Ciao a tutti,
provengo dalla moto da strada, e con quella (anzi quelle nel mio caso) mi sono fatto centinaia di km di strada di montagna, ho macinato passi e tornanti di ogni tipo.
Poi la passione per le custom, ho preso il VN900Classic, ieri ho fatto il mio primo giretto ad Asiago 14 tornanti belli stretti.. e mi è preso il panico!
Non riesco a farne uno restando nella mia careggiata.. in uscita invado sempre l'altra corsia.
E' normale? Qualcuno di voi cìè gia passato? Anche se è difficile a parole.. accetto suggerimenti...
Tornanti..maledetti tornanti
Lun, 09/06/2008 - 11:47
#1
Tornanti..maledetti tornanti
Si decisamente non sono la stessa cosa,la custom ha un'altra guida,quindi occhio e lascia stare le curve.
Bobbyjean..mi rendo conto che sono un altra cosa, ma escudo a priori di lasciare perdere le curve..praticamente i posti più belli da visitare sono quasi tutti in montagna dalla mie parti.
Voglio riuscire a portarla dove mi serve.. mi serve solo capire come..
uhm... e andare più piano? ;)
vabbè.. a parte gli skerzi.. se le curve le prendi a velocità moderata, pieghi fino quasi al limite (per quanto si possa piegare con un custom) non dovresti avere problemi..
per lo meno, io mi sono fatto passi di montagna, tornanti, curve strettissime.. ma sarà capitato si e no una volta che abbia preso una curva larga e fossi andato nell'altra corsia..
le ho prese piano..forse anche troppo ;). Gia sapere che c'è un altro svalvolato che si è fatto un po di montagna mi rende felice...forse sono impedito..o forse ho ancora il vecchio stile di guida e non mi sono ancora adattato..
Passare su un custom dopo tanti anni di stradale non è semplice...dovrai prenderci la mano.
E' tutta un'altra impostazione di guida e i primi tempi avrai bisogno di un po di pazienza (già trovare le pedane per qualcuno è un impresa :lol: )
Però in seguito ti darà molte emozioni...anche in montagna ;)
Io vengo dal motocross e m'è capitato di farci anche un "fuoripista" con la mia bambina!!! Non ti dico cos'è tenere "230 Km a secco" controbilanciando sul ghiaino!! :)
Però scherzi a parte ti basta solo prenderci la mano, è tutta un altra guida e non puoi pensare di entrare sul cordolo e piegare con il ginocchio fuori!!!!!!!!!
Buona Strada
Io ho una "suzuki VZ800 marauder" che come ciclistica non poi molta diversa da una “VN900 Classic”, abitando a Bassano del Grappa la strada di Asiago e in generale le strade di montagna nei dintorni le faccio spesso.
I tornati se li prendo a bassa velocità non ho problemi ma ricordo di aver avuto lo stesso tuo problema appena presa la moto, pur essendo che per me era la prima moto e quindi non avevo il problema di essere abituato a un diverso stile di guida.
Sono certo che dopo un pò che la guidi i problemi spariranno.
io all'epoca la presi come una sfida....me ne andavo tutti i giorni in montagna e facevo le prove in curva....
All'inizio non riuscivo a piegare nemmeno un po...avevo sempre quella brutta sensazione che l'avantreno in curva non avesse aderenza e scivolasse via....
dovete considerare,che la ruota anteriore,in una custom, è notevolmente più avanti ...quindi il raggio di sterzata aumenta.se in una stradale o motocross o anche scooter,la ruota è praticamente sotto il canotto di sterzo,per evidenti motivi di agilità e piega in curva dato da un passo corto,il custom evidenzia la difficoltà di prender curve strette,senza decellerare troppo ,e cmnq bisogna utilizzare il manubrio per seguire la curva stessa.
quindi:
in una curva stretta,tornante,o similare la tecnica è:allargarsi un pò,quindi decellerare,stringendo la curva fino a quasi toccare la riga di demarcazione carreggiata,quindi piegando e aiutando col manubrio, effettuare la curva non accellerando a metà della stessa,ma prima riportarsi un pò dritti e poi dare gas senza esagerare allargando quel tanto che basta per rimanere sulla strada.
lampss and respect
....eccola!!!!!!!!
problema identico con le curve specialmente le prime volte e la stessa cosa si ripresenta ogni volta che la riprendo dopo un pò di tempo che sta ferma.
Però basta riprenderci la mano e devo dire che le curve sono i momenti più divertenti, te la prepari prima con il culetto quindi rallenti e riacceleri quando stai a metà ;)
Buona strada!
Pagine