Spurgo olio freno

22 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Charlie111
Offline
Last seen: 11 anni 3 mesi fa
Iscritto: 3/6/2009
Spurgo olio freno

Oggi ho sostituito l'olio del impianto frenante, che ne aveva davvero bisogno ma aspirando con la siringa l'olio si formavano sul tubicino un sacco di bollicine. non credo che tutte quelle bollicine fossero al'interno del impianto. Può essere che aspirasse aria dalla filettatura dello spurgo?? Consigli?? vorrei evitare di ritrovarmi senza freni. :( Qualcuno mi sa dire la tecnica corretta per questa operazione.

Lizardking
Offline
Last seen: 11 anni 1 mese fa
Iscritto: 15/5/2008

con la pompa aperta e piena di olio tiri e molli continuamente il freno per fa uscire più aria possibile dal tubo (rabboccando di olio se necessario), questo lo fai con lo spurgo sulla pinza chiuso. non esce tutta l'aria quindi apri lo spurgo e stando attento che la pompa non si svuoti spurghi l'aria anche da sotto...
é un lavoro di pazienza...
C'è chi preferisce spurgare dorettamente da sotto ma secondo me sprechi tanto olio e non sei mai sicuro che tutta l'aria sia uscita, invece da sopra gran parte viene risucchiata dalla pompa se tieni lo spurgo chiuso...
Spero di averti aiutato...

Offline
Last seen: 13 anni 5 mesi fa
Iscritto: 23/3/2011

sulle mtb con freni a disco si usa spurgare sia da sopra che da sotto ma sempre dando piccoli colpettini a tutto l'impianto con un affare in plastica per muovere le eventuali microbolle formatisi..quindi ,dato che gli impianti funzionano nello stesso modo, dare leggeri colpettini aiuta!sciaoooooo!

Charlie111
Offline
Last seen: 11 anni 3 mesi fa
Iscritto: 3/6/2009

Ho eseguito tutto come mi avete detto in più per sicurezza ha messo un Po di teflon nel filetto e ora le bollicene non le fa più. L olio esce bello compatto, ma c'è qualcosa che Nn mi convince, la frenata ora mi sembra un po lunga, ma forse è solo una mia impressione.
Grazie

Lamps!!!!

BigMereo
Offline
Last seen: 13 anni 6 mesi fa
Iscritto: 27/10/2010

io ho fatto in casa uno spurgatore a depressione (20€ circa) che va usato col compressore e si spurgato l'impianto (anche quello della frizione idraulica), senza residui di aria ed in brevissimo tempo ;)
se ti servono maggiori info x fartelo, contattami via mail..
Ciao.

Charlie111
Offline
Last seen: 11 anni 3 mesi fa
Iscritto: 3/6/2009

BigMereo wrote: io ho fatto in casa uno spurgatore a depressione (20€ circa) che va usato col compressore e si spurgato l'impianto (anche quello della frizione idraulica), senza residui di aria ed in brevissimo tempo ;)
se ti servono maggiori info x fartelo, contattami via mail..
Ciao.

Appena hai un minuto mi manderesti una spiegazione.

BigMereo
Offline
Last seen: 13 anni 6 mesi fa
Iscritto: 27/10/2010

mail inviata ;)

Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 22/6/2009

Big riesci a inviare anche a me il tutto? Sembra molto utile il tuo arnese!!! :)

Invia a: g.forastieri@tiscali.it

Grazie e a buon rendere

Offline
Last seen: 13 anni 7 mesi fa
Iscritto: 2/4/2011

puoi inviare anche a me??
p.lasalvia77@libero.it

grazie

BigMereo
Offline
Last seen: 13 anni 6 mesi fa
Iscritto: 27/10/2010

mail inviata ad entrambi.. ;)

Offline
Last seen: 10 anni 8 mesi fa
Iscritto: 22/6/2009

Grazie mille Big scusa il ritardo ma mi ero perso!!! auhauhauahauha

Sembra facile e molto comodo, proverò subito appena ho un'oretta libera.
Ciaoooo

Pagine