croce sudista - dubbi

62 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
BigMereo
Offline
Last seen: 13 anni 10 mesi fa
Iscritto: 27/10/2010
croce sudista - dubbi

Ciao a tutti..
Vi pongo questo quesito..
Ho visto tanti bikers che hanno o toppe sui giubbotti, caschi o moto aerografati con la bandiera degli stati del sud americani (croce sudista)..Questa x intenderci..
Per tanti è sinonimo di razzismo e di schiavitù, per altri è solo il simbolo della lotta x l’indipendenza..
Premetto che io volevo indossarla solo perché essendo un ballerino country, ed adottando uno stile da cowboy, in texas non viene considerata razzista, ma essendo uno stato atipico su questo, dovrebbe raffigurare solo il simbolo della lotta che loro hanno fatto x la loro indipendenza..
Voi che ne pensate???

Offline
Last seen: 13 anni 9 mesi fa
Iscritto: 17/6/2009

avere a che fare con i simboli è sempre un terreno scivoloso.
io preferisco non averne di alcun tipo per via della loro inconsistenza (mi pongo nella stessa ottica di Candid).

Beppe1966
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 13/9/2009

quoto SDH, i simboli spesso sono un casino...per noi non significano niente, invece per altri molto...

BigMereo
Offline
Last seen: 13 anni 10 mesi fa
Iscritto: 27/10/2010

si si sono d'accordo, però volevo capire come viene visto effettivamente questo simbolo..

Offline
Last seen: 13 anni 9 mesi fa
Iscritto: 17/6/2009

BigMereo wrote: si si sono d'accordo, però volevo capire come viene visto effettivamente questo simbolo..

dipende dal contesto. io suono in un gruppo punk ed ad un concerto alla festa dell'unità ci siamo presentati esponendo bandiere sudiste un po' ovunque con l'intento provocatorio tipico di quel genere musicale. la polizia ci ha dovuto scortare fino al confine di provincia :lol:

Lonelywolf58
Offline
Last seen: 13 anni 2 mesi fa
Iscritto: 10/12/2006

fottitene e fa' quello che ti piace!!!!

Soren
Offline
Last seen: 10 anni 10 mesi fa
Iscritto: 29/6/2010

da quel che ne so negli USA è vista come la bandiera del bifolco del sud.. il che indirettamente ricollega al razzismo che "vige" (non "vigeva") nella zona... i sudisti repubblicani pro-schiavitù contro i nordisti più democratici..
se te ne vai a zonzo negli stati del sud no problem, ma se ti fai vedere in uno stato del nord tipo il New England con quel simbolo trovi qualcuno che storce il naso (neri e latini ovviamente, e non è escluso che se sono in tanti non trovi da discutere animatamente...)
ecco più o meno questo è quel che ne so io
in italia quasi nessuno ne sa un accidente di niente quindi puoi andarci tranquillamente in giro
...questo sempre a mio modesto parere

boh... io non la metterei, in ambito biker o motociclistico in generale non credo abbia il minimo significato, però se piace a te piace a tutti
la croce di ferro è un'altra storia...

Beppe1966
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 13/9/2009

Io tolsi per quieto vivere una semplice stella sul cappello... per alcuni rappresenta il simbolo del socialismo... per me era solo una stella su un cappello comprato a cuba....

BigMereo
Offline
Last seen: 13 anni 10 mesi fa
Iscritto: 27/10/2010

io ballo country e l'ho vista esposta in quasi tutti i posti dove sono andato a ballare...
so che nel rock, è vista come la "rebellion" (ribellione), simboleggiante la lotta dei campagnoli suddisti per far valere i loro diritti..e quindi la usano per questo..
nel country e quindi nella cultura del cowboy, non so di preciso, devo chiedere alla mia insegnante..
io non sono razzista e questa discussione è perchè non voglio andare in giro con un simbolo addosso che non mi rappresenta, anche se esteticamente mi piace molto!

