già che devi montare il dynojet ti conviene far fare tutto direttamente dal meccanico (a meno che non lo faccia tu..).. considerando che montare il kit significa anche modificare (o cambiare, non mi ricordo) lo spillo.. se è quello la causa del problema risolvi..
p.s. tieni buono anche il consiglio del filtro per la benzina.. ne trovi e non costano niente..
è successo anche a me ( vn 800) ....per colpa della benzina sporca ci sono dei granelli piu o meno grossi che si vanno ad instaurare sotto la molla dello spillo ( appena dopo il filtro dell'aria...) evitando il ritorno dello spillo stesso....rimane in posizione aperta ( la molla del ritorno è sporca e/o intasata) facendo uscire la benzina a cascata a motore acceso....
L'ho risolto smontando il filtro e lo spillo, la molla sta dentro la vaschettina dello spillo stesso, si pulisce i tutto , si asciuga con aria compressa, si rimanta il coperchietto e si verifica che lo spillo abbia il suo ritorno, si rimonta il filtro dell'aria et voilà....non perde piu una goccia di benzina...
Spero di esserti stato utile....
Lamps
SirRobert wrote: è successo anche a me ( vn 800) ....per colpa della benzina sporca ci sono dei granelli piu o meno grossi che si vanno ad instaurare sotto la molla dello spillo ( appena dopo il filtro dell'aria...) evitando il ritorno dello spillo stesso....rimane in posizione aperta ( la molla del ritorno è sporca e/o intasata) facendo uscire la benzina a cascata a motore acceso....
L'ho risolto smontando il filtro e lo spillo, la molla sta dentro la vaschettina dello spillo stesso, si pulisce i tutto , si asciuga con aria compressa, si rimanta il coperchietto e si verifica che lo spillo abbia il suo ritorno, si rimonta il filtro dell'aria et voilà....non perde piu una goccia di benzina...
Spero di esserti stato utile....
Lamps
Quoto!...dovrebbe essere ( il condizionale è d'obbligo),
lo spillo del galleggiante che non chiude.
Questo può succedere quando il cono dello spillo si consuma....ma visto i poki kilometri di vita, nn dovrebbe essere il tuo caso.
Oppure il galleggiante bucato...speriamo di no!
Altrimenti qualche impurità che si è incastrata tra il cono dello spillo e la sua sede.
Se si tratta di quest'ultima, agisci come ti ha consigliato Sir, mentre il mio consiglio è quello di interporre un filtrino x la benzina tra il serbatoio ed il carburatore, x evitare che ti risucceda in futuro.
Un saluto!
Kreps.
Sto smontando il filtro per controllare la situazione.
Mi girano le scatole perchè ho in casa un elemento filtrante K&N nuovo di pacca pronto per essere installato (inwsieme a kit dynojet e scarichi).
Già che ho tirato via il filtro originale mi sconsigliate di mettere su direttamente il K&N e poi far fare gli altri lavori a carburatore e scarichi dal meccanico? Li farò in settimana ma non so quando.
Per il filtro benzina mi sto già muovendo :)
Sul manuale dell'883 però parlano di un filtro a rete posto tra carburatore e rubinetto della benzina...
Vedendo il casino che mi è successo con un pieno di benzina dubito che tale filtro funzioni bene, a meno che non mi abbiano messo dentro la nuovissima e superperformante benzina Urina-Power :D
Gabat wrote: Sto smontando il filtro per controllare la situazione.
Mi girano le scatole perchè ho in casa un elemento filtrante K&N nuovo di pacca pronto per essere installato (inwsieme a kit dynojet e scarichi).
Già che ho tirato via il filtro originale mi sconsigliate di mettere su direttamente il K&N e poi far fare gli altri lavori a carburatore e scarichi dal meccanico? Li farò in settimana ma non so quando.
E' la vaschetta del carburatore che devi smontare per pulire lo spillo conico azionato dal galleggiante....non è facile...è facilissimo.
ciao.
Ho seguito i vostri consigli, smontato filtro e vaschetta del carburatore. Pulito tutto per bene, asciugato con compressore, rimontato e...voila, tutto è ritornato alla normalità!
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli, questo è stato il mio primo "intervento" sulla moto e sono decisamente soddisfatto :)
è successo anche a me ( vn 800) ....per colpa della benzina sporca ci sono dei granelli piu o meno grossi che si vanno ad instaurare sotto la molla dello spillo ( appena dopo il filtro dell'aria...) evitando il ritorno dello spillo stesso....rimane in posizione aperta ( la molla del ritorno è sporca e/o intasata) facendo uscire la benzina a cascata a motore acceso....
