Caro amico confermo il fatto che non hai un bene amato cazzo da fare il fine settimana me lo conferma il fatto che ti fai vivo solo nei Week-End e quindi vuol dire che tu di raduni non ne sai un cazzo ed il mio ronzino come lo chiami tu vale sicuramente molto di più del treciclo che hai FORSE
Cià
A proposito...
Per apportare modifiche alla ciclistica del ferro so che avrei bisogno del nulla osta della casa (honda) ma mi hanno anche detto che se presento alla motorizzazione, anche la fotocopia di un libretto di circolazione di una moto come la mia, alla quale sono già state apportate le modifiche che mi interessano, fanno tutto d'ufficio... è vero o mi hanno coglionato?
P.S. a me l'ha detto il titolare di un'assicurazione che si occupa anche di pratiche auto-moto.
Ciao raga io ho aggirato il problema andando a omologare la prima moto in UK ma mi è costato 2000 euro , comunque per la seconda in cantiere forse ho una possibilità con la germania tramite frateme ma devo tastare anche per via di money .... sarebbe un sogno portarla a una semplice revisione , ma cosi funziona da noi !!!!!!!!
DETTO DA TE CHE HAI ANCORA IL LATTE SULLE LABBRA E VISTO IL RONZINO CHE CAVALCHI.......COLLEGATI IL CERVELLO (SE NE HAI UNO) PRIMA DI PARLARE.
Il tuo non essendo omologato è stato linkato direttamente al tuo buco del culo , deficente ! ti avverto ancora stai scherzando col fuoco
Caro amico confermo il fatto che non hai un bene amato cazzo da fare il fine settimana me lo conferma il fatto che ti fai vivo solo nei Week-End e quindi vuol dire che tu di raduni non ne sai un cazzo ed il mio ronzino come lo chiami tu vale sicuramente molto di più del treciclo che hai FORSE
Cià
666 i giorni in cui ti fai sentire sono quelli che confermano che giri intorno casa con il treciclo di plastica con il bibberon
Cià
A proposito...
Per apportare modifiche alla ciclistica del ferro so che avrei bisogno del nulla osta della casa (honda) ma mi hanno anche detto che se presento alla motorizzazione, anche la fotocopia di un libretto di circolazione di una moto come la mia, alla quale sono già state apportate le modifiche che mi interessano, fanno tutto d'ufficio... è vero o mi hanno coglionato?
P.S. a me l'ha detto il titolare di un'assicurazione che si occupa anche di pratiche auto-moto.
Ti hanno coglionato
Ha ragione Master.
Devi farti dare per forza il nulla osta dalla casa produttrice.
Cià
Ciao raga io ho aggirato il problema andando a omologare la prima moto in UK ma mi è costato 2000 euro , comunque per la seconda in cantiere forse ho una possibilità con la germania tramite frateme ma devo tastare anche per via di money .... sarebbe un sogno portarla a una semplice revisione , ma cosi funziona da noi !!!!!!!!
Caro amico io qui a Roma la mia Harley l'ho omologata con soli 700 euri, basta conoscere e ungere e tutto è ok!!!!
Ma anche una cosa radicale oppure piccole modifiche perche potrebbe essere una cosa molto ma molto interessante fammi sapere zanza
Pagine