maledetti bulloni arruginiti.... consigli ???

17 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Beppe1966
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 13/9/2009
maledetti bulloni arruginiti.... consigli ???

voglio smontare il collettore del cilindro posteriore del dragstar 650..il dado è completamente cotto... e appena l''ho toccato.. e diventato liscio... come faccio a smontarlo ???? consigli ??????

Bobbyjean
Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 18/2/2008

Azz brutta storia...
Comunque intanto lubrifica bene e lascia agire per qualche giorno con svitol o benzina per lo zippo,poi con un cacciavite a taglio e un martellino picchietta in un lato del bullone senza dare colpi violenti,nel senso che svita,dovrebbe cedere,oppure lima un po' il bullone(ci vuole pazienza) e fallo di una misura piu' piccola poi usa una chiave a tubo.....

Offline
Last seen: 10 anni 5 mesi fa
Iscritto: 23/1/2011

Ho avuto un problema siimile due volte...
La prima ho risolto con una chiave pappagallo ... sempre che la testa del dado lo permetta e comunque sempre dopo avergli dato una bella passata di svitol.... secondo occhio perchè se la ruggine ha intaccato in profondità la testa si è indebolita.
Nel secondo caso .. ero alla frutta e alla fine dopo avere fatto più o meno il procedimento indicato da Bobbyjean ho dovuto forare e rifilettare.

Beppe1966
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 13/9/2009

bhe rimettere i prigionieri nel cilindro non mi alletta tanto.... di svitol ne ho messo una bomboletta intera....

Offline
Last seen: 10 anni 5 mesi fa
Iscritto: 23/1/2011

non so se si possa fare ... ma provare a mettere due punti di saldatura sul dado e ad una chiave???

Beppe1966
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 13/9/2009

don .. uno è arrugginito, ho provato a pulirlo col dremel ma, due, è difficile da raggiungere....

Silvergun
Offline
Last seen: 2 anni 9 mesi fa
Iscritto: 27/6/2010

stesso problema...
a ripensarci mi sento male.
io ho smontato tutto lo smontabile, e poi col pappagallo che nemmeno ci entrava in quello spazietto,piano piano l'ho tolto.
ci vorrebbe un mini pappagallo :)
il collettore davanti invece ho trapanato il dado e poi l'ho spezzato.

Offline
Last seen: 12 anni 9 mesi fa
Iscritto: 11/1/2006

esistono degli estrattori specifici x dadi spanati,sono della Beta li puoi trovare in una buona utensileria e si utilizzano come una bussola della chiave a cricchetto. se posso darti un consiglio io quando faccio manutenzione alla mia drag star uso sempre (dove possibile) le chiavi a bussola con un buon cricchetto,le viti a volte sono talmente dure che se non fai così le sbavi tutte.

Cocco
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Iscritto: 27/8/2008

Beppe1966 wrote: voglio smontare il collettore del cilindro posteriore del dragstar 650..il dado è completamente cotto... e appena l''ho toccato.. e diventato liscio... come faccio a smontarlo ???? consigli ??????
http://img707.imageshack.us/i/13022011196.jpg

Cocacola o svitol..........
Se riesci , una piccola serratubi da idraulico.....piu tiri , piu stringe.........

ALEX1977
Offline
Last seen: 11 anni 6 mesi fa
Iscritto: 26/9/2010

E si...cacciavite e martellino...più ovviamente svitol...prova se ci entrano con delle tenaglie...

Jimmypage82
Offline
Last seen: 12 anni 1 giorno fa
Iscritto: 10/12/2010

Erik wrote: esistono degli estrattori specifici x dadi spanati,sono della Beta li puoi trovare in una buona utensileria e si utilizzano come una bussola della chiave a cricchetto. se posso darti un consiglio io quando faccio manutenzione alla mia drag star uso sempre (dove possibile) le chiavi a bussola con un buon cricchetto,le viti a volte sono talmente dure che se non fai così le sbavi tutte.

Quoto, gli estrattori specifici non costano molto (anzi...)
[...se la rottura è esterna si può provare a praticare due piani con una lima, che consentono poi di afferrare il gambo della vite con una chiave a forchetta...Se invece la rottura è interna si può praticare un piccolo foro nel gambo della vite stessa e utilizzare un estrattore per viti spezzate...] cit. Moto storiche guida a restauro

Pagine