ciao a tutti ragazzi,
vi pongo un sondaggio, che ne pensate voi del fatto di passare dall'alimentazione originale ad iniziezione del H-D 1580 a carburatore???
aiutatemi a decidere poichè ho trovato da acquistare un softail springer classic del 2007 con la modifica da iniezione a carburatore, la moto ha 3600 km, secondo me è un affare,l'ho sentita in moto e mi sembra che sia regolare, soltanto che ha questa trasformazione(che io adoro poichè sono un amante dei carburatori).l'unica cosa è che nn esiste più traccia sulla moto del vecchio impianto elettrico dell'iniezione.
che devo fare???
l'acquisto???
ciao ciao a tutti
togliere l'iniezione per il carburatore
Ven, 12/09/2008 - 19:24
#1
togliere l'iniezione per il carburatore
non so se puo essere un problema per le future revisioni...però anche io preferisco i carburatori all'iniezione. Quindi la prenderei.
ai fini tecnici o di durata non lo so,pero',si sa che quando una cosa nasce in un modo ci sono altre cose che vanno fatte in quella direzione,per quanto riguarda i consumi un ragazzo che ha fatto la modifica mi ha detto che prima con un pieno ci faceva 350 km e dopo la modifica ne fa appena 250 circa,per quanto riguarda la velocita' non saprei dirti .
Il Big Twin 96 e' fatto per andare sia in un modo che nell'altro.
In effetti, la casa stessa vende la conversione ufficiale a carburatore e il modello, in certi paesi, puo' essere ordinato direttamente a carburatore.
In realta' il carburatore e l'iniezione fanno la stessa cosa: mettere nel cilindro la giusta miscela aria-benzina. Ciascuna soluzione, come sempre accade, ha vantaggi e svantaggi.
L'iniezione e' molto precisa, e puo' essere regolata per essere "intelligente". La centralina puo' leggere parametri come temperatura dell'aria, della moto, regolare la quantita' di carburante per ottenere un'accensione sempre facile e un funzionamento regolare, leggendo in tempo reale con la sonda lambda la ricchezza della miscela.
Ottiene cosi' una combustione sempre regolare e perfetta. Modificare questi parametri e' facilissimo, sapendo cosa si deve fare. Ci si connette con un PC e si modificano i parametri a piacere, in tempo reale. Cambi marmitte e filtro? In pochi minuti si regola tutto.
Per contro e' delicata, complessa, altamente tecnologica. Si guasta qualcosa? Sei fatto. Senza un'unita' diagnostica e un pc e il software di configurazione, il tuo ferro restera' inerte e spento.
Il carburatore e' semplice da un punto di vista tecnologico, complesso nella gestione. I getti si cambiano con una chiave, e il minimo si regola con una vitarella da dieci centesimi, non con un portatile da 3000 svanziche. Pero', dopo che hai cambiato marmitte e filtro, per mettere i getti giusti, regolare l'ago, eccetera serve uno sciamano.
Il carburatore ha alcuni meccanismi per compensare la condensa del carburante sulle pareti fredde del condotto d'aspirazione: l'arricchimento. Pero' centrare la miscela giusta e' difficile e certe volte l'avviamento diventa davvero problematico.
Va regolato al cambio stagione, va tenuto pulito.
Insomma: puoi avere complessita' nel dispositivo e semplicita' di gestione, o semplicita' nel dispositivo e complessita' di gestione.
A me il carburatore piace da matti. Ma e' questione di gusti.
A te scegliere quale soluzione preferisci. Se ti piace il carburatore, assolutamente prendila.
a carburatori è senz'altro più emozionante,ma a iniezione credo vada meglio e sopratutto consuma meno (se non erro)
Il solito dilemma...............ehehehehehhee buona scelta!!!!!!!!
Negher
Non me ne intendo di motore,ma sono per il carburatore.
Q8 Bobbyjean
l importanza dell'iniezione nella meccanica e' stata anche e "forse sopratutto" per ridurre l'inquinamento,quindi una volta messo il carburatore credo che non rispetterai piu' le norme emissioni e potresti avere problemi alle revisioni...oltre al fatto che la moto una volta portata a carburatore non e' piu' omologata!!!
...pero' conosco gente che ha trasformato delle HD 1584 a carburatore e si trova bene come prestazioni...
quindi valuta tu
io non la comprerei,x me l'iniezione è meglio del carburatore,tu lasceresti la macchina x tornare in carrozza?
Anche io sono per i motori vecchio stampo, ma soprattutto perchè mi piace metterci mano da solo, e con l'iniezione non è cosa da poco, e soprattutto sono parti molto costose in caso di rottura e che come diceva gunsiliner, se si rompono.. la moto sta ferma. Mentre rompere un carburatore è una cosa veramente impossibile, al massimo si sporca col tempo.
Però è anche vero che ad iniezione la gestione intelligente della combustione non può che migliorare sia le prestazioni che il consumo, che la durata del motore.
Se tu fossi un amante dei motori sceglieresti sicuramente carburatori, ma se devi scegliere carburatori solo "perchè un amico ti ha detto che sono meglio"... allora lascia perdere, non ha senso. Dire che sei un "amante dei carburatori" non fa la differenza se poi non sai tararli, non basta insomma. Se poi poter dire " la mia moto ha i carburatori " ti provoca goduria interiore.. allora.. :D
Pagine