vt 750 ace o triumph speedmaster-america?

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offline
Last seen: 15 anni 4 mesi fa
Iscritto: 18/6/2009
vt 750 ace o triumph speedmaster-america?

Venendo da una honda shadow( la mitica) 600, stavo pensando di passare alla 750 a.c.e.( american classic edition ,quelle che ancora usavano alluminio e ferro invece della plastica delle" custom giapponesi moderne...) ma sono molto attratto anche dalle triumph america o meglio speedmaster...che hanno un po' di motore in più, un freno a disco dietro, e sono ben costruite.
Il problema ,oltre al mercato dell'usato ( ad al prezzo doppio rispetto alle shadow 750..) minimo , è che mi sembra che ,mentre le honda sono il massimo dell'affidabilità,e praticità di gestione, le triumph, un po' come le harley ( almeno quelle di prima)hanno la fama di essere fonte di problemi meccanici. Qualcuno sa darmi dei consigli ?

Mi scuso se non è la sezione giusta ...ma la ho postata nel" del più e del meno " senza visite o risposte...

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

dipende da quello ke devi farci... se devi usarla in città come veicolo da battaglia, come una volta si usava la special, accenderla e spegnerla dopo 500 metri allora prendi la honda senza ombra di dubbio, è più affidabile, i ricambi costano relativamente meno, e (adesso esagero) quasi tutti i meccanici saprebbero metterci le mani.
la speedmaster non c'è ke dire appartiene ad un altro segmento, ha senz'altro più stile, non è volgare, e se vuoi rivenderla ad un terzo recuperi magari il 100% di quanto l'hai pagata (ovviamente se l'acquisti usata) d'altro canto è sempre un'inglesina, i motori sono ancora delicati nonostante sia un vekkio markio, non è assolutamente fatta per andare veloci nè sul bagnato, i pezzi costano un okkio, devi tenerla sempre perfetta e non è detto ke non ti dia rogne, la meccanica è la solita da 50 anni ke basta guardarla e fa i capricci.
queste sono tutte cose piu' ke risapute, tieni a mente tutto, fatti i tuoi conti e decidi in base a CIO' CHE SERVE A TE.

Offline
Last seen: 15 anni 4 mesi fa
Iscritto: 18/6/2009

Grazie, Roc. per la risposta anche se resto in dubbio...
Tu dici che la speedmaster non è fatta per correre, ma i due dischi anter. e quello post, uniti alla cilindrata maggiore( 865) ed ad un terzo di cavalli in più,il peso minore sembrerebbero indicare il contrario; però io cito quello che ho letto, se tu hai esperienza pratica ...meglio.
In effetti, io sono nuovo al mondo delle moto, ho avuto tutt'altri interessi fino ad ora( 49 anni a novembre) volo da 24 anni in deltaplano( senza motore) ho fatto 15 di windsurf,e da 15 vado in bici da corsa( ma non per correre, bensi per fare lunghe passeggiate,vedi valmontone - bacoli,203 km. 8 ore non stop da solo).
ma la moto custom e la meccanica mi hanno sempre affascinato,in particolare da ragazzo mi facevano impazzire le bonneville e le norton.
non prenderei mai una moto di plastica( vedi tutte le custom giap. ultima generazione). A giugno scorso ho deciso di provare ...ed ho preso una shadow 600 nera del 2002 originale,bellissima. Purtroppo il suo limite si è rivelato nei viaggi in autostrada,essendo di Napoli,anche se vivo vicino Roma da 20 anni, ho la compagna lì, e devo dire che i due viaggi che ho fatto mi hanno fatto rimpiangere la mia...Skoda octavia 1.9 TDI !
Peraltro volendo progettare qualche viaggetto,in due, caricare la 600 con borsoni,parabrezza,ecc..sarebbe un insulto alla sua linea così pulita...
Ecco perchè ho pensato alla ACE 750, fatta apposta per essere caricata di tutto...vabbè la triumph...sarebbe un realizzare il sogno da ragazzo, perchè so che la honda va meglio in tutto..
Certo che per l'uso che ne faccio in genere ,da solo la 600 andrebbe + che bene... ma siamo noi tutti razionali nelle scelte dei nostri giocattoli?

