impianto elettrico

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
JOSEPIGNO
Offline
Last seen: 12 anni 10 mesi fa
Iscritto: 17/2/2006
impianto elettrico

salve gente...
volevo un piccolo consiglio da voi...dato che molto piu esperti di me, per quanto riguarda un problema che ho con la mia suzuki marauder, nello specifico con l'impianto elettrico, o almeno credo.
il problema è questo...
non mi funziona la luce del contachilometri e la luce del faro posterore...
e li è smeplice, voi direte, cambia le lampadine ma non è cosi...
infatto ogni tanto la luce del contakilometri si accende, ma molto fievomente, per poi rispegnersi,invece quello dello stop appena cambio la lampadina dopo un pò la trovo esplosa....
adesso, essendo che io non sono molto ferrato in impianto elettrico, volevosapere da voi dove sta il problema, se è riconducibile ad una parte di esso , senza che io smonti tutti e impazzisca dietro a lui.
ovviamente potrei portarlo da un eletrauto , ma proma di affrotare questa spesa, volevo vdere se era possibile risolverlo da me, dato che per adesso le finaze scarseggiano.
spero sia stato chiaro nel esperimere il problema...
vi ringrazio anticipatamente...
un saluto josepigno

FlavioRoma
Offline
Last seen: 8 anni 10 mesi fa
Iscritto: 17/3/2009

Jose', a me era capitata una cosa analoga sulla Marauder; a me addirittura si spegneva la moto quando accendevo il faro! :)

Il problema erano dei fili che passano sotto la culla del telaio, dagli un'occhiata sono quelli prima del regolatore subito prima della ruota posteriore (strusciano e si consumano mandando in corso un po' di cosine...) ;)

Karlone
Offline
Last seen: 4 anni 1 mese fa
Iscritto: 8/7/2009

Ciao raga,non è che avete il manuale d'officina in italiano per il marauder 800 !!?.Anch'io ho avuto un problema mezzo elettrico meccanico..........la pompa della benza !!,fortunatamente sono riuscito a risolvere da solo,lo auguro anche a te !!.

Offline
Last seen: 13 anni 9 mesi fa
Iscritto: 20/5/2009

spero di non dire stupidaggini nel consigliarti di controllare i fusibili. Sulla mia Intruder mi è capitata la stessa cosa (luce quadro + luce posteriore spente) ed era saltato uno dei fusibili.

Dpr8ea9
Offline
Last seen: 2 anni 2 settimane fa
Iscritto: 28/12/2006

per il contakm i fili passano sotto al serbatoio e nella fianchettina sx del canotto di sterzo quindi non penso possano essere quelli sotto la culla del telaio, per il faro posteriore dava problemi anche a me e c'era un contatto nei fili che passano sotto ai supporti cromati del parafango posteriore, io sulla mia ho cambiato un po' di cose e come risultato ho che funziona tutto ... anche troppo nel senso che mi fa da stop anche la luce di posizione anteriore .... devo avere invertito qualche massa....
se può servire:

JOSEPIGNO
Offline
Last seen: 12 anni 10 mesi fa
Iscritto: 17/2/2006

grazie a tutti...
adesso vedrò come risolvere...
sperando possa risolvere io manualmente...
sennò....
lo porto da un elettrauto...
a mali estremi estremi rimedi..
cmq vi continuo a ringraziare....

Umbe67
Offline
Last seen: 9 anni 10 mesi fa
Iscritto: 15/9/2009

FlavioRoma wrote: Jose', a me era capitata una cosa analoga sulla Marauder; a me addirittura si spegneva la moto quando accendevo il faro! :)

Il problema erano dei fili che passano sotto la culla del telaio, dagli un'occhiata sono quelli prima del regolatore subito prima della ruota posteriore (strusciano e si consumano mandando in corso un po' di cosine...) ;)

Q8...anch'io problema simile sulla mia shadow...ho rifatto tutto l'impianto dal regolatore alla coda...fili rovinati e spellati mandavano in corto le luci...dovrebbero esserci dei fastom prima del regolatore prova a staccare e collegare un filo volante da li allo stop...se và bene il problema l'hai trovato....

JOSEPIGNO
Offline
Last seen: 12 anni 10 mesi fa
Iscritto: 17/2/2006

bella roba..
ma per uno che non capisce nulla o quasi è un impresa...
adesso la smonto del tutto..
la lascio nuda...
e vedo piu o meno dove sia il problema....
cmq ho notato una cosa...
l'impianto elettrico della marauder è davvero penoso...
nastro isolante messo qua e la...
fili scoperti...
onestamente se sapessi bene dove mettere le mani lo rifarei di sana pianta io...
mah...
vediamo come riuscire nell'impresa...
cmq grazie a voi ho già ristretto il campo...

Umbe67
Offline
Last seen: 9 anni 10 mesi fa
Iscritto: 15/9/2009

guarda ...anch'io non sono un elettrauto...ma alla fine ce'ho fatta...parti dalle luci in coda e segui un filo per volta fino al primo attacco dei spinotti...cambiali di sana pianta e vedrai che arrivi a dama...io ho ripassato ogni filo così passandoli per giunta dentro un corrugato di piccola sezione...ti assicuro che il mio impianto era penoso davvero...ci ho perso una settimana per metterlo a posto ma adesso è tutto un altra cosa ;)

FlavioRoma
Offline
Last seen: 8 anni 10 mesi fa
Iscritto: 17/3/2009

Umbe67 wrote: guarda ...anch'io non sono un elettrauto...ma alla fine ce'ho fatta...parti dalle luci in coda e segui un filo per volta fino al primo attacco dei spinotti...cambiali di sana pianta e vedrai che arrivi a dama...io ho ripassato ogni filo così passandoli per giunta dentro un corrugato di piccola sezione...ti assicuro che il mio impianto era penoso davvero...ci ho perso una settimana per metterlo a posto ma adesso è tutto un altra cosa ;)

Quoto alla grande per l'uso del corrugato, e' un modo in piu' di proteggerli ;)

JOSEPIGNO
Offline
Last seen: 12 anni 10 mesi fa
Iscritto: 17/2/2006

mi sa che farò anceh io questa cosa...
il mio è pietoso sul serio...
adesso vedremo..
cmq continuo a ringraziarvi....
coss'è il corrugato?scusate l'ignoranza

Pagine