Soren
Offline
Last seen: 10 anni 10 mesi fa
Iscritto: 29/6/2010

devo dire che dopo aver visto gente andare in giro con le patch della stella di davide e contemporaneamente alcune patch con SS e svastiche... non faccio più molto caso a quello che uno porta addosso, penso che alcuni o non conoscano i simboli che portano o hanno uno strano senso dell'umorismo... oppure li portano dando loro un altro significato più personale, come credo facciano tutti e come fa il sottoscritto
penso sia cosa buona e giusta informarsi bene, soprattutto quando un pezzo di cotone può farti litigare con gente appena conosciuta.. quindi ho voluto darti tutto le informazione che avevo al riguardo
vabè alla fine è ovvio che puoi portare quello che vuoi, soprattutto se per te significa qualcosa.
visto che sei nel country non vedo perchè tu non debba portare il simbolo della croce del sud, se la porti con questo spirito io non ci vedo niente di strano, anzi..

Arcaon
Offline
Last seen: 11 anni 8 mesi fa
Iscritto: 10/2/2006

allora....

Quando Lincoln fu eletto presidente, passò immediatamente, con l’accordo del Congresso degli Stati Uniti, la Morrill Tariff (la piú alta tassa d’importazione della storia degli Stati Uniti), piú che raddoppiando i tassi d’importazione dal 20% al 47%. Questa tassa significò la bancarotta per molti cittadini del Sud. Nonostante il fatto che negli Stati del Sud fosse presente solo il 30% della popolazione degli Stati Uniti, essi pagavano l’80% delle tariffe. La tassazione oppressiva, la negazione del diritto di autogoverno dei singoli Stati, e un governo federale che non sentivano li rappresentasse, spinsero gli Stati del Sud a decidere di ritirarsi legalmente dall’Unione.

Dal momento che i cittadini degli Stati del Sud si erano sottratti alla tassazione oppressiva ritirandosi dall’Unione, il solo modo per imporne il pagamento era quello di invadere gli Stati Confederati per obbligarli, con le armi, a ritornare nell’Unione.

Abraham Lincoln invase quindi il Sud per imporre il pagamento di tale tassa d’importazione e soddisfare i suoi sostenitori, gli industriali del Nord. Non era lo schiavismo l’oggetto della discordia. La guerra di Lincoln costò le vite di 600.000 americani.

La verità sulla bandiera confederata è che non a niente a che vedere con il razzismo e l’odio. La Guerra Civile non fu combattuta per ragioni legate allo schiavismo o al razzismo.

Alcuni fatti sulla guerra e lo schiavismo
Solo il 6% dei cittadini del Sud possedevano schiavi.

Anche il Nord possedeva schiavi.

L’ultimo schiavo morí 49 anni dopo la fine della guerra, e viveva AL NORD.

Molti generali nordisti possedevano schiavi, anche dopo la guerra e negli Stati del Nord (per esempio Sherman e Grant).

Lo schiavismo era solo una scusa per giustificare l’invasione del Sud da parte del Nord. (Chi ammetterebbe mai di combattere per riscuotere soldi?)

Il proclama di "Emancipazione" di Lincoln liberò gli schiavi solo nei territori confederati, cosicché gli schiavi presenti nel territorio dell’Unione restarono schiavi (a molte grandi città del Sud sotto occupazione del Nord, come New Orleans, fu permesso di tenere schiavi dal momento che erano considerate come appartenenti al territorio dell’Unione, e molti Stati del Nord ancora avevano schiavi).

Questo prova che la sola ragione per la quale gli schiavi furono "liberati" era quella di danneggiare l’economia del Sud, in modo da comprometterne lo sforzo bellico.

Vari gruppi, come il KKK (Klu Klux Klan) hanno distorto il significato reale della bandiera confederata a loro uso e consumo.

La bandiera di combattimento confederata rappresenta tutti i confederati del Sud, e anche del Nord, indipendentemente dalla loro razza o religione, e simbolizza meno governo, meno tasse, e il diritto del popolo di autogovernarsi. Viene fatta sventolare in memoria e in onore dei nostri antenati e veterani confederati che volontariamente versarono il loro sangue per l’indipendenza del Sud.

Pagine