L'ho risolto smontando il filtro e lo spillo, la molla sta dentro la vaschettina dello spillo stesso, si pulisce i tutto , si asciuga con aria compressa, si rimanta il coperchietto e si verifica che lo spillo abbia il suo ritorno, si rimonta il filtro dell'aria et voilà....non perde piu una goccia di benzina...
Spero di esserti stato utile....
Lamps
Quoto!...dovrebbe essere ( il condizionale è d'obbligo),
lo spillo del galleggiante che non chiude.
Questo può succedere quando il cono dello spillo si consuma....ma visto i poki kilometri di vita, nn dovrebbe essere il tuo caso.
Oppure il galleggiante bucato...speriamo di no!
Altrimenti qualche impurità che si è incastrata tra il cono dello spillo e la sua sede.
Se si tratta di quest'ultima, agisci come ti ha consigliato Sir, mentre il mio consiglio è quello di interporre un filtrino x la benzina tra il serbatoio ed il carburatore, x evitare che ti risucceda in futuro.
Un saluto!
Kreps.
Ho seguito i vostri consigli, smontato filtro e vaschetta del carburatore. Pulito tutto per bene, asciugato con compressore, rimontato e...voila, tutto è ritornato alla normalità!
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli, questo è stato il mio primo "intervento" sulla moto e sono decisamente soddisfatto :)
Mi ero dimenticato di dirti del filtro benzina....ma ci ha pensato il buon Kreps...hehehe
Contento di esserti stato utile...
già che devi montare il dynojet ti conviene far fare tutto direttamente dal meccanico (a meno che non lo faccia tu..).. considerando che montare il kit significa anche modificare (o cambiare, non mi ricordo) lo spillo.. se è quello la causa del problema risolvi..
p.s. tieni buono anche il consiglio del filtro per la benzina.. ne trovi e non costano niente..
è successo anche a me ( vn 800) ....per colpa della benzina sporca ci sono dei granelli piu o meno grossi che si vanno ad instaurare sotto la molla dello spillo ( appena dopo il filtro dell'aria...) evitando il ritorno dello spillo stesso....rimane in posizione aperta ( la molla del ritorno è sporca e/o intasata) facendo uscire la benzina a cascata a motore acceso....
L'ho risolto smontando il filtro e lo spillo, la molla sta dentro la vaschettina dello spillo stesso, si pulisce i tutto , si asciuga con aria compressa, si rimanta il coperchietto e si verifica che lo spillo abbia il suo ritorno, si rimonta il filtro dell'aria et voilà....non perde piu una goccia di benzina...
Spero di esserti stato utile....
Lamps
Quoto!...dovrebbe essere ( il condizionale è d'obbligo),
lo spillo del galleggiante che non chiude.
Questo può succedere quando il cono dello spillo si consuma....ma visto i poki kilometri di vita, nn dovrebbe essere il tuo caso.
Oppure il galleggiante bucato...speriamo di no!
Altrimenti qualche impurità che si è incastrata tra il cono dello spillo e la sua sede.
Se si tratta di quest'ultima, agisci come ti ha consigliato Sir, mentre il mio consiglio è quello di interporre un filtrino x la benzina tra il serbatoio ed il carburatore, x evitare che ti risucceda in futuro.
Un saluto!
Kreps.
Grazie per i consigli! Sto andando a recuperare la moto...vedremo cosa 'è successo :)
Sto smontando il filtro per controllare la situazione.
Mi girano le scatole perchè ho in casa un elemento filtrante K&N nuovo di pacca pronto per essere installato (inwsieme a kit dynojet e scarichi).
Già che ho tirato via il filtro originale mi sconsigliate di mettere su direttamente il K&N e poi far fare gli altri lavori a carburatore e scarichi dal meccanico? Li farò in settimana ma non so quando.
Per il filtro benzina mi sto già muovendo :)
Sul manuale dell'883 però parlano di un filtro a rete posto tra carburatore e rubinetto della benzina...
Vedendo il casino che mi è successo con un pieno di benzina dubito che tale filtro funzioni bene, a meno che non mi abbiano messo dentro la nuovissima e superperformante benzina Urina-Power :D
E' la vaschetta del carburatore che devi smontare per pulire lo spillo conico azionato dal galleggiante....non è facile...è facilissimo.
ciao.
Ultimo aggiornamento, tutto risolto.
Ho seguito i vostri consigli, smontato filtro e vaschetta del carburatore. Pulito tutto per bene, asciugato con compressore, rimontato e...voila, tutto è ritornato alla normalità!
Grazie a tutti per i preziosissimi consigli, questo è stato il mio primo "intervento" sulla moto e sono decisamente soddisfatto :)
Mi ero dimenticato di dirti del filtro benzina....ma ci ha pensato il buon Kreps...hehehe
Contento di esserti stato utile...
Pagine