Ilfaraone
Offline
Last seen: 12 anni 2 mesi fa
Iscritto: 4/3/2006

RocchenRolle wrote: dipende da quello ke devi farci... se devi usarla in città come veicolo da battaglia, come una volta si usava la special, accenderla e spegnerla dopo 500 metri allora prendi la honda senza ombra di dubbio, è più affidabile, i ricambi costano relativamente meno, e (adesso esagero) quasi tutti i meccanici saprebbero metterci le mani.
la speedmaster non c'è ke dire appartiene ad un altro segmento, ha senz'altro più stile, non è volgare, e se vuoi rivenderla ad un terzo recuperi magari il 100% di quanto l'hai pagata (ovviamente se l'acquisti usata) d'altro canto è sempre un'inglesina, i motori sono ancora delicati nonostante sia un vekkio markio, non è assolutamente fatta per andare veloci nè sul bagnato, i pezzi costano un okkio, devi tenerla sempre perfetta e non è detto ke non ti dia rogne, la meccanica è la solita da 50 anni ke basta guardarla e fa i capricci.
queste sono tutte cose piu' ke risapute, tieni a mente tutto, fatti i tuoi conti e decidi in base a CIO' CHE SERVE A TE.

Ma sei sicuro ? Se parli per esperienza diretta ....bhè posso capirti ....ma se parli de sta moto e non la conosci .....i motori delikati ? Sull bagnato ....? I pezzi costano ? la meccanica è di 50 anni fa ? In 21000km ho solo fatto il cambio d'olio, i capricci li ha fatti la batteria che ho sostituito con 25 Euri dopo 4 anni, ho ankora le gomme originali ....ste cose risapute da ki ? se vogliamo essere d'aiuto parliamo delle cose che sappiamo ... altrimenti diventiamo dei .....;)

Offline
Last seen: 15 anni 4 mesi fa
Iscritto: 18/6/2009

Ilfaraone wrote:

RocchenRolle wrote:
dipende da quello ke devi farci... se devi usarla in città come veicolo da battaglia, come una volta si usava la special, accenderla e spegnerla dopo 500 metri allora prendi la honda senza ombra di dubbio, è più affidabile, i ricambi costano relativamente meno, e (adesso esagero) quasi tutti i meccanici saprebbero metterci le mani.
la speedmaster non c'è ke dire appartiene ad un altro segmento, ha senz'altro più stile, non è volgare, e se vuoi rivenderla ad un terzo recuperi magari il 100% di quanto l'hai pagata (ovviamente se l'acquisti usata) d'altro canto è sempre un'inglesina, i motori sono ancora delicati nonostante sia un vekkio markio, non è assolutamente fatta per andare veloci nè sul bagnato, i pezzi costano un okkio, devi tenerla sempre perfetta e non è detto ke non ti dia rogne, la meccanica è la solita da 50 anni ke basta guardarla e fa i capricci.
queste sono tutte cose piu' ke risapute, tieni a mente tutto, fatti i tuoi conti e decidi in base a CIO' CHE SERVE A TE.

Ma sei sicuro ? Se parli per esperienza diretta ....bhè posso capirti ....ma se parli de sta moto e non la conosci .....i motori delikati ? Sull bagnato ....? I pezzi costano ? la meccanica è di 50 anni fa ? In 21000km ho solo fatto il cambio d'olio, i capricci li ha fatti la batteria che ho sostituito con 25 Euri dopo 4 anni, ho ankora le gomme originali ....ste cose risapute da ki ? se vogliamo essere d'aiuto parliamo delle cose che sappiamo ... altrimenti diventiamo dei .....;)


Quindi tu trovi le triumph affidabili come le honda? Tu che modello hai e come ti trovi?

