Sto eseguendo un intervento di manutenzione sul mio virago.
Una vite torx si è spanata e non riesco più a toglierla:
Vi allego una foto trovata su internet (quella della mia moto vi assicuro che è in condizione ben peggiori)
http://entertainment.webshots.com/photo/2697332870101870169SrlKeZ
Grazie per eventuali consigli.
Puoi provare con una vite a filettatura inversa oppure provare a farci un taglio se è in una posizione accessibile e usare un cacciavite a taglio oppure(ma nn mi prendo responsabilita') come ho fatto io per una vite passante vacci dentro col trapano con una punta da metallo la fara' girare di sicuro.In tutti i casi usa sempre dello svitol
sicuro che e una vite torx,sembra una vite francese,quella a 5 o 6 punte,....comunque,prova anche a mattere dello svitol,e prova a usare una chiave una misura piu grande,a limite per farla entrare usa un martello di baghelite.....oppure un giravite a punte intercambiabili,quello pero,che si martella ad una estremita e va svitando tipo martelletto,non ricordo in questo momento il nome....
ciao
se spanata pesantemente.... trapanala fuori...
esistono delle boccole apposta per svitare le viti spannate,hanno una forma eliquidale,le vende la beta
... che si chiamano Torx. ;)
Se la vite e' quella della foto, farci un taglio per usare un cacciavite normale e', purtroppo, completamente fuori questione.
Non ti resta che uno dei vari sistemi per rimuovere viti con testa spanata. Ce ne sono diversi. Informati presso un'utensileria, vedrai che ti san dare validi consigli.
Intanto, spruzzaci su abbondante svitol o WD40, che male non fa di certo.
Un tentativo che si puo' fare, se il supporto in cui la vite e' avvitata e' ROBUSTO, e' usare una punta da svitavvita di OTTIMA qualita' e di UNA taglia piu' grande della vite e, tenendola con una pinza, allinearla perfettamente all'intaglio originale e martellarla nello stesso con un martello da 1 kg.
In questo modo "stampi" un nuovo intaglio, e dovresti poi riuscire a svitare la vite.
E' un modo un po' barbaro, ma spesso funziona.
Non usarlo su carter, stampati in alluminio, pressofusi, plastica o ghise a pareti sottili perche' rischi TANTO di spaccare qualcosa!
prova con un trapano a percussioni sicuramente verrafuori
Niente da fare;le ho provate tutte!!
Allego altre foto trovate su internet :
http://entertainment.webshots.com/photo/2618691290101870169utSsdg
http://entertainment.webshots.com/photo/2261641840101870169VMwppo
A questo punto potrebbe essere che ci abbiano messo del frenafiletti?
Allora .... certo la posizione è un pò critica e molto probabilmente come dici tu hanno usato del frenafiletti, ad ogni modo prova a fare così :
prendi uno scalpellino piccolo ( in gergo si chiama unghietta ) che sia affilato mas non proprio taglientissimo, con un martellino cerca di segnare la vite sul perimetro nel senso di svitamento cioè antiorario con colpetti secchi e decisi seguendo la rotazione fino a quando esce quel tanto che basta per poterla afferrere con una pinza autobloccante !
Ciaaaaa
Allora a questo punto ci sono due sistemi per togliere questa vite
1) fai un foro + centrale possibile poi prendi una lima togli il manico e vedrai che la coda della lima è quadrata ma conica la pianti dentro il foro e poi con una pinza fai girare il tutto
2) prendi un pezzo di ferro quadro lo saldi con due punti alla vite e come sopra pinza e sviti, per tutti e due i metodi usa svitol ciauuzzz
Pagine