Ho da poco tempo un 883 a carduratore che il meccanico mi ha tenuto su di giri perchè “ci prendessi la mano”, ma ho constatato che quando lo accendo dopo la sosta in cantina, devo corrrere con l'aria tirata a mezzo per un po', se no borbotta e se do gas , come affoga (come nelle vecchie vespe PX).
Quando poi si scalda per bene non ci sono problemi del genere, ma:
1) il minimo è troppo alto che a mettere la prima da fermo fa troppo rumore.
2) A volte spegnando il motore bello caldo, giro la chiave e si sente come se il motore ripartisse per 1 secondo.
Colpa del minino troppo alto?
Ci sono problemi a correre con l'aria un po'tirata?
problemi 883 a freddo
Sab, 12/05/2012 - 22:20
#1
problemi 883 a freddo
è tutto perfettamente normale su uno sportster...l'aria tirata, il colpo di maglio quando inserisci la prima...è fatta così.
benvenuto a casa harley :)
Grazie... Eh, eh.
1) il minimo abbassalo come ti ho spiegato nell'altra discussione (a motore caldo)

2) anche il mio fa così, e non è un problema di minimo (qualcuno in un'altra discussione mi disse che era legato al tipo di carburatore che monta questo modello di sporty che a volte crea una specie di reflusso di benzina)(però non è avallato da nessun riscontro)
Uploaded with ImageShack.us
Grazie ancora.
Quindi:
30 secondi con aria tirata, poi parti con aria così, ti fai 2 km circa , poi mettia a metà, ti fai altri 2 km e abbassi completamente l'aria. Se il minimo è ok, bene, se no ritira a metà l'aria.
Ilproblema è quindi di fare un bel riscaldamento...
A caldo giro di manopola, e accendi: assolutamente non tirare l'aria A MENO CHE NON TENGA IL MINIMO. Quindi l'assolutamente non esiste e non è pericoloso...
... no no ....
il tuo problema è la carburazione, ricordati che una moto ben carburata dovrebbe partire sempre anche senza aria tirata, il motore però essendo freddo scoppietta, quindi per ovviare a questo inconveniente si tira la manetta "dell'aria" che a differenza del nome, nelle moto aumenta l'affusso di benzina ... cambiando il rapporto di miscela tra aria e benzina si dice tira l'aria perchè una volta invece di aumentare la benzina diminuiva l'aria
CHOKE = STROZZARE
quindi se hai problemi e devi andare in giro con l'aria tirata vuol dire che la tua carburazione non è corretta, ovviamente se quando il motore si scalda va tutto bene allora ... va tutto bene ;)
Infatti il motore a caldo è perfetto.
Ho capito che l'harley ha un comprtamento tutto suo, a metà tra vespa px e panda 30, eh eh.
Esempio a freddo con aria tirata dovrebbe partire subito, invece lo fa dopo 3- 4 giri del motorino d'avviamento. Allora penso: la prossima volta tiro solo metà aria, visto che siamo con temperature miti: peggio.
SE invece tiro l'aria al massimo, giro il gas del tutto velocemente e accendo., parte subito...Quando invece penseresti di ingolfare tutto...
A proposito: come si fa ad avere il manuale d'uso e manutenzione in italiano?
a moto spenta dai un giro di gas secco o anche due prima di fare l'accensione perchè nel carburatore c'è un ugello che spruzza benza nei cilindri che aiuta lo scoppio poi tira sempre e comunque tutta l'aria a motore freddo.
vedrai che parte subito (o quasi =D)
io il manuale ce l'ho ma non saprei come passartelo sono più di 300Mb
Il giro di gas a motore spento ho visto funziona anche con motore "tiepido" , cioè caldo, ma fermo da 1 ora circa.
300 mb?
E' tanto...Forse zippandolo...
Conosci posto dove scaricarlo, come alternativa. Magari free?
provo a vedere se trovo qualche cosa