Interrogazione a risposta scritta:
presentata il 22/9 alla Camera dei Deputati
HOLZMANN, DEL TENNO, MILANESE, GIULIO MARINI, MAZZONI, SPECIALE e DE ANGELIS. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che:
in caso di caduta in curva i motociclisti per effetto della forza centrifuga tendono a scivolare sulla strada verso il guardrail di protezione;
attualmente i guardrail hanno una barra in lamiera ondulata che consente il passaggio del corpo del motociclista nella parte sottostante ma non quello del casco
e si trasforma quindi in un mezzo non di protezione, bensì di morte, provocando lesioni gravissime;
da anni le associazioni dei motociclisti chiedono guardrail più moderni per evitare danni gravissimi ai motociclisti;
recentemente la provincia autonoma di Bolzano ha provveduto ad installare nelle curve più pericolose una seconda barra posta più in basso affinché il guardrail respinga il corpo del motociclista quindi annullando il rischio certo di morte o di gravissime lesioni -:
se il Ministero abbia allo studio soluzioni idonee per scongiurare i pericoli attualmente determinati dalle barriere di protezione e se sia previsto che l'Anas, le società concessionarie di arterie autostradali e gli enti locali possano procedere in tempi ragionevoli alle necessarie integrazioni.
(4-13284)
ho parlato da poco con due esponenti del coordinamento motociclisti, sappiate che l'europa ha stabilito la rimozione di tutti i vecchi guardrail e l'installazione di nuovi ad hoc per evitare i danni a tutti noi noti ai motociclisti.. peccato che l'italia deve ancora "recepire" tale regolamento..
da quello che so si sta aspettando per vedere il da farsi e come muoversi per dargli una svegliata..
forse li vedremo tra 10 anni.
q8, ma forse anche di più!
Se le cose vanno come al solito.... probabilmente non li cambieranno mai, ma i soldi saranno spesi ugualmente!!!
Probabilmente aspettano il caso eclatante, il personaggio famoso o il di lui figlio che finisce scollato dal guard-rail. In Italia ci si regola così....
a Bergamo anni fa, sullo svincolo dell'autostrada, si "incollò" un certo TRUSSARDI... eppure quello svincolo ed altri, sono rimasti gli stessi...
mi piace questa iniziativa ma ad oggi non esiste nessuna circolare sulla modifica dei guard-rail, parlo da operatore stradale e motociclista.
Forse, e dico forse... un passo avanti..
http://www.motoblog.it/post/20709/lanas-dice-addio-ai-guardrail-assassin...
Speriamo bene
Dubito, anche se sarebbe ora.
Pagine