Ciao a tutti! Qualcuno sa dirmi se per legge i comandi di frecce, clacson ecc devono essere posizionati obbligatoriamente al manubrio? Se volessi riposizionarli su una piastra a lato sotto al serbatoio? Possono farmi storie forze dell'ordine o quando dovrò fare la revisione?
comandi manubrio
Ven, 06/06/2014 - 13:01
#1
comandi manubrio
bella domanda, credo sia piu un fatto di praticità, se metti il comando delle frecce accanto al serbatoio....non credo le azionerai più :D per accensione, e luci non credo ci siano problemi, ma attendo anche io una risposta sicura.
Non penso sia un problema, il codice della strada non ti indica dove devi posizionare gli interruttori, piuttosto è un problema di comodità....
si sicuramente ti verra' contestato ,le frecce sono posizionate vicino alla manopola per non spostare la mano dal manubrio .
le mani devono sempre stare sul manubrio con il veicolo in movimento
[quote=negrus]
si sicuramente ti verra' contestato ,le frecce sono posizionate vicino alla manopola per non spostare la mano dal manubrio .
le mani devono sempre stare sul manubrio con il veicolo in movimento
[/quote
stessa cosa per il pulsante dell'abbagliante... io ti consiglio di usare i devio luci tipici delle moto d'epoca, sono piccoli e funzionali, in caso metti solo quelli necessari (frecce, abbagliante, clacson) e poi fai passare i fili dentro il manubrio.