Ruota libera Virago - la soluzione (?)

38 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 8 anni 11 mesi fa
Iscritto: 15/3/2008

Alesmus wrote: ciao a tutti, sono nuovo del sito, stò valutando l'acquisto di una virago 750, con il problema della ruota libera, vorrei sapere, se dopo la modifica hai più avuto problemi? oppure se l'ha fatta qualcun'altro, come procede? grazie e complimenti per il post!!!

Il 750 ha l'avviamento a elettromagnete non a "frizione" centrifuga come il 535,qundi nessun problema in tal senso!

Offline
Last seen: 1 anno 5 mesi fa
Iscritto: 23/9/2011

ops!!! ecco, non ne so molto di meccanica!!! perfetto grazie per la risposta!!! vi farò sapere!!!

Offline
Last seen: 1 anno 5 mesi fa
Iscritto: 23/9/2011

comunque sia, secondo voi quale potrebbe essere il motivo per cui non mette in moto col motorino, ma solo a spinta??? grazie :/

Offline
Last seen: 8 anni 11 mesi fa
Iscritto: 15/3/2008

Alesmus wrote: comunque sia, secondo voi quale potrebbe essere il motivo per cui non mette in moto col motorino, ma solo a spinta??? grazie :/

Se non descrivi nel dettaglio il tuo problema è difficile rispondere;
il motorino gira a vuoto?non gira pe niente?Quando premi start senti il "tac" del relè di avviamento?

Offline
Last seen: 1 anno 5 mesi fa
Iscritto: 23/9/2011

ciao!!! ah ecco, scusa!!! sono in procinto di comprare una virago 750 del 92, ha un problema all'accensione, praticamente da ciò che mi ha spiegato il venditore, il motorino gira, ma non mette in moto, in pratica gira a vuoto, mentre a spinta mette in moto subito!!! niente rumori sospetti o altro!!! una volta in moto va perfettamente!!! perlomeno cosi dice il venditore! ok? ciao a presto grazie mille!!!!!!!!!!!

Offline
Last seen: 8 anni 11 mesi fa
Iscritto: 15/3/2008

Alesmus wrote: ciao!!! ah ecco, scusa!!! sono in procinto di comprare una virago 750 del 92, ha un problema all'accensione, praticamente da ciò che mi ha spiegato il venditore, il motorino gira, ma non mette in moto, in pratica gira a vuoto, mentre a spinta mette in moto subito!!! niente rumori sospetti o altro!!! una volta in moto va perfettamente!!! perlomeno cosi dice il venditore! ok? ciao a presto grazie mille!!!!!!!!!!!

Ciao.
Facciamo innanzi tutto una precisazione:la ruora libera di cui si parla in questo post in realtà sarebbe una frizione centrifuga come mi sembra sia stato spiegato.
La vera ruota libera di avviamento,se non sbaglio,è una ruota dentata solidale al volano su cui si innesta,al momento dell'accensione,il pignoncino del motorino di avviamento che facendola girare fa girare il motore accendendolo.
La suddetta ruota è la bestia nera del xv1100,in quanto non essendo su questo modello di moto adeguatamente lubrificata,col tempo va incontro al grippaggio e deve essere quindi sostituita.(il motorino di avviamento gira a vuoto).
Sul virago 750(che io possoggo e ti assicuro che è un'ottima moto) questo problema non sussiste ,anche se ho letto di rari casi di guasti in tal senso.

Il tuo problema potrebbe anche essere quindi la ruota libera di avviamento ma personalmente la terrei come ultima possibilità;in questo caso però sappi che per sistemarla dovresti sborsare bei soldini.....

Purtroppo se non hai la moto sotto mano fare una diagnosi è un pò difficile.
Come prima cosa io controlleri la batteria;potrebbe essere un pò scarica e far si girare il motorino di avviamento ma non avere la forza di attivare l'elettromagnete che impegna il pignoncino del motorino sulla ruota libera.

Offline
Last seen: 1 anno 5 mesi fa
Iscritto: 23/9/2011

ciao, ok grazie della spiegazione, dunque la moto e questa http://annunci.ebay.it/annunci/moto/cagliari-annunci-nuragus/yamaha-vira... come puoi leggere, ha batteria nuova, quindi escluderei la batteria, certo che hai ragione, non avendola sottomano, non e facile capire che cosa abbia, a me la moto piace molto, mi e venuta una gran voglia di custom, forse un virus??? ;) ho intenzione di prenderla anche se ci sarebbe da spendere, all'incirca mi sai dire quanto? dato che vedo che sei esperto, vorrei chiederti una cosa: siccome abita a 180 km da casa mia, mi posso fidare nel portarmela a casa, oppure corro dei rischi? ciao e grazie ancora!!!

Offline
Last seen: 8 anni 11 mesi fa
Iscritto: 15/3/2008

A parte alcune nozioni non me ne intendo più di tanto in meccanica;per i costi non saprei dirti.
Per avere più visibilità ti consiglio di aprire una nuova discussione.

Ho visto l'annuncio:il prezzo è buono...certo non conoscendo con certezza la natura e l'entità del guasto l'acquisto diventa un pò un terno al lotto!
Nella peggiore delle ipotesi dovresti sostituire la ruota libera per cui potresti farti fare qualche preventivo tanto per renderti conto a quali spese andresti incontro.

Offline
Last seen: 1 anno 5 mesi fa
Iscritto: 23/9/2011

ok grazie farò come dici tu! chiederò un pò in giro! secondo te e un lavoro fai da te, oppure ci vuole per forza il meccanico? ciao grazie ancora!

Offline
Last seen: 8 anni 11 mesi fa
Iscritto: 15/3/2008

Qualche mese fa ho aperto il carter sinistro per cambiare lo statore;la ruota libera si trova dietro il rotore(fa parte dell'alternatore);non mi sembra un'operazione difficilissima;
in caso ti posto qualche foto tanto per farti un'idea.
Speriamo in qualche altro commento da parte di utenti con più esperienza.

Pagine