Fischio costante della ruota anteriore (freno a disco?)

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 6 anni 1 mese fa
Iscritto: 20/2/2009
Fischio costante della ruota anteriore (freno a disco?)

Premetto che nel forum ho trovato un paio di discussioni simili ma non completamente risolutive dei miei dubbi. Perciò chiedo aiuto a qualcuno più esperto, cercando di essere più preciso possibile.

Pochi giorni fa ho cambiato le gomme. Il meccanico ha dovuto anche riequilibrare la ruota anteriore, a detta sua "davvero tanto fuori fase", mettendo i ben noti piombini sul cerchio e un cono di plastica su un raggio.
Da allora, in movimento, la ruota anteriore fischia di continuo, e il rumore viene dal disco del freno (il tipico "pio pio pio").
Prima invece, senza equilibratura, il fischio alla ruota davanti si sentiva solamente quando frenavo.
Ora il fischio quando freno è ugualmente presente, ma si è aggiunto quello costante di cui sopra (è un fischio un po' diverso, che smette momentaneamente quando freno perchè si sente l'atro rumore).
Cosa può essere?
Altre info:
1) le pastiglie non sono ancora da cambiare, anche a detta del meccanico. la moto ha 12.500 km (sebbene abbia 13 anni e sia rimasta ferma per 5 anni non continuativi) e le pastiglie le ho cambiate già due volte, senza che il fischio alla frenata andasse mai via.
2) il disco non è storto nè consumato, sebbene abbia dei piccoli graffietti lungo tutta la circonferenza, sintomo forse di un errato montaggio e/o di un difetto di fabbrica (pistoncini?) che non sono mai riuscito a capire ma che non mi ha mai dato problemi (oltre ovviamente al fischio).
3) il fischio quando freno c'è sempre stato, almeno nell'80- 90% delle frenate. La frenata è comunque normale per un custom: non mi permette certo staccate da motogp ma nemmeno mancate frenate, bloccaggi o slittamenti della ruota, nè ho mai avuto problemi con la pompa del freno.

Secondo me, conoscendo un po' la mia moto, può essere successo questo: ho un lievissimo difetto "congenito" al disco o ai pistoncini che può essere peggiorato/entrato in conflitto con l'equilibratura recente...
Che ne pensate? Se dovessi avere ragione, cosa potrei fare per risolvere il problema?
Questo fischio mi porta via la testa ogni km in più che faccio, e se si aggiunge alla vibrazione della visiera del faro (che non riesco a eliminare per quanto sia fissata bene con silicone e colla a caldo) mi fa diventare quasi snervante guidare la moto (il che è tutto dire per chi come me non usa mai l'auto...).

Grazie in anticipo, lamps

Custombike
Offline
Last seen: 8 anni 11 mesi fa
Iscritto: 19/1/2006

hai provato e vedere se non sono i raggi allentati che ti squilibrano tutto?.. se mi dici che è rimasta ferma così tanto tempo...... i cerchi a raggi ne risentono..
potrebbe essere un cuscinetto del mozzo, oppure è proprio il disco che si è svergolato....

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 10/2/2008

Potrebbe essere un pistoncino bloccato.
Quando freni FORTE il fischio dovrebbe sparire, SE E' IL FRENO.
Se no, potrebbe essere il cuscinetto, come dice custombike, ma spesso il rumore del cuscinetto piu' che un fischio e' una sorta di ronzio sibilante.
Se il disco fosse irregolare o storto, si sentirebbe un fischio intermittente.
Potrebbe anche essere un fischio aerodinamico prodotto da uno dei pesini.
Prova ad avvolgerli temporaneamente con un sottile strato di nastro americano, e vedi se cambia.

Offline
Last seen: 6 anni 1 mese fa
Iscritto: 20/2/2009

Grazie a entrambi.

@Custombike: proverò a controllare i raggi, ma la ruota ormai è equilibrata.

@Gunslinger: quando freno il fischio "costante" sparisce (ma si sente quello della frenata, che è un po' diverso).
quando freno FORTE non c'è nessun fischio, nè quello costante nè quell'altro.
E comunque il fischio "costante" in effetti è intermittente... fa tipo "pio-pio-pio"... insomma, mi sembre legato al girare della ruota..
Escluderei invece il fischio aerodinamico... Lo fa anche a 5 km/h!

BlackBat
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 18/4/2007

la butto li.. non è che se prima non era equilibrata a dovere ha "mangiato" un pò il disco in maniera anormale, ed ora che è equilibrata ha solo bisogno di consumarsi un pò dove fa difetto? non so se mi sono spiegato.. liberi di darmi torto cmq.. ;)

Gunslinger
Offline
Last seen: 10 anni 1 mese fa
Iscritto: 10/2/2008

Toreador wrote: Grazie a entrambi.

@Custombike: proverò a controllare i raggi, ma la ruota ormai è equilibrata.

@Gunslinger: quando freno il fischio "costante" sparisce (ma si sente quello della frenata, che è un po' diverso).
quando freno FORTE non c'è nessun fischio, nè quello costante nè quell'altro.
E comunque il fischio "costante" in effetti è intermittente... fa tipo "pio-pio-pio"... insomma, mi sembre legato al girare della ruota..
Escluderei invece il fischio aerodinamico... Lo fa anche a 5 km/h!

Ok. E' sicuramente il freno. Probabilmente e' solo in pistoncino che non rientra completamente e il disco non e' proprio drittissimo, quindi si ha un leggerissimo attrito che fischia.
Se il disco fosse conciato, te ne accorgeresti frenando deciso, perche' vibrerebbe.
Puoi far vedere la pinza del freno. E' un lavoro veloce.

Offline
Last seen: 6 anni 1 mese fa
Iscritto: 20/2/2009

Grazie, vi farò sapere.

@Blackbat: la pensavo proprio come te! magari le due cose sono connesse... e quindi potrei dover cambiare anche il disco (?)

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

se hai la ruota a raggi il cerchio dev'essere equilibrato regolando i raggi stessi, se il gommista ti ha applicato i pesetti di piombo sul cerkio è solo un furfante... una ruota a raggi se è squilibrata gira storta, mettendo i pesi la si equilibra ma non la si raddrizza, viceversa per i cerchi in latta o in lega o in quel ke è non sono deformabili come quelli a raggi quindi non esiste una vera e propria raddrizzatura, bensi' solo l'equilibratura.
a parte tutto questo hai sicuramente un problemino (di sporco quasi sicuramente) alla pinza frenante, come gia' ti hanno indicato. e visto ke la tua moto ha poki km rispetto gli anni ke ha è una cosa molto probabile. evidentemente non tornando bene i pistoncini il pattino resta aderente al disco e cuoce lo strato di ferodo superficiale, cosi' che indurendosi fischia... oltre a far fare una pulita alla pinza cambia le pasticche con un paio di qualita' superiore (sono piu' morbide, durano di piu' e non fanno rumore)

Rob83
Offline
Last seen: 10 anni 11 mesi fa
Iscritto: 24/7/2009

riesumo il thread..... di cosa è sintomo un fischio dall'anteriore.... lo sento quando vado a basse velocità e freno (poco), ma in questi giorni anche se non freno per niente

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

è il pistoncino della pinza che ha bisogno di essere smontato e pulito per bene, oppure i binari sui quali la pinza flotta

Rob83
Offline
Last seen: 10 anni 11 mesi fa
Iscritto: 24/7/2009

thanks!

Pagine