Salve, Tempo Fa Ero In Un Negozio Di Abbigliamento Moto, E Stavo Parlando Col Proprietario Del Fatto Che Il 90% Di Noi Harleysti / Customisti / Cruiseristi Ecc Ecc , Usa Caschi Non Omologati, Solo Perche' Gli Omologati Fanno Il Capoccione!
Lui Mi Guardo' E Se Ne Usci' Con: Se E' Solo Per Il Capoccione Poco Male, Tanto Non C'e' Differenza Tra Un Casco Omologato E Uno Non!!
Alche' Gli Chiedo Maggiori Info, E Lui Mi Ha Detto Che, Un Casco, Diviene Omologato, Superando Un Test D'urto A 30 Km/h, E Siccome Nessuno In Moto Fa Meno Di 30 Km/h, Il Casco Omologato Non Serve Praticamente Ad Una Cippa, Almeno Che Non Ti Compri Un Casco Che Costi 1000€ Che Sono Caschi Particolari (vedi Quelli Usati In Moto Gp O F1)!!! In Pratica Un Casco Che Costa 30€ Equivale Ad Uno Che Ne Costa 180€ (dai 30 Km/h In Su)
Avete Mai Sentito Niente A Riguardo?!
Sicurezza Caschi Omologati
Ven, 23/09/2011 - 15:24
#1
Sicurezza Caschi Omologati
si vabbè.................dagli ragione e comprati un'omologato però ;)
mha veramente i test di omologazione hanno diversi gradi di impatto, su più punti (ben definiti dal test) e soprattutto avvengono in predeterminate condizioni di temperatura (test a caldo - test a freddo)
altro che 30km/h...
In ogni caso, COMUNQUE, girando con un casco NON omologato, sei in contravvenzione.
...chiunque di noi sà che andare in giro con le marmitte non omologate NON FA MALE A NESSUNO...però la multa ce la becchiamo lostesso...
Di testa ce n'e' UNA e non fa come le code delle lucertole che ricresce....se sono omologati ci sara' pure un motivo e non solo i 30 km/h (che mi sembra pure un po' strano).
Poi concordo che i Biltwell e gli Havanger siano i piu' belli in assoluto ma NON SONO OMOLOGATI quindi.....bisogna fare delle concessioni di tanto in tanto :lol:
omolgato si omologato no ......se te tocca te tocca!!!!!......................:/
Sarà pure vero, però perchè non cercare di fare la differenza, con qualcosa di testato in maniera più seria?
Quando comprate i caschi non badate a spese, di vita ne abbiamo una sola, il casco che costa una cifra è senza alcun dubbio superiore a quello di poco prezzo, come qualità di materiali e come struttura. Non vi fidate di chi dice che sono tutti uguali. Quelli omologati, ad esempio, sono stati sottoposti a vari test di resistenza agli urti, basta fare una ricerca su internet per vedere i risultati, conoscendo marca e modello del casco. Provateci e vi renderete conto da soli.
ok concordo ma non sempre è vero prendiamo il casco momo costa uno sproposito (non che mi piaccia) ma un rivenditore mi ha fatto vedere il medesimo senza scritta momo derivante dalla stessa casa produttrice entrambi omologati costa 1/4 domanda :si paga il nome?
come per tutto, si. Si paga il nome.
Certo, si paga il nome, ma spesso tante ditte per non sputtanarsi dopo avere avuto un discreto successo di mercato cercano di non vendere prodotti scarsi. O almeno credo.
E' vero che paghi il marchio(diciamo che almeno il 30% del prezzo dipende dal nome del prodotto) ma i materiali, gli studi tecnici e i test fatti sopra sono tutta un'altra cosa....e' QUASI come dire compro BMW o compro TATA...tutte due fanno auto omologate x il mercato ma vogliamo mettere la qualita' dei materiali BMW (anche se non mi piaciono come macchine)con le qualita' dei materiali TATA(che invece adoro,soprattutto il Pick-up bello secco e spartano come piace a me)??? tutta un'altra storia non ci sono paragoni
Pagine