimo), portato successivamente a 1550 (kit S.E) quindi più coppia e una guida ancora più rilassata e piacevole, (in quinta a 60 all'ora, davi l'accellerata e quella prendeva i giri che era una bellezza, senza bisogno di scalare marcia).Niente vibrazioni. Il cupolone ripara dall'aria diretta, certamente un pò d'aria dai lati arriva, ma poca cosa. Come consumi, se non sei uno smanettone fai tranquillamente i 20 km con un litro. Per me gran bella moto

Ank
Ank
Offline
Last seen: 2 anni 9 mesi fa
Iscritto: 16/1/2007

Se vai su HD, mi raccomando: esclusivamente carburatore 1340. Sennò tieniti la Vt.
(questo l'ho scritto giusto per fomentare un pò di polemiche; vediamo chi sarà il primo buontempone che verrà a sciorinare la sua fede HD!!!! :D )

Ti dirò: io ho il Fat Boy e di altre HD ho provato solo la Softail Custom. Di per sè sono moto piuttosto "dure". Per comodità di viaggio, a parer mio, forse la Street è ottima, anche se il Road gli sta a ruota. Ma se vuoi estetica(poi va a gusti eh...) e comodità col Fat fai centro.
Poi come ti dicevano se prendi il Fat puoi sempre montargli gli accessori della Heritage e diventa, quasi, un Road....

Ah il cruise control delle HD.....
Cazz0 quando lo vidi la prima volta non ci credevo: una rotella che BLOCCA l'acceleratore.....un suocidio.
Poi invece in Autostrada ogni tanto lo uso, per sgranchirmi la mano. Certo devi beccare il momento buono

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 10/2/2008

Il TC96B e' un motore fluidissimo ed estremamente elastico. A me la Street proprio non piace, in compenso piace tantissimo la RK.
Non preoccuparti della massa: il baricentro e' bassissimo e il peso non si sente. Pero' se vuoi c'e' la nuova Dyna Switchback. Un'occhiata fossi in te gliela darei. Io ho una superglide custom e anche con viaggi di 2-300 km mi son trovato bene. Non monto ne' parabrezza ne' altro, solo borse wikd hog e sissy.

Frankie-v
Offline
Last seen: 8 anni 11 mesi fa
Iscritto: 6/11/2011

senti a me comprati un paio di NIKE e và a piedi!

Everton
Offline
Last seen: 5 anni 9 mesi fa
Iscritto: 19/9/2010

Ottimo Jacche, ovviamente non pretendo di essere totalmente isolato, altrimenti uso la macchina. :)
Grazie delle info, direi che quello che pensavo ad occhio della Street me lo stai confermando tu che l'hai usata. Io sinceramente preferirei ad iniezione, a quando pare dovrebbe consumare meno.. Ma i puristi Harley dicono che le vere Harley son finite con l'entrata dell'iniezione.. Bah, a me non dispiace sinceramente, vedo anche gli altri che come consumi stanno ben aldisopra della mia a carburatore.
Ank, la tua mi piace un casino, ma per viaggiarci la vedo troppo scomoda. Ho problemi di schiena e gamba, quindi, la prossima moto deve avere la priorità della comodità.
La mia anche con i molleggi ecc, è troppo dura, soffro troppo e comincio ad invecchiare precocemente li sopra. Ma tu sei a carburatore? Suppongo di si visto che è del dopo guerra quell'ammasso di ruggine che hai preso. :lol:
Gunslinger, la Dyna Switchback a me non piace.
Franki, te le stampo in faccia le nike!

Ank
Ank
Offline
Last seen: 2 anni 9 mesi fa
Iscritto: 16/1/2007

Everton wrote: Ank, la tua mi piace un casino, ma per viaggiarci la vedo troppo scomoda. Ho problemi di schiena e gamba, quindi, la prossima moto deve avere la priorità della comodità.
La mia anche con i molleggi ecc, è troppo dura, soffro troppo e comincio ad invecchiare precocemente li sopra. Ma tu sei a carburatore? Suppongo di si visto che è del dopo guerra quell'ammasso di ruggine che hai preso. :lol:
Gunslinger, la Dyna Switchback a me non piace.
Franki, te le stampo in faccia le nike!

Beh ma non sei obbligato ad avere l'ape.
Il fat boy originale ha un bel corna di bue....
Si il mio ferro è a carburatore, infatti da gioie e dolori che solo quel tipo di motore ti sa dare.
Per l'inniezione puoi aspettare; quando sarai più vecchio!!!

Pagine