120 EURO PER SOSTITUZIONE STATORE ROAD KING (no concessionario)

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 11 anni 9 mesi fa
Iscritto: 28/5/2007
120 EURO PER SOSTITUZIONE STATORE ROAD KING (no concessionario)

ho speso 120 euro per la sola manodopera per la sostituzione dello statore della road king 1450 da un mecca generico
ho visto come fare il lavoro e io l'avrei sostituito in due ore
e' possibile?
e' caro?

Offline
Last seen: 9 anni 8 mesi fa
Iscritto: 31/12/2008

no non e' caro considerando quanto costa la moto :)
io non mi porrei nemmeno il problema avendo una moto del genere .
che reputo una favola

Offline
Last seen: 11 anni 9 mesi fa
Iscritto: 28/5/2007

ah l'onets adi un meccanico dipende dal tipo di moto....coerente discorso

Fogliaz
Offline
Last seen: 10 anni 4 mesi fa
Iscritto: 21/2/2012

un amico in Harley Brescia, per lo stesso lavoro ha speso 100 euro di manodopera. Per cui, come prezzo generico di manodopera è anche allineato. Secondo me, è più sul prezzo del pezzo che Harley ha i prezzi alti, più che sulla manodopera; per esperienza quella è decisamente allineata, almeno qui in zona, a meccanici generici.

Ganzer
Offline
Last seen: 8 anni 11 mesi fa
Iscritto: 27/11/2011

Portare la moto dal meccanico, naturalmente ha i suoi costi. quello campa di questo.
ti lamenti dopo che ti ha fatto il lavoro, che a detta tua potresti aver fatto tu? perchè non l'hai fatto?

Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 7/6/2009

se tieni conto che i dealer hanno un costo orario di circa 80€....

Piccolabestia
Offline
Last seen: 8 anni 7 mesi fa
Iscritto: 10/5/2010

Se metti in conto materiale da acquistare ( inteso attrezzatura ) e il tempo che ci perde, non mi sembra una follia... se poi era così tanto facile, perchè non l'hai fatto?
In fondo con manuale, pazianza e SPORCANDOSI LE MANI si fa tutto!