ciao,questo argomento tocchera tanti di noi customisti .Da molto tempo ho in testa il pallino del ruotone posteriore ,ma tutti sappiamo che in nItalia non e' possibile fare una beata minchia in merito ,pero'grazie ad un post aperto da matagnaus (credo)su tuv Italia ho deciso di chiamarli e vedere cosa e' possibbile fare:la tuv Italia si appoggia al ministero dei trasporti tedesco per qualsiasi omolegazione ruote ,telaio ecc....in pratica ,le parti che vorresti cambiare devono essere accompagnati da un certificato tuv(omologato)montarli sulla moto,mandare i certificati tuv alla tuv dela vostra regione di appartenenza,dopo di che loro ti contatteranno per prendere l'apputamento per testare la moto sulla stabilita e sicurezza dei lavori svolti,se questultimo va a buon fine tutti i documenti da te inviati piu' quelli della tuv che danno l'ok sulle modifiche fatte vengono mandati alla casa costruzione della moto (nel mio caso alla yamaha)loro ti danno il nulla osta e rimandano i documenti alla tuv della regione appartenente,nel fratempo cancellate la moto dalla mctc italiana,quindi tutti i documenti sino ad ora accumulati vengono spediti al ministero dei trasporti tedesco (non necessariamente con moto al seguito)loro confrontano tutti i documenti e immatricolano la moto ,per fare questo dovreste avere una persona di fiducia residente i germania a cui intestare la moto per farla immatricolare,una volta spedita in italia dovete farla imatricolare ancore una volta ed il gioco e' fatto,semplice no?il tutto ,senza comprendere il costo dei vari pezzi cambiati e la manutanzione del meccanico,ha un costo di 1500 euri.
omologazione
Mer, 09/01/2008 - 21:03
#1
omologazione
e quanto tempo tieni la moto ferma?...............a me sembra che sto giro di burocrazia sia una cosa pazzesca a cui neppure se li danno a me i 1500 euro, farei...............comunque opinione personale............chi ha voglia faccia pure................
Negher
che moto hai jack79?
gio88
io ti dico per certo che anche in italia come al solito si può. il gommista da cui mi rifornisco tramite il concessionario HD ha fatto immatricolare la sua ruotona posteriore a Napoli mandando solo il libretto e le foto della moto con tot soldini.
Che sappia io in italia, (forse ) l'unico è BIG TWIN di Napoli: www.bigtwin.it
ciao negriero,non lo so quanti giorni rimarra ferma,pero,per me ne vale la pena .jack
ciao gio88,la mia e' una drag star 1100 del 2000.jacl
ciao Pparker,ne sono a conoscenza del fatto mi anno accennato gia qualcosa.jack p.s.mi sai dire a quanto ammonta quel "tot" di soldini?
chiederò all'amico
io sulla mia ho omologato due misure in alternetiva a quelle scritte sul libretto, mi sono affidato a chi lo fa di mestiere e mi ha customizzato la moto... ma sono rimasto in prv di lecco... ma il vero problema non è tanto il costo della omologazione ma il lavoro in se! devi calcolare che devi rifare il forcellone e quindi tutto il culo della tua moto, bisogna fare un bel lavoro al cardano per disassarlo e non disastrarlo ed infine trovare un cerchio posteriore... se devo essere franco non te lo consiglio, vai a fare un lavoro che ti costerebbe di più di quello che vale la moto, e un giorno quando decidi di rivenderla, non li recupereresti più... ora non voglio dire che il drag non vale un cavolo e le solite menate che le jap a confronto di hd il valore etc etc... voglio solo farti capire che è un bel costo. inoltre il gommone è bello, ma in quanto a guidabilità sopra certe misure è come guidare un ferro da stiro :) pieghe zero... insomma show bike o tuc i dì bike?? pensec su...
gio88
ciao,mi sembra di capire che tu quella modifica l'hai fetta?che ruota hai montato?puoi dirmi quanto ti e' costato tutto il lavoro ?oggi sono anato da un esperto del campo e mi son fatto fare il prevantivo per : cerchio posteriore a raggi da 60-80 1300euri,gomma 250-15 , 300 euri,modifica forcella posteriore 400 euri,parafango posteriore 300 euri,il cardano mi hanno detto che viene sostituita tutta la parte che va montata sulla ruota ,e farne creare uno da persone esperte ,che lavora di sbiego ,per un costo di circa 800 euri ,1500 euri di omologazione,1000 di manodopera e circa 400 euri di verniciatura,totale:5900 eurazzi!!!!sinceramente quando ho sentito il prezzo mi sono molto scoraggiato,e ho pensato che sono troppi,ma sopratutto non ce' l'ho....per adesso ,chissa ,magari in futuro...grazie comunque per il consiglio .....anch'io me lo son fatto quel discorso,ovviamente se faccio la modifica la terro' a vita .jack
Pagine