RocchenRolle
Offline
Last seen: 6 anni 8 mesi fa
Iscritto: 12/1/2007

Ilfaraone wrote: Ma sei sicuro ? Se parli per esperienza diretta ....bhè posso capirti ....ma se parli de sta moto e non la conosci .....i motori delikati ? Sull bagnato ....? I pezzi costano ? la meccanica è di 50 anni fa ? In 21000km ho solo fatto il cambio d'olio, i capricci li ha fatti la batteria che ho sostituito con 25 Euri dopo 4 anni, ho ankora le gomme originali ....ste cose risapute da ki ? se vogliamo essere d'aiuto parliamo delle cose che sappiamo ... altrimenti diventiamo dei .....;)

da ke triumph è triumph i motori sono sempre stati esili, come le meccanike (non ke la tecnologia è di anni addietro ma ke ha sempre avuto queste caratteristike, vedi il peso)
ke in 20mila km hai fatto un solo cambio olio che suppongo è stato intervallato da parekkie stagioni è una tua scelta, le gomme sono un discorso a parte che ora non tocco perkè gia' trattato largamente.
risaputo da ki cerca di ficcare il naso dappertutto ... prova a farti un giro da sfasciacarrozze vari e kiedi se hanno pezzi di triumph giusto per avere una prova tangibile.
se mi permetto di parlare è perkè ho la presunzione di conoscere almeno qualcosa dell'argomento in questione, se la tua intenzione è quella di esaminarmi possiamo pure vederci da vicino e ti fornirò tutte le spiegazioni delle quali necessiti per soddisfare la tua curiosità.
airblade sicuramente è un'ottima moto, ma pure le guzzi v35 hanno due diski anteriori e le pinze brembo (capisci la metafora), se è un sogno ke hai allora prendila e basta, se riscontrerai difetti e non ti piacerà potrai sempre tornare indietro e fare un'altra scelta oppure imparerai ad amarla proprio per queste sue caratteristike, io ho una sportster ke era un vero scasso quando l'ho acquistata, ci ho buttato tempo e sangue vicino, lei continua a darmi rogne e io a chiederle sempre di più, per questo non la cambierei mai, anke se conosco i suoi marcati limiti

Offline
Last seen: 13 anni 9 mesi fa
Iscritto: 17/6/2009

Io ho una speedmaster e non ho avuto mai problemi (rispetto all'America ha 2 dischi anteriori e non sono poco) quindi non sto qui a dirti cosa penso. Faccio presente che i problemi maggiori del vecchio motore triumph era nei carburatori che ora sono stati sostiuiti o da quelli giapponesi o dagli iniettori.
Se compri il n°10 di ottobre di INMOTO puoi leggere una comparazione con altre moto dello stesso segmento e farti un'idea (si parla dell'America)

Offline
Last seen: 15 anni 4 mesi fa
Iscritto: 18/6/2009

Grazie,lo vado a comprare ...

Offline
Last seen: 15 anni 4 mesi fa
Iscritto: 18/6/2009

SDH wrote: Io ho una speedmaster e non ho avuto mai problemi (rispetto all'America ha 2 dischi anteriori e non sono poco) quindi non sto qui a dirti cosa penso. Faccio presente che i problemi maggiori del vecchio motore triumph era nei carburatori che ora sono stati sostiuiti o da quelli giapponesi o dagli iniettori.
Se compri il n°10 di ottobre di INMOTO puoi leggere una comparazione con altre moto dello stesso segmento e farti un'idea (si parla dell'America)

da ch anno sono risolti i problemi di carburatori( con quelli giapponesi) ?

Offline
Last seen: 13 anni 9 mesi fa
Iscritto: 17/6/2009

Dopo l'acquisizione da parte dei jap. Non mi ricordo quando, ma nelle moto degli anni 2000 non ci sono problemi

Frikk
Offline
Last seen: 9 anni 12 mesi fa
Iscritto: 11/10/2006

a quanto mi risulta le triumph che erano delicate di meccanica e impianto elettrico risalgono agli anni 70,da quando e' stata riaperta non ho mai sentito di difetti o problemi,il motore che monta l'america e la bonneville e' d'epoca solo nell'aspetto,dato che e' stato progettato alla fine degli anni 90,partito come 790 a carburatori e' stato portato a 865 e dotato di iniezione,certo la honda e' famosa per essere indistruttibile,ma credo che la Triumph non abbia niente di meno,anzi sicuramente piu' fascino...